Il problema è che dopo essere diventato un'utilizzatore della F100 la vecchissima F50 (che mi è stata regalata quando ero adolescente) l'ho abbandonata nello zaino.
Però non mi dispiacerebbe avere la possibilità di utilizzarla con un qualche ottica decente (fortunatamente non ha l'attacco in plastica come la successiva F55) e come secondo corpo macchina.
Certo affiancare alla mia F100 una F5 od unaltra f100 sarebbe il massimo ma nisba.... poichè il prossimo investimeto sarà la D80...
Alla fine di tutta questa tiritera la domanda è questa???
Volendo utilizzare la F50 come secondo corpo macchina, magari per metterci il rullino meno impegnativo (vedi HP5 per foto street) come si comporta il matrix di questa entry-level???
E visto che in modalità manuale entra l'esposizione media-ponderata al centro (75% al centro e 25% bordi) come ci si rapporta con questa espisizione??? (io uso prevalentemente l'esposizione SPOT ed il matrix con scene a basso contrasto)...
Insomma... tanto a venderla non ci tirereri più del prezzo di un paio rulli Velvia... o la butto o la uso

Grazie per le illuminatissime risposte.