QUOTE(buzz @ May 16 2017, 02:33 PM)

Da quando mi interesso di fotografia a colori tutti parlano del tono della pelle, il famoso incarnato.
Ma il colore della pelle cosa avrebbe di diverso dal colore del cielo, degli alberi, del mondo?
Io credo proprio nulla, per cui, a parte il fatto che il colore della pelle è diverso da persona a persona, esso andrebbe trattato esattamento come gli altri colori.
Quindi se si vuole una corrispondenza con la realtà, usare gli stessi accorgimenti e trafile di tutte le altre foto.
ma credi così perché non sai che ci sono programmi (tipo capture one) che hanno sezioni 'skin tone' dedicate che rendono molto più semplice la gestione degli skin tone. io non sapendolo utilizzare chiedo se qualche utente che utilizza ps o lr ha provato anche altri software e come si trova relativamente al tema del topic..
poi ovvio quegli strumenti dedicati puoi anche utilizzarli per concentrarti su altre aree dell'immagine o altri generi fotografici (come si deve purtroppo fare con photoshop), ma i problemi più difficili da risolvere da quel punto di vista sono proprio legati alla pelle per il tipo di resa che deve avere e le transizioni. trattare la pelle non è come trattare un cielo, o un prato, o un oggetto di design. poi certo dipende da quel che devi fare delle foto XD non parliamo di foto per matrimoni o istantanee etc.