Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucabellomo
Buona sera a tutti, colgo l'occasione per salutarvi, in quanto fino ad ora mi sono sempre e solo limitato a leggere e vi ringrazio per tutte le cose utili che mi avete fatto leggere.
Detto questo...vorrei una vostra opinione...
Al momento possiedo una D700, 28mm f2,8, afs 50mm f1,8 e bighiera.
Fotografo tutto quello che mi piace...ritratti, paesaggi, sport (pallavolo per la maggior parte)...tutto per hobby naturalmente...
Come molti sono rimasto stregato dalla bellezza della Df, dal suo sensore....e....basta direi biggrin.gif
Stavo riflettendo sulla possibilità di vendere la D700 e il bighiera, proprio per una Df...usata ed eventualmente aggiungerci un 105 micro per ritratti e macro o comunque close up (la macro vera la ritengo difficilissima).
Per un po non fotograferei le partite di amici/che ma non credo ne moriranno...e io nemmeno....

Io una risposta me la sono già data perché al cuore e alle scimmie non si comanda, ma comunque ci terrei a sentire chi magari ha fatto lo stesso salto.
Grazie a tutti
Luca
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum
la DF (per me) è una seconda macchina in quanto la D700 è più intuitiva e veloce da usare, mentre la DF è più "lenta" nel senso favorevole, io rimarrei sulla D700,poi la scimmia è scimmia e spesso vince lei smile.gif

Antonio
lupaccio58
QUOTE(lucabellomo @ Jul 5 2017, 08:11 PM) *
...al cuore e alle scimmie non si comanda....

ti sei risposto da solo! wink.gif
lucabellomo
la velocità non è un problema, in fondo di fotografia non mangio, è solo un bellissimo hobby.
Non fotografo da tanto, e piano piano mi sono reso conto che trovo i fissi più "facili" quando c'è da immaginare la scena o l'inquadratura, con gli zoom mi ritrovavo sempre agli estremi..per questo li ho venduti passando ha dei fissi...
Il pensiero successivo è stato....e il corpo macchina? non che la D700 non vada bene, anzi, è splendida ma due corpi non posso di certo tenerli...pena il divorzio biggrin.gif...da li il mio ragionamento...sensore migliore e qualche metallizza in più che male non fa...
A livello di ergonomia sicuramente è meglio la D700 o una qualsiasi altra Dxxx, di contro l'altra è uno spettacolo e potrebbe essere un punto di arrivo per me.

L'autofocus va davvero cosi male confrontato alla D700...ok i meno punti af ma è anche meno reattivo?

QUOTE(lupaccio58 @ Jul 5 2017, 08:44 PM) *
ti sei risposto da solo! wink.gif


hai ragione, ma mi fa comunque piacere sentire il parere di qualcuno che non ha scimmie ed è più razionale...o ha già fatto il passo e sa dirmi come si è trovato.

So che un professionista non la comprerebbe mai per lavorarci, ma io non sono un pro...e vedo un bel sensore e un bel corpo e penso possa essere meglio della D700 per le foto che faccio...
Eventualmente poi avrei un paracadute....potrei sempre rivenderla e prendermi una D3s senza perderci nulla
AndreaFacco
Io ho D800 e Df e non trovo particolari differenze nella velocità di utilizzo di entrambe...Anzi...mi trovo quasi meglio con la Df proprio per le diverse ghiere che puoi comandare facilmente...all'inizio mi pareva complessa da utilizzare ma si impara in fretta.
La resa del sensore è ottima...sia per gli iso ma sopratutto per i colori che li trovo molto pastello e quindi unici.
Unica pecca sono i megapixel se messi a confronto con altre macchine ma è un problema che non bisogna porsi troppo a meno che non si vogliano fare sempre stampe di grande formato o grossi crop
lucabellomo
QUOTE(AndreaFacco @ Jul 5 2017, 09:11 PM) *
Io ho D800 e Df e non trovo particolari differenze nella velocità di utilizzo di entrambe...Anzi...mi trovo quasi meglio con la Df proprio per le diverse ghiere che puoi comandare facilmente...all'inizio mi pareva complessa da utilizzare ma si impara in fretta.
La resa del sensore è ottima...sia per gli iso ma sopratutto per i colori che li trovo molto pastello e quindi unici.
Unica pecca sono i megapixel se messi a confronto con altre macchine ma è un problema che non bisogna porsi troppo a meno che non si vogliano fare sempre stampe di grande formato o grossi crop


Grazie per il contributo Andrea, per il nr di pixel a me già bastavano i 12 della D700 quindi con i 16 trovo la via di mezzo per aumentare la qualità generale grazie alla più ampia gamma dinamica, mantenendo i file leggeri.
Stampe oltre i 50x70 credo non ne farò mai smile.gif

La prossima volta che vado dal mio spacciatore gli chiederò di farmela tenere in mano e vedere che feeling mi da, perché ancora non l ho nemmeno sfiorata
AndreaFacco
QUOTE(lucabellomo @ Jul 5 2017, 09:18 PM) *
Grazie per il contributo Andrea, per il nr di pixel a me già bastavano i 12 della D700 quindi con i 16 trovo la via di mezzo per aumentare la qualità generale grazie alla più ampia gamma dinamica, mantenendo i file leggeri.
Stampe oltre i 50x70 credo non ne farò mai smile.gif

