Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daniele.pezzella
Salve a tutti,
premetto che non sono un fotografo professionista, quindi spero mi concediate la possibilità di postare una domanda da noob, senza scatenare le ire degli inferi.
Vorrei comprare un obiettivo che abbia una buona luminosità, rispetto a quelli più commerciali che si trovano in giro (tipo il classico 18-55 3.5,5.6), fondamentalmente per darmi più chance di scattare in notturna o avere migliore sfocato con la Pdc.
Non ho ancora deciso che focale debba avere, ma sto considerando sia fissi che zoom, potrei, per farvi capire, comprare un 70-200 f2.8 o due ottiche separate, un 70 e poi un 200, giusto per darvi l'idea.

Il mio problema è che non so come si faccia a valutare la "bontà" di un obiettivo in termini di luminosità. In altre parole non so come fare comparazioni fra obiettivi fissi o zoom con focali diverse, mi spiego meglio:

capisco che fra un 18-55 3.5-5.6 e un 18-105 3.5-5.6 il secondo, impostato a 55mm possa risultare più luminoso del primo. Il problema mi si pone quando voglio compararare un 18-105 3.5-5.6 con un 70-200 f2.8, o un 70-200 3.5-5.6.
- Come faccio a sapere che luminosità abbia il primo a 80mm e il secondo o il terzo, sempre a 80mm? Immagino ci sia una formula o qualcosa, ma non sapendo quale formula cercare, brancolo nel buio del web.

In sintesi vorrei cercare di capire quel parametro, se esiste, che univocamente e universalmente possa fornirmi un metro di comparazione valido, un pò come viene indicato sulle scatole delle lampadine per la luce emessa, se mi passate l'esempio grossolano.

Spero mi possiate fare "luce" sulla questione, grazie mille in anticipo! :)
LucaCorsini
Qualsiasi f2.8 fisso è ... fisso.
Lo puoi impostare a F2.8 a tutte le focali ...
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

la "bontà" non sta nella apertura relativa del diaframma, ma nella qualità costruttiva dell'ottica, cioè vetro/progettazione.

di solito le ottiche di grande apertura f/1,4 nei fissi e f/2,8 nei zoom, mettono il meglio dei loro studi e ne consegue un costo elevato.

Antonio



Antonio Canetti
QUOTE(daniele.pezzella @ Jun 8 2018, 01:43 PM) *
capisco che fra un 18-55 3.5-5.6 e un 18-105 3.5-5.6 il secondo, impostato a 55mm possa risultare più luminoso del primo.



sono di pari luminosità, o meglio (forse mi contradico smile.gif ) a 55mm il secondo è più luminoso.


Antonio
robermaga
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 8 2018, 02:08 PM) *
Qualsiasi f2.8 fisso è ... fisso.
Lo puoi impostare a F2.8 a tutte le focali ...

Questa è la risposta giusta e varrebbe pure per un 24-120 f4 (nel caso f4 a tutte le focali) o in 24-70 2,8 (idem a 2,8) o 70-200 f4 (idem a f4).
Personalmente se vuoi giocare un po' con lo sfocato a tutta apertura ti consiglio dei fissi 1,4 o almeno 1,8. Se invece zoom ha da essere un 2,8 assolutamente.
Certo in ogni caso un po' spendi, la luminosità costa.
Benvenuto nel forum.
Roberto
Maurizio Rossi
QUOTE(robermaga @ Jun 8 2018, 06:58 PM) *
Questa è la risposta giusta e varrebbe pure per un 24-120 f4 (nel caso f4 a tutte le focali) o in 24-70 2,8 (idem a 2,8) o 70-200 f4 (idem a f4).
Personalmente se vuoi giocare un po' con lo sfocato a tutta apertura ti consiglio dei fissi 1,4 o almeno 1,8. Se invece zoom ha da essere un 2,8 assolutamente.
Certo in ogni caso un po' spendi, la luminosità costa.
Benvenuto nel forum.
Roberto

Pollice.gif
castorino
Ciao, la luminosità è importante ma non è l'unico fattore nella scelta di un'ottica, ti faccio un esempio, il 70-200 f2,8 FVR è sicuramente migliore del 70-200 f4 VR però costa circa il triplo e pesa il doppio oltre al maggior ingombro, possedendoli entrambi, non sempre quando vado a fare foto uso il primo, anzi, mi trovo spesso a preferire il secondo, Rino
t_raffaele
Condividendo le risposte di chi mi ha preceduto
Aggiungerei un fattore da tenere in considerazione... La bontà nella resa a TA che, non è uguale x tutti i vetri. wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Jun 20 2018, 12:02 PM) *
Ciao, la luminosità è importante ma non è l'unico fattore nella scelta di un'ottica, ti faccio un esempio, il 70-200 f2,8 FVR è sicuramente migliore del 70-200 f4 VR però costa circa il triplo e pesa il doppio oltre al maggior ingombro, possedendoli entrambi, non sempre quando vado a fare foto uso il primo, anzi, mi trovo spesso a preferire il secondo, Rino

Concordo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.