QUOTE(mauropanichi @ Oct 11 2019, 05:36 PM)

Allora non sono solo , amante reflex, certo non nego la bellezza estetica delle Fuji, certo una serie Z tipo Vintage sarebbe stata sofferta la cosa, meglio così, le Z non mi piacciono nel disegn.
Mauro, sono spesso d'accordo con te e fin da subito ti dico ... tieni i tuoi capolavori di Nikon, D4 in testa. Tuttavia non la penso come te in fatto di ML. A me per es. no piace questa estetica delle Fuji che oscilla fra il simil Leica da un lato e la reflexina degli anni 80 dall'altro, poi le caratteristiche e i risultati saranno pure eccellenti. Per me Nikon esteticamente e ergonomicamente ha fatto dei capolavori nelle sue ML, compresa quella uscita ieri, la piccolina Z50. Poi sulle caratteristiche si può pure discutere, come ho detto in altra sede le considero ancora un po "acerbe", ma dal punto di vista del sensore pare che gli stessi vadano addirittura meglio che su Sony, che li produce. Francamente, fatta tutta una serie di bilanci mi terrei stretto quello che hai e in caso do "aggiornamento" non uscirei da Nikon ... e non lo dico da tifoso.
Altro discorso quello su reflex vs. ML. Ragazzi, io sono un anziano e non faccio quasi più niente, ho pure una discreta collezione di ottiche vintage e pure due reflex, una vetusta D200 e una quasi anziana D800E. Il tutto mi avanza e probabilmente non acquisterò un ML. Ma il mondo cambia e la nostra amata reflex è in via di superamento ... c'e poco da fare. Alti costi di produzione in primis, meccanica del sistema specchio complessa, problemi di front/back focus sempre o quasi presenti e non sempre superabili, pesantezza dell'insieme nelle tipologie professionali per corpi e ottiche, maggior difficoltà nella progettazione di ottiche in particolare i grandangoli ... e sono le prime cose che mi vengono in mente. Quindi amiamole, rispettiamole, lavoriamoci con le nostre reflex, ma preparatevi voi più giovani. Il futuro saranno le ML e sia veloce Nikon a rinnovarsi se vuole continuare a essere sul mercato.