La prossima volta che vado dal mio spacciatore gli chiederò di farmela tenere in mano e vedere che feeling mi da, perché ancora non l ho nemmeno sfiorata


pensa a questo...se riprende un design classico usato per anni ci sarà una ragione? wink.gif
secondo me è più comoda la sua disposizione delle ghiere rispetto a quella attuale...
se vuoi vedere qualche scatto se cerchi nella mia galleria ne ho diversi
umby_ph
al tempo della sua uscita ero piuttosto determinato a risparmiare per cercare di comprare una Df, bellissima, sensore ottimo, compatibilità... Poi l'ho presa in mano e mi sono accorto che l'impugnatura è ridicola e a malincuore ho rinunciato. Aspetto ancora invano una versione migliore ma a quanto pare è un "difetto" che infastidisce solo me e Nikon per il centenario non pare abbia grosse sorprese...
lucabellomo
in modalità dx a quanti mp arriva la df? cerco in giro ma non trovo nulla in merito
Mauro Va
7,1
lucabellomo
QUOTE(Mauro Va @ Jul 7 2017, 09:47 PM) *
7,1


Grazie mille Mauro....non mi resta che sentire com'è in mano....provarla un po' ed eventualmente aspettare un buon usato
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jul 5 2017, 11:37 PM) *
al tempo della sua uscita ero piuttosto determinato a risparmiare per cercare di comprare una Df, bellissima, sensore ottimo, compatibilità... Poi l'ho presa in mano e mi sono accorto che l'impugnatura è ridicola e a malincuore ho rinunciato.


Tempo fa impugnando una Df ebbi modo di sentire l'enorme differenza di impugnatura a confronto con tante nikon/digital ma in tutti i casi non è stata una sensazione nuova ma un breve ritorno al passato, negli primi anni ottanta chi come me iniziava con una reflex amatoriale quella era la sensazione, ricordo la presa che si aveva su una Pentax Mx, Canon At 1, Nikon F..., Olimpus Om2, quella era cool.gif
Banci90
QUOTE(AndreaFacco @ Jul 5 2017, 09:11 PM) *
Io ho D800 e Df e non trovo particolari differenze nella velocità di utilizzo di entrambe...Anzi...mi trovo quasi meglio con la Df proprio per le diverse ghiere che puoi comandare facilmente...all'inizio mi pareva complessa da utilizzare ma si impara in fretta.
La resa del sensore è ottima...sia per gli iso ma sopratutto per i colori che li trovo molto pastello e quindi unici.
Unica pecca sono i megapixel se messi a confronto con altre macchine ma è un problema che non bisogna porsi troppo a meno che non si vogliano fare sempre stampe di grande formato o grossi crop

Purtroppo tene accorgi solo possedendola..
Anche io prima di acquistarla avevo certi timori, poi del tutto sfatati nell'utilizzo quotidiano, inoltre utilizzandola con half case in pelle anche l'impugnatura era ottima e la sua macchinosità ti aiuta a soffermarsi un po' piú sullo scatto che sul punta e clicca.
lucabellomo
provata....che dire...
me l'aspettavo più scomoda....non ho mani piccole, la D700 mi calza a pennello, ma me l'aspettavo molto più scomoda.
Bella è bella davvero....anche se devo dire che argento non mi piace per nulla ma sono una mosca bianca perché il negoziante mi ha detto che la versione silver è la più richiesta...
Beh...ora non resta che aspettare...2600€ nuova sono un po' troppo per i miei gusti...la mia D700 è sempre uno splendore quindi non cado male intanto che aspetto un buon usato.

Comunque per non farmi mancare nulla...vado per provare a vedere come cade in mano la Df e torno a casa con un 28mm messicano.gif ...fortuna che è piccolo e si nasconde facilmente alle consorti tongue.gif
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Jul 8 2017, 01:29 PM) *
Tempo fa impugnando una Df ebbi modo di sentire l'enorme differenza di impugnatura a confronto con tante nikon/digital ma in tutti i casi non è stata una sensazione nuova ma un breve ritorno al passato, negli primi anni ottanta chi come me iniziava con una reflex amatoriale quella era la sensazione, ricordo la presa che si aveva su una Pentax Mx, Canon At 1, Nikon F..., Olimpus Om2, quella era cool.gif


eh ma quelle reflex erano anche accoppiate a obbiettivi più compatti e leggeri, io poi sarà che preferisco un'impugnatura bella grossa ma la Df non vi va giù...

QUOTE(lucabellomo @ Jul 8 2017, 05:10 PM) *
anche se devo dire che argento non mi piace per nulla ma sono una mosca bianca perché il negoziante mi ha detto che la versione silver è la più richiesta...


Io le macchine foto con colori diversi dal nero le vieterei biggrin.gif le mie analogiche e digitali sono rigorisamente nere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.