QUOTE(R9positivo @ Aug 17 2006, 12:37 PM)

Se vuoi il mio parere, la F100 è il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo, perchè la trovi con poche centinaia di euro se cerchi tra l'usato con un po di pazienza, è ben costuita e allo stesso tempo non troppo ingombrante, puoi usarla con l'impugnatura verticale
bene, l'impugnatura verticale non sarebbe per me strettamente necessaria, comunque...
QUOTE
La F5 è il massimo per quanto riguarda la libidine che da nel maneggiarla, un vero carroarmato, prestazioni al top per quanto riguarda l'autofocus, che è piu veloce di quello del F100, ma di contro ha un po di peso e di ingombro in piu, perciò tutto dipende da te e dall'uso che vuoi farne, se non fai l'inviato di guerra può bastarti anche la F100 tranquillammente, ma se vuoi avere un oggetto da accarezzare la sera prima di andare a letto ti piacera di piu la F5.
Bella definizione

L'estetica conta sempre, anche se a volte tutti diciamo di no. Non che io sia un "maniaco feticista", ma avere una macchina bella, maneggevole, ispira di più. La F5 è una signora macchina.
QUOTE(sakuragi @ Aug 17 2006, 01:59 PM)

Quoto in toto il post precedente!!!
...
Dipende poi dalle foto che fai...abituato alle 5 aree di messa a fuoco della F5 (e F80 prima), le 11 della F6 sono davvero comode in alcune situazioni (foto sportiva, naturalistica con soggetti in movimento), ma se prediligi ad esempio paesaggi o ritratti, allora come diceva R9positivo, la F100 per prezzi e reperibilità è sicuramente il giusto compromesso!
...
Sono abituato, in effetti, alle 11 aree della D200, e le trovo molto efficienti, avere qualcosa di simile non mi dispiacerebbe.
QUOTE
May the "F" be with you!
forever

Grazie ad entrambi per i consigli, che terrò in conto nella (lunga) valutazione.
salvo