QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 1 2018, 04:54 PM)

Non mi dispiace per nulla

Ammesso e non concesso che fosse stato possibile, ne hai una con la cupola esattamente al centro? Vedo che hai fatto coincidere l’inizio con la linea orizzontale della finestra, magari sei riuscito a spostarti un pelo verso destra pe allineare anche la parte verticale

Ciao,
Alessandro.
P.s.: magari, forse, un’inquadratura un po’ troppo centrale, ma questa simmetria non sta poi male
Grazie per il passaggio e commento Alessandro , giusto fornire una spiegazione tecnica di questo mio scatto :
il sito : Strada Coperta , castello Sforzesco di Vigevano , il finestrone dell'immagine è l'unico a fornire la visuale
sulla cupola del Duomo , le difficoltà : una importante pendenza del piano da sn. a dx del frame , la particolare
suddivisione della finestra , sul basso da sn. retina del tipo zanzariera , a dx. rete meno fitta ma più spessa
entrambe di colore nero , sull'alto nessun tipo di protezione , visuale libera , conciliare la giusta esposizione
non è stato per nulla semplice , L'allineamento prospettico : il top come elemento portante della prospettiva
cavaliera , sarebbe stato l'allineamento tra il divisorio verticale del finestrone e i vertici dei tetti sottostanti ,
andando a delimitare la parte esterna dx. della cupola .
Prova purtroppo fallita miseramente , visto che la cupola spariva per più di 1/4 della sua grandezza , ho
quindi optato per l'unica e più ovvia possibilità , scatto frontale , dando buona leggibilità sia prospettica
che di dettaglio . Spero di essere stato esauriente .
Ciao Antonio .
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 2 2018, 12:59 PM)

Ciao Gian! Hai ottenuto un bell'incastro di geometrie

Grazie Fabrizio del commento e passaggio , come spiegato nella risposta ad Alessandro , ho fatto
il possibile per dare buon ordine , sia prospettico che compositivo all'intera immagine , felice ti piaccia .
Ciao Antonio .