Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mc0676
Nel manuale del 18-200 VR ho letto (mi pare) che non si possono installare duplicatori di focale.
Però nel sito Nital, catalogo prodotti, vendo che il duplicatore in oggetto è applicabile ad diversi zoom VR ma il 18-200 VR non è mensionato.
Perchè ?
Nel caso in cui sia applicabile, quanta luminosità perdo ? E il VR, continuerebbe a funzionare ?

Grazie.
Giallo
QUOTE(mc0676 @ Aug 1 2006, 11:40 AM) *

Nel manuale del 18-200 VR ho letto (mi pare) che non si possono installare duplicatori di focale.
Però nel sito Nital ... vedo che il duplicatore in oggetto è applicabile ad diversi zoom VR ma il 18-200 VR non è mensionato.
Perchè ?


Non ci vedo nessuna contraddizione: se nel manuale del 18-200 Vr hai letto che non si possono installare duplicatori di focale, evidentemente questi si applicheranno ad altri e diversi obiettivi (anche non Vr, peraltro).

Probabilmente ci sono cause meccaniche, nel senso che la lente anteriore del duplicatore andrebbe a toccare quella posteriore del tuo zoom: meglio evitare, e non solo per questo, ma anche per ogni considerazione sulla qualità finale che otterresi in tale raccapricciante ipotesi... biggrin.gif

salvomic
ciao,
Giallo ti ha detto praticamente tutto sul succo della questione.
Aggiungo che per la luminosità andresti presto oltre 5.6, perdendo gli automatismi, e non so se il gioco varrebbe la candela...
Ne abbiamo discusso qui, e qualcuno ha anche suggerito cosa si può fare o non fare, alternative (come i TC-201 e TC-14A e i Kenko).
Sull'incopatibilità con le ottiche DX puoi vedere qui.

salvo
mc0676
QUOTE(salvomic @ Aug 1 2006, 12:00 PM) *

ciao,
Giallo ti ha detto praticamente tutto sul succo della questione.
Aggiungo che per la luminosità andresti presto oltre 5.6, perdendo gli automatismi, e non so se il gioco varrebbe la candela...
Ne abbiamo discusso qui, e qualcuno ha anche suggerito cosa si può fare o non fare, alternative (come i TC-201 e TC-14A e i Kenko).
Sull'incopatibilità con le ottiche DX puoi vedere qui.

salvo


Azz ho letto ora, hai ragione.
salvomic
QUOTE(mc0676 @ Aug 1 2006, 12:16 PM) *

Azz ho letto ora, hai ragione.

ma non mi hai fatto notare che ho scritto "incopatibilità" al posto di "incompatibilità" biggrin.gif

ciao
mc0676
QUOTE(salvomic @ Aug 1 2006, 12:23 PM) *

ma non mi hai fatto notare che ho scritto "incopatibilità" al posto di "incompatibilità" biggrin.gif

ciao


Poco male tongue.gif .

In effetti nel 18-200 l'installazione di un duplicatore è un pò un assassinio però pensavo al 70-300 (ora 450 mm) che diventerebbe un bel 900 mm con un duplicatore e anche se di fatto inutilizzabile qualche foto esperimento l'avrei fatta volentieri in un laghetto vicino casa mia.
Il 18-200 ha i braccini corti in quel frangente, ci sono delle tartarughe che mettono la testa fuori dall'acqua a 5-6 metri tra le cannucce che ci verrebbero delle foto spettacolari ma c'è poca luce e anche a 5.6 i tempi sarebbero comunque impossibile senza un VR.
Giallo
QUOTE(mc0676 @ Aug 1 2006, 12:30 PM) *

ci sono delle tartarughe che mettono la testa fuori dall'acqua a 5-6 metri


smile.gif

IPB Immagine
mc0676
QUOTE(Giallo @ Aug 1 2006, 12:40 PM) *

smile.gif

IPB Immagine


Azz, mancano solo le cannucce ! messicano.gif
salvomic
QUOTE(mc0676 @ Aug 1 2006, 12:30 PM) *

...
Il 18-200 ha i braccini corti in quel frangente, ci sono delle tartarughe che mettono la testa fuori dall'acqua a 5-6 metri tra le cannucce che ci verrebbero delle foto spettacolari ma c'è poca luce e anche a 5.6 i tempi sarebbero comunque impossibile senza un VR.

E` vero.
Ieri, ad es., vicino casa, a mare, al tramonto c'era un bel veliero, mi serviva una focale lunga, pensavo al 70-300, ma alla fine ho portato il 18-200 VR, proprio per il VR, anche non arriva a 300. Le foto non sono venute male, ma la luce era poca ed ho dovuto alzare la sensibilità per avere tempi decenti; ti dico che ho pure desiderato un 70-200 VR con duplicatore (e se ci fosse un 70-300 VR) o magari l'80-400...
Ma dovevo accontentarmi smile.gif
Comunque, dalla discussione che ti dicevo ho imparato che non è pensabile duplicare il 18-200, purtroppo.

ciao,
salvo

PS: ottima anche senza cannuccia, Giallo smile.gif
mc0676
QUOTE(salvomic @ Aug 1 2006, 12:42 PM) *

E` vero.
Ieri, ad es., vicino casa, a mare, al tramonto c'era un bel veliero, mi serviva una focale lunga, pensavo al 70-300, ma alla fine ho portato il 18-200 VR, proprio per il VR, anche non arriva a 300. Le foto non sono venute male, ma la luce era poca ed ho dovuto alzare la sensibilità per avere tempi decenti; ti dico che ho pure desiderato un 70-200 VR con duplicatore (e se ci fosse un 70-300 VR) o magari l'80-400...
Ma dovevo accontentarmi smile.gif
Comunque, dalla discussione che ti dicevo ho imparato che non è pensabile duplicare il 18-200, purtroppo.

ciao,
salvo

PS: ottima anche senza cannuccia, Giallo smile.gif


Si ho visto Salvo, faremo senza.

Cercherò di mimetizzarmi meglio tra le frasche per avvicinare la tarta !

Cmq eccola un annetto ripresa con il 70-300G con le cannucce ! messicano.gif

salvomic
QUOTE(mc0676 @ Aug 1 2006, 12:47 PM) *

...
Cmq eccola un annetto ripresa con il 70-300G con le cannucce

bella!
E anche il 70-300 si è comportato bene smile.gif

salvo
avvaliotta
Grazie a tutti , un po deluso, ma grazie a tutti, almeno ho evitato una cantonata ; vorrei, però, vedere le foto ma al loro posto c'è un semplice e laconico "ipb" ! Perchè ?

PS per ora, allora, il 200-400 rimane un sogno , ma .. chissà !

Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.