Ciao a tutti.
Vorrei chiedere qualche suggerimento per alcuni problemi e dubbi, con alcuni scatti, che non riesco a risolvere; cercherò di essere abbastanza breve, visto che i dubbi sono tanti:
- spesso scattando in spazi aperti, pur ottenendo una giusta esposizione dei soggetti a terra, mi ritrovo con il cielo sempre bianco o comunque molto chiaro (sembra quasi bruciato); in particolare nelle giornate in cui c’è un po’ di foschia o nuvole alte. Ho pensato a sottoesporre come letto nel forum, ma ho il timore che poi anche i soggetti a terra vengano troppo scuri.. ecco, vorrei chiedere qualche suggerimento per trovare il modo di bilanciare il più possibile la foto?!
- un altro dubbio riguarda il controluce: è possibile utilizzare la modalità matrix 3D? Oppure conviene sempre la spot? Per ora ho un 50ino (a cui sto per affiancare un 28-105): ho letto spesso di usare il grandangoli, con il 50 potrei ugualmente riuscire in qualche controluce, magari non troppo frontale?
- esistono delle pellicole più adatte per gli scatti con forti contrasti e controluce?
- infine, scattando controluce, è lo stesso usare (ad esempio) un 28 fisso o uno zoom 28-105 con focale a 28?
Grazie 1000 a tutti per i consigli!
Ciao,
Andrea