Come riportato in un articolo pubblicato da DPRewiew, la Lexar è stata acquistata dal colosso cinese Longsys, e la produzione delle schede marcate "Lexar" è in via di ripresa, inoltre, in vendita ci sono anche quelle marcate Sony, anche se sono vendute ad un prezzo un po' piu' elevato, quindi attualmente il formato XQD e' ancora ben vivo, tant'e' che Nikon l'ha inserito anche nella sua ultima nata D850.....

Venendo al tuo caso, indubbiamente una XQD da 440Mb/s e' estremamente piu' veloce della tua SD, ma se normalmente non "spremi" la raffica della D500, e non hai bisogno di scattare raffiche in formato RAW con un buffer "infinito" e praticamente grande quanto la capacità della scheda, puoi tranquillamente risparmiarti i soldi della XQD....
Basta fare una prova con la tua scheda, per verificare se il buffer della macchina ti e' sufficiante per le tue raffiche, soprattutto se poi scatti in jpg.
Buona luce e buone foto