Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Evilseraph2003
Allora... Spesso sento l'esgenza di avere due corpi macchina ... uno con montato un rullo in BN e l'altro con la solita diapositiva a colori.

Il problema è che dopo essere diventato un'utilizzatore della F100 la vecchissima F50 (che mi è stata regalata quando ero adolescente) l'ho abbandonata nello zaino.

Però non mi dispiacerebbe avere la possibilità di utilizzarla con un qualche ottica decente (fortunatamente non ha l'attacco in plastica come la successiva F55) e come secondo corpo macchina.

Certo affiancare alla mia F100 una F5 od unaltra f100 sarebbe il massimo ma nisba.... poichè il prossimo investimeto sarà la D80...


Alla fine di tutta questa tiritera la domanda è questa???

Volendo utilizzare la F50 come secondo corpo macchina, magari per metterci il rullino meno impegnativo (vedi HP5 per foto street) come si comporta il matrix di questa entry-level???

E visto che in modalità manuale entra l'esposizione media-ponderata al centro (75% al centro e 25% bordi) come ci si rapporta con questa espisizione??? (io uso prevalentemente l'esposizione SPOT ed il matrix con scene a basso contrasto)...


Insomma... tanto a venderla non ci tirereri più del prezzo di un paio rulli Velvia... o la butto o la uso biggrin.gif


Grazie per le illuminatissime risposte.
salvomic
QUOTE(Evilseraph2003 @ Aug 21 2006, 09:08 PM) *
...

Il problema è che dopo essere diventato un'utilizzatore della F100 la vecchissima F50 (che mi è stata regalata quando ero adolescente) l'ho abbandonata nello zaino.

Però non mi dispiacerebbe avere la possibilità di utilizzarla con un qualche ottica decente (fortunatamente non ha l'attacco in plastica come la successiva F55) e come secondo corpo macchina. ...

Ne avevo una, molto tempo fa, e l'ho data via (poi mi sono pentito un po'). Ora invece per far compagnia alle mie digitali comprerei una F6 o una F100 pure io (ma c'è chi mi dice F5: medito...).
Non so se pensi ti possa servire un corpo digitale, ma credo che forse stia venendo il tempo di ...non poterne farne a meno smile.gif
La F50 era un'amore, ma oggi probabilmente non la ricomprerei più (ne ha una un mio cugino, ok, e forse la prendo, ma mi chiedo: la userò?).
Solo i miei "due tarì" di opinione smile.gif
ciao,
salvo
Evilseraph2003
QUOTE(salvomic @ Aug 21 2006, 11:19 PM) *

Ne avevo una, molto tempo fa, e l'ho data via (poi mi sono pentito un po'). Ora invece per far compagnia alle mie digitali comprerei una F6 o una F100 pure io (ma c'è chi mi dice F5: medito...).
Non so se pensi ti possa servire un corpo digitale, ma credo che forse stia venendo il tempo di ...non poterne farne a meno smile.gif
La F50 era un'amore, ma oggi probabilmente non la ricomprerei più (ne ha una un mio cugino, ok, e forse la prendo, ma mi chiedo: la userò?).
Solo i miei "due tarì" di opinione smile.gif
ciao,
salvo



Lo penso anche io che sia ora di un corpo macchina digitale... Soprattutto per il colore. Ma il bianco e nero continuerò a preferirlo su pellicola.

Infatti come ho scritto, aspetto l'uscita della D80 anzi prossimamente provvederò a prenotarla. Ciò non toglie che mi piange il cuore ad abbandonare la mia prima reflex, anche perchè, detto fra noi, non c'è paragone come qualità costruttiva e robustezza tra la F50 e l'attuale F55... Insomma come entry-level non era malaccio.

Cmq, pur non avendo provato la F5, ti consiglio la F100 con il quale, tu che hai già la d200, secondo me stabiliresti un ottimo feeling.


wink.gif

salvomic
QUOTE(Evilseraph2003 @ Aug 21 2006, 11:45 PM) *

...detto fra noi, non c'è paragone come qualità costruttiva e robustezza tra la F50 e l'attuale F55... Insomma come entry-level non era malaccio.

D'accordissimo!
QUOTE
Cmq, pur non avendo provato la F5, ti consiglio la F100 con il quale, tu che hai già la d200, secondo me stabiliresti un ottimo feeling.

Grazie mille del consiglio, terrò in conto smile.gif
In effetti, già mi era stato detto che il "pendant" della D200 sarebbe la F100.

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.