QUOTE(BrennerPuP @ Apr 18 2018, 03:52 PM)

Ciao, ho avuto due esemplari del 58/1,4 oltre ai vari 50/1,4 ai, AFD e AFS, nonché il 50/1,8 AFS e per farmi del male pure il 50/1,2 ais.
Il 58 ha delle caratteristiche che lo differenziano nel bene e nel male da tutti questi altri. Ha un fascino maligno, per cui l'ho ricomprato dopo essere passato per l'85 e il 105.
Comincio col dire che l'85 e il 105/1,4 sono una garanzia di nitidezza a tutta apertura, il 58 invece NO, a 1,4 può dare risultati appena soddisfacenti a media distanza e deludenti da vicino, ma non sempre il comportamento è lineare. Per andare sul sicuro in termini di nitidezza lo uso da f/2 in su e devo dire che è eccezionale, per i paesaggi surclassa il 24-70/2,8 VR su D850 (anche se ci vuol poco). Un problema grosso che ho riscontrato è la curvatura di campo a "sombrero", per cui, in pratica, specie alle brevi e medie distanze, non sai mai bene cosa verrà a fuoco nella foto anche con soggetti sullo stesso piano focale. Non mi dilungo per non prendere insulti però la mia opinione me la sono fatta sul campo.
Tornando alla lunghezza focale, lo considero più un "85 corto" che un normale, non è per niente versatile come obiettivo standard, spesso troppo lungo, e invece è corto per i primi piani, a meno di croppare. Ha anche altre caratteristiche importanti, tipo per le foto ai paesaggi notturni con luci artificiali, ma anche in questo caso è spesso lungo. Quindi vedrei bene una triade ideale 35+58+105 o 24-58-105, oppure terrei 35+85 che permette di fare fronte a più situazioni che non 35+58 e ancor meno il 58 da solo.
IMHO
Grazie per la tua opinione.
Mi permetto di dissentire riguardo Nitidezza ed usabilità; ho avuto modo di utilizzarlo nel 2017 per qualche giorno su noleggio in quanto non avevo con me tutta l'attrezzatura e devo dire che mi ci sono trovato davvero bene, anche ad 1.4; concordo sul fatto che non sia nitido quanto l'85 ma non è neppure "inutilizzabile".
Non lo intendo come un normale, è più un 60mm che un 50mm, mi serve un buon Fisso per il Ritratto ed oramai la scimmia ha preso il sopravvento