QUOTE(franco1246 @ Mar 13 2023, 09:19 AM)

Salve, sto usando una nikon d750 di un mio amico, rimasta ferma per un paio di anni. Mi sono accordo che, facendo foto una dopo l'altra (ma non con raffica), si creano delle zone d'ombra. Appena presa mi si era bloccata un paio di volte, poi togliendo l'obiettivo e/o batteria è tornata in funzione). Possibile sia un problema di tendina o può essere causato da qualcos'altro?
Spero che il link funzioni... non sono bravo in queste cose
grazie e buona giornata
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiCiao diciamo che cosi su due piedi... non è semplice dare una risposta veramente attendibile. Un macchina fotografica come ogni altro oggetto
che ha dell'elettronica/meccanica... rimanendo fermi a lungo, possono stentare a ripartire correttamente al primo riutilizzo.
Ora non sapendo quale ottica stai usando, azzardo col dire che potrebbe essere la chiusura dei diaframmi che non lavora bene.
Pertanto se è presente la ghiera dei diaframmi, prova a farla girare manualmente chiudendo ed aprendo i diaframmi. Poi darei una pulkitina ai vari contatti
sia sull'ottica che sull'innesto della macchina. Se hai un altro obiettivo o riesci a recuperarne uno sarebbe una prova di esclusioni..
Controlla anche che la batteria sia carica. Generalmente si è portati ad ignorare ciò e spesso molti problemi nascono da li...
(batteria quasi scarica e/o che non tiene più la carica a pieno lavoro). Fai un controllo e vediamo
Saluti@Cordialità