rorato.francesco
Jun 14 2018, 08:09 PM
Buonasera a tutti mi chiamo Francesco (Cesco per gli amici) ho 32 anni, e da un mese ho acquistato la mia prima reflex una D3400 un po per iniziare a fare foto come si deve quando esco di casa ma in specialmodo per abbinarla al telescopio visto che l occhio umano non riesce a percepire cio che le camere e la post produzione è in grado di raggiungere. Che dire nell ultimo mese mi sono allenato molto nell utilizzo della camera in foto di natura e ritratti di persona, più anche qualche video ed ammetto che questa D3400 sa fare tutto egregiamente. Aggiungo che la ho abbinata con un obbietivo AF-P NIKKOR 18-55 (era in kit) un AF-S NIKKOR 50mm 1.8G ed un TAMRON AF 70-300 F/4-4.6 Di (quest ultimo non eccelso ma per iniziare mi accontento). Ora forse sarebbe meglio che aprissi un altro post e chiedo scusa gia ora ai moderatori se così fosse ma volevo porre una domanda ovvero come posso collegare un comando in remoto di quelli con temporizzatore ecc quindi non il ml-l3 dato che la D3400 ha solo 2 ingressi ovvero mini USB e mini HDMI. E da una settimana che navigo e navigo su internet ma non trovo soluzioni al riguardo escluso questo nw860rp90 che però non si tratta di quello che cerco come comando remoto, ma ha il cavo con mini usb. C è per caso qualche possessore della mia stessa macchina che ha una soluzione o qualsiasi altro utente che può aiutarmi?
Concludo facendo i complimenti a tutti voi che aiutate chi come me è alle prime armi con informazioni e nozioni che sto trovando all interno di questo Forum
Saluti Cesco
buzz
Jun 14 2018, 08:58 PM
Benvenuto francesco.
non ho ben capito cosa ti occorre, se un sistema di scatto remoto o un temporizzatore per sommare gli scatti in caso di inseguimento per foto astronomica.
Ti rammento che per regolamento, che tu sicuramente avrai letto per intero, non è consentito inserire link diretti a siti commerciali di vendite online, ragion per cui devo eliminarlo.
Vediamo se qualche appassionato di foto astronomica potrà risponderti.
Alessandro_Brezzi
Jun 14 2018, 09:03 PM
Benvenuto nella community,
prova a valutare un programmino di controllo remoto, tipo qDSLRDashboard con un cavetto OTG, il cavo USB ed un notebook / cellulare / tablet. Farai molto di più rispetto al semplice comando remoto anche se forse all'inizio sarà un pochino più impegnativo perché controllerai tutti, ma proprio tutti i parametri della macchina.
Alessandro
rorato.francesco
Jun 14 2018, 10:39 PM
Buzz chiedo scusa per il link ammetto di non aver letto attentamente il regolamento ma provvederò a farlo per prevenire futuri errori. Allora credo che Alessandro abbia capito ciò che mi serve. Provo a spiegarmi meglio ugualmente per ulteriori consigli, ma la mia terminologia in questo campo (sono neofita scusate) non è proprio il top. Ho visto molti video tutorial dove i fotografi con l ausilio di un telecomando che sia via cavo o in wi-fi possono impostare la reflex per lunghe esposizioni e si parla di minuti, superiori alle esposizioni standard 30sec max nel mio caso, e nello stesso strumento far si che si possano fare molti scatti (che nella d3400 al massimo sono 9) e con tempi fra l uno e l altro a piacimento, una specie di time laps per poi in post produzione riunirle e crearne una solamente, o anche proprio per creare dei veri e propri time-laps
Alessandro grazie. Ho dato un occhiata a dslr dashboard e scaricata all istante credo che sia proprio cio che mi potrebbe servire, anche se vedo parecchi problemi di crash da parte degli utenti. Domani spero di poter provare bene l app e smentire tali feedback negativi. Per il discorso di tanti/tutti i parametri della macchina non mi dispiacerebbe visto che in automatico non sto utilizzando nulla neppure adesso e se ho la possibilità di farlo dall app tanto meglio
Alessandro_Brezzi
Jun 15 2018, 07:50 AM
Ciao,
non so su quale sistema / piattaforma tu lo abbia installato, personalmente lo uso da almeno 5 anni, quando ancora si chiamava DSLRDashBoard (senza la "q" davanti) e ne sono sempre rimasto soddisfatto, su diversi Android e su Win, prima XP, poi Win 7 ed ora Win 10.
Alessandro
Alessandro Castagnini
Jun 15 2018, 09:11 AM
Ciao e benvenuto nel Club!
Come trigger, prova a dare un’occhiata sul sito Phottix.
Ciao,
Alessandro.
Gianfranco Priante
Jun 18 2018, 10:13 PM
Fabio Chiappara
Jun 19 2018, 07:16 AM
Benvenuto nel Nikonclub.
Fabio
primo morandini
Jun 19 2018, 07:52 PM
Benvenuto fra noi Cesco!
1°
rorato.francesco
Jun 24 2018, 09:04 PM
Inanzi tutto vi ringrazio per il benvenuto. Ho avuto modo anche se per poco di utilizzare l app consigliatami e confermo che non ho avuto alcun tipo di problema quindi Alessandro ti ringrazio!!! Spesa minima ottimi risultati
RLG_56
Aug 26 2018, 10:40 AM
...benvenuto...!!!
Maurizio Rossi
Sep 20 2018, 10:29 PM
Benvenuto nel Nikonclub
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.