Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mazzo
Quacosa è andato storto, avevo già scritto il messaggio ma ho visto che non compare nelle discussioni e pertanto lo riformulo.
La reflex D780 non scatta e mi compare in basso il messaggio Flicker lampeggiante.
Avevo messo a fuoco l'immagine con priorità di diaframma e area di messa a fuoco matrix.
Non comprendo i messaggio che compareconsiderato che l'oggetto da fotografare è nben illuminato.
Ringrazio per eventuali suggerimenti.
gtd
Probabilmente sei in luce artificiale con un tempo veloce!
Se sì, prova t= 1/100s o anche meglio 1/50s
Poi ci sono anche altri settaggi su altre opzioni per la luce artificiale, o l'uso del flash se ti occorre un tempo veloce
Altrimenti potrei non aver capito e lascio la parola ad altri. Ciao!
_Lucky_
QUOTE(Mazzo @ May 15 2025, 03:44 PM) *
La reflex D780 non scatta e mi compare in basso il messaggio Flicker lampeggiante.
Avevo messo a fuoco l'immagine con priorità di diaframma e area di messa a fuoco matrix.
Non comprendo i messaggio che compare considerato che l'oggetto da fotografare è ben illuminato.
Ringrazio per eventuali suggerimenti.

Il messaggio Flicker lampeggiante serve solo ad avvisarti che c'e' il rischio che nella foto si possa vedere questo fenomeno, in quanto la luce che illumina la scena non e' continua (come ad esempio la luce del sole) ma artificiale, e con una frequenza di alimentazione che potrebbe creare battimenti con la frequenza di lettura del sensore. La quantita' di luce ed il fatto che il soggetto sia "ben illuminato" non c'entrano proprio nulla col messaggio in questione, cosi' come l'impedimento a scattare la foto, che non dipende da questo messaggio.
Per quanto riguarda "la messa a fuoco con priorita' di diaframma" francamente non riesco a capire cosa intendi. Lo scatto della macchina puo' essere condizionato "alla messa a fuoco", ed in questo caso la macchina non scatta se il soggetto non e' a fuoco, ma non vedo cosa c'entri "il diaframma".
Probabilmente la zona del soggetto in corrispondenza dell'area di messa a fuoco scelta da te, non presentava un contrasto sufficiente per consentire alla macchina di mettere a fuoco, e quindi la macchina non scattava.
A volte puo' succedere che l'area di messa a fuoco si sposti accidentalmente sfiorando involontariamente il pulsante del joystick, e quindi l'area di messa a fuoco finisca ai bordi della foto, in zone impossibili da mettere a fuoco, mentre noi siamo convinti che sia ancora attiva l'area centrale....
Buona luce e buone foto
sarogriso
QUOTE(Mazzo @ May 15 2025, 03:44 PM) *
Avevo messo a fuoco l'immagine con priorità di diaframma e area di messa a fuoco matrix.

Come dice Luciano devi rivedere un po' le funzioni della tua fotocamera per sapere come agire in futuro.

priorità diaframma A significa che tu imposti il diaframma e la macchina si posiziona sul tempo relativo, Matrix è uno dei modi di misurazione esposimetrica che offre la fotocamera, per cui entrambe le funzioni che hai citato non hanno niente a che fare con le varie modalità di messa a fuoco.
Maurizio Rossi
Ciao a tutti, ci spostiamo nella sez. consona per la continuazione della discussione, grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.