Personalmente, sono un NON professionista.
Fotografo solo ed esclusivamente per divertirmi, e quando qualche amico/conoscente mi chiede qualche foto, la stampo nel formato che preferisce e gliela regalo volentieri ;-) Per vivere faccio tutt'altro, come professione.
Mi piace molto la fotografia naturalistica e, al momento, le reflex per questo tipo di fotografia mi convincono di più.
Faccio parte della categoria di persone che, dopo l'annuncio e la commercializzazione delle Z6/Z7, ha deciso di comprare la D850...
Nulla contro le Z6/Z7 (provate, sia pur brevemente). Le mirrorless sono senz'altro il futuro, ma al momento per il mio genere fotografico preferito credo la reflex abbia ancora un po' di vantaggio operativo.
Il Buffer della D850 mi pare più che adeguato, e con la XQD veloce non mostra rallentamenti fastidiosi. Devo però dire di non essere un "mitragliatore compulsivo", le raffiche cerco di farle brevi, se possibile. Il buffer si svuota in fretta e la differenza con le SD, in questo senso, mi pare enorme.
Certo, se esco per scattare qualche paesaggio su treppiede non mi importa molto se ho montato una XQD o una SD, per scatti singoli o mini raffiche (bracketing, ad esempio) con un po' di intervallo tra una ripresa e l'altra, anche la SD è adeguata -per me-.
Recentemente, ad una cerimonia di "prima comunione" collettiva (con un sacco di ragazzi e familiari a seguito) due miei amici fotografi professionisti si sono presentati armati di D810, D850 e Z7. Hanno detto che si trovano benone con tutte (e le relative ottiche).Sono strumenti affidabili ed a loro interessa fare un lavoro di qualità e con meno brutte sorprese possibile. Non si sono creati troppo il problema con/senza specchio: se la funzionalità è adeguata al loro lavoro, la qualità dei risultati non lascia spazio a critiche e l'affidabilità è buona, allora la fotocamera è ok.
Tornando al topic, ora che esce la D6 sarei anche io molto tentato di cercare una D4s usata: ne ho tenuta una per un po' (in prestito) e l'ho trovata meravigliosa. Ho scattato a mia figlia da bordo pista di atletica in più occasioni e non mi ha mai "cannato" una MAF. File pulitissimi e bellissimi. Certo, pesa "un botto"..., non è certo un oggetto da tenere nello zaino nel tragitto casa-lavoro da pendolare (quale sono): per quello uso una piccolissima mirrorless: una Nikon 1 con il 10mm (28mm circa equivalente come angolo di campo) oppure con il 18,5mm (il "cinquantino")

Insomma, benvenuta D6 ma spero anche in qualche ML piccina, magari DX (e relative ottiche non enormi), come sostituta, pro futuro, delle mie Nikon1, linea purtroppo abbandonata. Vedremo!
Ciao,
Pino