QUOTE(stb-5000 @ Aug 9 2006, 09:07 PM)

sono 3 ottimi corpi, completamente meccanici e manuali e primi due, con un po' di elettronica la F3, infatti i tempi sono controllati elettronicamente (tranne 2 tempi meccanici) e ha la priorità dei diaframmi.
la prima è più compatta e leggera e la preferire alle altre 2, la trovi abbastanza facilmente, usata e in buono stato, a prezzi convenienti
Le ottiche MF le puoi montare sulla F75 e F100 però sulla prima perdi l'uso dell'esposimetro, mentre sulle meccaniche puoi utlizzare la AF tranne quelle di tipo G.
(una precisazione la F2 solo la versione A e AS possono utiizzare le AF, per utlilizzare le AF sulle versioni precedenti devi far mettere la "forchetta" sull'ottica
se hai altre domande chiedi pure
ciao
Per maggior chiarezza diciamo che gli obiettivi AF ( AF significa Autofocus), hanno anche il collegamento con il simulatore di diaframma AI,
le vecchie F2 con photomic DP1 e DP2 , e le F photomic, possono utilizzare le ottiche Af e AI manuali senza la forchetta, semplicemente misurando la luce con il sistema StopDown,
si posiziona il photomic in pos 5,6 e si misura la luce pigiando il pulsante della profondità di campo , e ruotando la ghiera dei diaframmi
Capisco che sono cose che usavamo il millennio scorso, ma era così che si facevano le foto