....voi scattate NEF o JPG ????????
p.s. uso una d70.








QUOTE (Marco Negri @ May 6 2004, 07:41 PM) |
Con l’utilizzo indiscriminato del formato RAW, Ti suggerisco l’impiego di Capture 4.1, con esso potrai rivedere e modificare in post produzione tutti gli accorgimenti strutturali che durante lo scatto hai trascurato. |
QUOTE (hispanico @ May 7 2004, 09:12 AM) |
tanto il TIFF quanto il raw offrono ben pochi benefici tangibili rispetto al JPEG |
QUOTE (hispanico @ May 7 2004, 10:42 AM) |
Allora devo proprio comprarmi un'altra compact flash! In questo momento ne ho una da 128 Mb ........ mi sa che ne devo prendere una da 256. Il preventivo per l'acquisto della D70 stà lievitando a dismisura!!!!!!!!!! le mie foto sul Web |
QUOTE (hispanico @ May 7 2004, 09:12 AM) |
Scusate se mi intrometto (sono nuovo del forum) però non capisco una cosa: siccome leggo nella guida al digitale presente su questo stesso sito: "Contrariamente a quanto si potrebbe supporre, tanto il TIFF quanto il raw offrono ben pochi benefici tangibili rispetto al JPEG e di converso aumentano moltissimo i consumi di memoria e di batteria, nonché i tempi di elaborazione dell'immagine. Di fatto, nello scattare una fotografia in modalità Hi o raw, la macchina resterà bloccata per quasi mezzo minuto, nell'attesa che l'immagine sia trasferita alla schedina di memoria. Nella pratica vi consigliamo perciò di usare sempre il formato JPEG in modalità Normal, che garantisce una qualità praticamente comparabile al Fine, ma occupa decisamente meno spazio. Ricorrete al Fine nei casi dove la qualità sia essenziale, mentre il Basic è perfetto per le foto sul Web, che solitamente vengono ritoccate e ridimensionate prima della pubblicazione." Allora come dobbiamo fare noi poveri neofiti? ![]() le mie foto sul Web |
QUOTE (hispanico @ May 7 2004, 11:29 AM) |
ho sentito o forse ho letto da qualche parte, che a parità di Mb è meglio averne più di una CF per evitare incidenti che possano compromettere tutto il lavoro ....... |
QUOTE |
Le spiegazioni tecniche, che spingono alla scelta raw, le hanno fornite gli NPU. La spiegazione di quanto hai citato dovrebbe trovarsi nel fatto che quella scelta era riferita a qualche apparecchi compatto |
QUOTE (hispanico @ May 8 2004, 08:35 AM) | ||
Quindi riassumendo (e se ho capito bene): reggiowild che è (felice ) possessore di una D70 farà bene ad utilizzare formati raw o tiff per i suoi scatti mentre io che "lavoro" (ancora per poco, spero!) con la coolpix 4500 possono sostanzialmente continuare ad usare i jpeg almeno fintanto che non passerò ad una fotocamera reflex (D70). Per le CF credo che mi orienterò per esempio su due da 256 Mb (non si sa mai.....). |
QUOTE (hispanico @ May 7 2004, 11:29 AM) |
ho sentito o forse ho letto da qualche parte, che a parità di Mb è meglio averne più di una CF per evitare incidenti che possano compromettere tutto il lavoro ....... |
QUOTE |
ConfermandoTi che da Test eseguiti da Pro della stampa, ad occhio nudo la percezione dei DPI, "punti per pollice" può essere portata tranquillamente a 150 senza percezioni negative. Personalmente continuo ad utilizzare i miei file con la condizione massima... 300 DPI. |