Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Picchiolino
Buongiorno, mi sono accorto che il mio 18-105 si č rotto nella parte della baionetta e ora non si aggancia pių correttamente, i contatti non si toccano.
Secondo voi come devo muovermi? Lo mando alla LTR o lo mando da un riparatore privato? Nel secondo caso ne conoscete uno a Torino?
L'obiettivo č quello kit della d90 comprata nel 2008 che ho tenuto anche con la D7100 , siamo ampiamente fuori garanzia :-)
Datemi un consiglio e ditemi, se ne avete un'idea, in che ordine di prezzo protrebbe aggirarsi la riparazione
Grazie

Allego foto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 107.1 KB
t_raffaele
QUOTE(Picchiolino @ Oct 25 2018, 04:50 PM) *
Buongiorno, mi sono accorto che il mio 18-105 si č rotto nella parte della baionetta e ora non si aggancia pių correttamente, i contatti non si toccano.
Secondo voi come devo muovermi? Lo mando alla LTR o lo mando da un riparatore privato? Nel secondo caso ne conoscete uno a Torino?
L'obiettivo č quello kit della d90 comprata nel 2008 che ho tenuto anche con la D7100 , siamo ampiamente fuori garanzia :-)
Datemi un consiglio e ditemi, se ne avete un'idea, in che ordine di prezzo protrebbe aggirarsi la riparazione
Grazie

Allego foto




Al tuo posto, proverei a farmi arrivare il pezzo. Si trova, se fai una ricerca... Con un po di attenzione, non č poi cosi difficile
intervenire in proprio. Vedi te wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ Oct 25 2018, 05:22 PM) *
Al tuo posto, proverei a farmi arrivare il pezzo. Si trova, se fai una ricerca... Con un po di attenzione, non č poi cosi difficile
intervenire in proprio. Vedi te wink.gif

Esatto come dice il collega, lo cambi tranquillamente sono 5/6 viti
fai con calma e non succede nulla,
comunque anche facendolo riparare ti costa poco. personalmente ne ho cambiati a decine anche su ottiche pro.
Luciov
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 25 2018, 08:59 PM) *
Esatto come dice il collega, lo cambi tranquillamente sono 5/6 viti
fai con calma e non succede nulla,
comunque anche facendolo riparare ti costa poco. personalmente ne ho cambiati a decine anche su ottiche pro.

Ciao Maurizio,
scusami della domanda fuori tema: sulle ottiche pro non ci sono baionette in plastica molto pių soggette a rottura rispetto alle corrispondenti in metallo, immagino tu le abbia sostituite per altre ragioni giusto?
Grazie e ottima giornata rolleyes.gif
lucio

Maurizio Rossi
QUOTE(Luciov @ Oct 26 2018, 07:00 AM) *
Ciao Maurizio,
scusami della domanda fuori tema: sulle ottiche pro non ci sono baionette in plastica molto pių soggette a rottura rispetto alle corrispondenti in metallo, immagino tu le abbia sostituite per altre ragioni giusto?
Grazie e ottima giornata rolleyes.gif
lucio

Ciao Lucio, esatto sono in metallo, e a volte per mal attenzione di aggancio prendono gioco,
succede pių al bocchettone della reflex (cambiate anche quelle) ma a volte anche all'ottica,
naturalmente con il passare degli anni e negligenza nell'uso,
se stai attento e hai cura dei tuoi prodotti difficilmente lo cambi a meno che non ti prenda colpi,
quelli in plastica sono pių soggetti.
Picchiolino
Beh, in effetti ha 8 anni questo obiettivo, posso anche permettermi di provare. Ho trovato queste su internet.

Baionetta
Su ebay costano anche meno. Una domanda da neofita delle riparazioni, la parte dei contatti e della lente posteriore non č da smontare giusto?
Luciov
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 26 2018, 09:28 AM) *
Ciao Lucio, esatto sono in metallo, e a volte per mal attenzione di aggancio prendono gioco,
succede pių al bocchettone della reflex (cambiate anche quelle) ma a volte anche all'ottica,
naturalmente con il passare degli anni e negligenza nell'uso,
se stai attento e hai cura dei tuoi prodotti difficilmente lo cambi a meno che non ti prenda colpi,
quelli in plastica sono pių soggetti.

grazie.gif
t_raffaele
QUOTE(Picchiolino @ Oct 26 2018, 09:42 AM) *
Beh, in effetti ha 8 anni questo obiettivo, posso anche permettermi di provare. Ho trovato queste su internet.

Baionetta
Su ebay costano anche meno. Una domanda da neofita delle riparazioni, la parte dei contatti e della lente posteriore non č da smontare giusto?


La parte dei contatti č solo da sganciare togliendo due vitine, per poter estrarre la baionetta. La lente rimane al suo posto.
Devi munirti di cacciaviti da orologiaio.Ci sono delle vitine molto pių piccole laterali da togliere, oltre a quelle pių grandi.
La pazienza č la virtų dei forti, lo diceva qualcuno... Io non posso che ripeterlo. wink.gif
Ad ogni modo come dice il nostro coordinatore Maurizio, farlo riparare non č un costo eccessivo. Vedi te
Ti invio anche un Mp.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.