Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tique
Possiedo una D5100 con un dignitoso 18-105. Dopo migliaia di scatti ho deciso di fare "upgrade" avendo trovato un corpo usato D7500 in ottime condizioni.
Il mio vecchio 18-105 è compatibile ma vorrei un consiglio per un obiettivo di maggiore qualità. Il mio interesse fotografico è rivolto principalmente al reportage, ai viaggi e ritratti
quindi preferirei usare un obiettivo zoom, che, come dicevo, dovrebbe offrfire una migliore qualità delle immagini. Gradito qualsiasi suggerimento.
amigliow
QUOTE(tique @ Dec 31 2019, 05:43 PM) *
Possiedo una D5100 con un dignitoso 18-105. Dopo migliaia di scatti ho deciso di fare "upgrade" avendo trovato un corpo usato D7500 in ottime condizioni.
Il mio vecchio 18-105 è compatibile ma vorrei un consiglio per un obiettivo di maggiore qualità. Il mio interesse fotografico è rivolto principalmente al reportage, ai viaggi e ritratti
quindi preferirei usare un obiettivo zoom, che, come dicevo, dovrebbe offrfire una migliore qualità delle immagini. Gradito qualsiasi suggerimento.

se oggi dovessi ripartire da zero e volessi uno zoom da tenere in macchina nel 90% dei casi prenderei un sigma ART 18-35 ed un nikon AF-S 85mm f/1.8G, certo l'11-20 ti consentirebbe belle foto d'effetto

siccome ho ereditato (scambio sistema con mia figlia) un tokina 11-20 ed un nikon 35mm DX ho completato il sistema D7500 con l'85mm 1.8G (che è un po' lungo per i ritratti su DX ma che ha una resa eccellente ed un altrettanto eccellente rapporto Q/P).

il "tenebroso" 18-105 è stato immediatamente venduto insieme alla D3200... rolleyes.gif
tique
QUOTE(amigliow @ Jan 1 2020, 01:08 PM) *
se oggi dovessi ripartire da zero e volessi uno zoom da tenere in macchina nel 90% dei casi prenderei un sigma ART 18-35 ed un nikon AF-S 85mm f/1.8G, certo l'11-20 ti consentirebbe belle foto d'effetto

siccome ho ereditato (scambio sistema con mia figlia) un tokina 11-20 ed un nikon 35mm DX ho completato il sistema D7500 con l'85mm 1.8G (che è un po' lungo per i ritratti su DX ma che ha una resa eccellente ed un altrettanto eccellente rapporto Q/P).

il "tenebroso" 18-105 è stato immediatamente venduto insieme alla D3200... rolleyes.gif


Complimenti per l'aggettivo "tenebroso" del 18-105, definizione perfetta.
Non conoscevo il Sigma 18-35, ho curiosato in Internet ed in effetti ne parlano molto ma molto bene.
E' un problema per me. Io provengo dal B/N e giravo con borsone ed i soliti tre obiettivi, confesso che ora, alla mia età, preferirei un obiettivo tuttofare, lo monti sulla fotocamera e non lo togli più. Con il Sigma 18-35 è quasi indispensabile disporre anche di una focale più lunga per superare i 50mm.
Ho letto che il Sigma 17-50 presenta ottime caratteristiche e potrebbe essere una valida alternativa ma vorrei sentire il parere di chi l'ha provato.




gtd
avrai già pensato al dx 16-80/f2.8-4, più ampio in inquadratura e più luminoso?
comunque con quel che costa e che pesa un 50ino f1.8 fx anche usato non lo disdegnerei anche se hanno tutte le ragioni coloro che ti consigliano un 85mm
tique
QUOTE(gtd @ Jan 2 2020, 09:55 PM) *
avrai già pensato al dx 16-80/f2.8-4, più ampio in inquadratura e più luminoso?
comunque con quel che costa e che pesa un 50ino f1.8 fx anche usato non lo disdegnerei anche se hanno tutte le ragioni coloro che ti consigliano un 85mm



Ho valutato il 16-80, bello, ha molte qualità che lo rendono papabile, ma nuovo costa veramente molto.
Come vecchio Nikon mi rincresce constatare come gli obiettivi Sigma siano molto interessanti
Scelta difficile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.