Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giulioferri.it
Ciao a tutti, mi ritrovo 2 schede di memoria di notevole capacità (1Gb ciascuna) che eredito da 2 smartphone cambiati:
  • RS-MMC dual voltage da 1Gb (ex Nokia N70)
  • MiniSD da 1Gb (ex Nokia N80)

Ho notato che entrambe hanno un supporto meccanico supplementare che le rende, dal punto di vista della sagoma, uguali alle Secure Digital... di qui l'idea!

Ho anche notato che il mio card reader legge tutti e 3 queste schede (RS-MMC, MiniSD e SD) tutte nello stesso slot, quindi qualcosa in comune anche dal punto di vista dei contatti ce l'hanno!

Cosa succede se provo ad inserire una RS-MMC (col suo supporto meccanico che la rende come una SD) nella D50? E la MiniSD???

Qualcuno sa a cosa vado incontro?
Grazie tante!

Giulio
salvomic
ciao,
il quesito è interessante. Anch'io ho un paio di RS-MMC, ma non saprei dirti, non ho provato.
In effetti nei lettori da computer, con l'adattore, vengono lette nello stesso alloggiamento delle SD, ma non so quanto la doppia alimentazione possa influire sulla D50, probabilmente verrebbe usata solo quella normale, ma passo la parola a qualcuno più esperto per la risposta.
Come "sicurezza" e affidabilità posso dirti che già una in uno smartphone mi s'è "bruciata" senza apparente motivo, esattamente come fanno le SD e le CF, purtroppo.

ciao,
salvo
yarosia
le sd sono figlie delle mmc, hanno in più lo spessore maggiore dovuto al fatto che hanno la "sicura" fisica dalla modifica dei dati accidentale. cmq dato che sono più fine potrebbero "sciaquare" nell'alloggiamento della fotocamera, generando falsi contatti con conseguenze facilmente immaginabili. per le mini sd non so cosa dirti, mai vista una.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.