Ciao, questa è una bella domanda che ha sicuramente molti sbocchi come risposte,
però sinteticamente ti posso dire che l'ottica fissa è sicuramente migliore,
vado in breve a spiegare il perchè,
premesso che dobbiamo sicuramente fare i plausi alla tecnologia che ai giorni d'oggi è arrivata ad un livello direi buono se non ottimo,
per questi obbiettivi fino ad ieri sconosciuti e di pessimo livello,
posso dire per esperienza la qualità ottica degli zoom è molto cresciuta nel corso degli ultimi anni. Naturalmente c’è zoom e zoom,
ma come ho detto sopra il progresso c'è stato e possiamo anche esserne contenti,
vado al nocciolo gli zoom, però, sono obiettivi complessi, con una costruzione meno precisa rispetto a quella delle ottiche fisse.
La qualità delle immagini ne risente: le ottiche fisse sono ancora superiori, sul piano delle definizione, del controllo delle aberrazioni e delle distorsioni,
pesano di più anche su focali corte,
hanno però il vantaggio di avere con se su un solo modulo 2/4 e più focali a disposizione per cui molto vantaggioso,
specie se uno viaggia molto e vuole portare poco avendo più focali disponibili,
per questo che interessa a te in questo caso lo consiglio per la spesa in termini di resa,
tanto non penso ne fai un uso pro, per cui va bene spero di essere stato di aiuto

visto che è una discussione utile e Nikon la lasciamo qui.