QUOTE(mmfr @ Aug 15 2006, 12:01 PM)

Ciao Annalissa
sono d'accordo con la tua interpretazione...
aggiungo che il taglio orizzontale che hai scelto rende più dinamica l'immagine comunicando il movimento dei soggetti verso la parte dx del fotogramma.
Per quanto riguarda la PP è una tua interpretazione , è il tuo stile e quindi non mi pongo il problema di come sarebbe stata l'immagine con il dettaglio sullo sfondo...la accetto e la apprezzo.
Marco
MMFR
Grazie Marco, sono contenta che tu condivida il mio punto di vista ( orizzontale e non verticale ) ...

QUOTE(red garland @ Aug 15 2006, 12:16 PM)

Ciao Annalisa come sempre apprezzo molto i tuoi scatti e ti chiedo consigli su come migliorare i miei scatti,questa volta ti chiedo come gestire il bn,con qualche programma specifico sarei felice di sapere come procedi?
Ti ringrazio anticipatamente e ti saluto virtualmente Vincenzo.
Grazie

il mio metodo del bianco e nero (insegnatomi da davidegraphicart) è di utilissare la funzione di miscelatore canale mettendo la croce su monocromatico ... poi lavoro sui livelli e le curve, dando il contrasto che piace a me. Inoltre uso molto anche la funzione luci/ombre per recuperare qualche luce persa. In questo caso ho lavorato separatamente la parte della mamma e del bambino. Il bambino ( a mio gusto ) aveva bisogno di maggiore dettaglio ( è li che volevo incentrare l'attenzione ) mentre la madre dopo aver cancellato con la gomma alcune linee imprecise che venivano dopo che ho esasperato i livelli per ottenere il bianco di fondo, ho 'esagerato' volutamente in livelli per far uscire fuori maggiormente le linee rimaste ... non sono molto brava a spiegare le mie azioni : come si dice, prima si impara e poi si insegna, e visto che sto ancora imparando io stessa faccio fatica ad insegnare. Spero comunque di esserti stata utile. Se vuoi qualche delucidazione in piu' contattami pure in pm. Ciao