QUOTE(gian_dudu @ Apr 10 2018, 10:04 PM)

Lo scatto è interessante Paolo , ma il mio sguardo cade più sulla silhouette dell'attrezzo
in primo piano che sul paesaggio , forse un mio modo di vedere erroneamente la tua immagine

.
Ciao Antonio .

Buongiorno Gian, ti ringrazio e, dopo aver finito di leggere quanto scritto ti invito a farlo con molta calma

....la silhouette è senza dubbio il primo elemento che caratterizza l'immagine, due sono i parametri adottati perchè tale rilevanza venga "accolta" e senza timore considerata punto su cui
"posarsi"( sguardo che cade)...la proposta su sfondo omogeneo e il punto di ripresa.....1).lo sfondo fa si che la silhouette rilevi la gentilezza grafica formale dell'oggetto, quindi un immediato approccio formale visivo,..2)oggetto che una volta riconosciuto vuole assumere ruolo suggestivo emozionale(oso dire stile amarcord) in considerazione del ruolo nobile trascorso(uso tale espressione in relazione a tutto il buono che il duro lavoro contadino ci ha donato eccecc) e questo ho voluto evidenziarlo con un punto di ripresa di tipo esaltante, dal basso in alto....questo, perchè possa quindi adottare il termine di "posarsi" dell'ochio invece di "cadere".....posarsi, perchè ho scommesso sulla piacevolezza ,sulla
contemplazione della silhoutte,... posarsi perchè "da li" lo sguardo può staccarsi senza la fretta tipica di uno spettatore attratto da non si sa cosa e cerca un punto di interesse, e lo sguardo di uno spettatore fotografico è frettoloso in questo.....la forte attrattiva della silhoutte quindi come sereno trampolino per continuare a scorrere poi il resto della scena campestre su quel tanto di spazio di superficie sufficiente a delegare uno sano stimolo immaginario suggestivo che il vetusto attrezzo ,nella mia intenzione, ha già invitato a fare.........sia chiaro e spero sia superfluo, non è certo un aopera di convincimento ma semplicemente la mia riflessione , mi scuso per la pesantezza dello svolgimento ma non so come altro fare mettere a nudo certe dinamiche che in un modo e nell'altro ci coinvolgono tutti al momento dell'attenzione ad una circostanza..........concludo, tutto quanto prima espresso, si annulla se si è vincolati ad un determinato approccio concettuale del termine "Paesaggio", spero, per la crescita e evoluzione del pensiero fotografico individuale, che certi tali vincoli vengano col tempo per lo meno affievoliti !!!!!