Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

un'amica mi ha chiesto visto che ha iniziato a fare pubblicità di farle delle foto da mandare all'agenzia.
Primo piano, mezzobusto, figura intera niente nudo nè langerie.

Le foto verrebbero fatte a casa sua quindi in un interno.

Qualche consiglio su come procedere? Che illuminazione usare? Il flash usarlo sempre?

Insomma ho bisogno di qualche consiglio.

Posto anche la mia attrezzatura:
D200
Sb600
28-70 2.8
50 1.8
80-200 2.8

Diciamo che il mio problema non sono gli obbiettivi ma la tecnica.

Ogni suggerimento è ben accetto.

Paolo
photoflavio
Ciao,
non riesco ad esserti direttamente utile con i miei consigli, ma ho letto proprio su questo forum, non molto tempo fa, una interessante discussione sull'argomento.

Ecco il Link.

Spero possa esserti utile.

Ciao,
Flavio

IgorDR
Provare, provare, provare...
Se è la tua prima esperienza, prima di andare a casa sua ti conviene fare molte prove a casa tua, se non hai esseri umani pazienti che possono dedicarti il loro tempo per fare da soggetto, utilizza bambole, peluche, attaccapanni, ecc...
Trova il giusto compromesso tra PDC e ISO.
Utilizza la luce diurna (spero tu non debba farle di sera), informati in quale stanza andrete e a che ora il sole entra dalla finestra. Utilizza le tende per diffondere la luce e utilizza un pannello riflettente per eliminare le ombre. Utilizza anche il flash in modalità diffusore.

...poi comunque non è facile, se è la prima volta aspettati anche risultati deludenti (non certo da agenzia pubblicitaria). Se sei fortunato, magari tra 200 scatti, uno viene decente.

Il problema è la luce, e le mille ombre sul viso in un ambiente "ostile".
matteoganora
Il flash non usarlo, a meno che tu non disponga di un flash esterno su ombrellino.

In interno puoi fare primi piani e mezzo busto, usano la luce di una finestra, magari verso il tramonto, e schiarendo le ombre con un pannello riflettente, che ti puoi costruire usando pezzi di cartone rivestiti di alluminio da cucina.

fai tante prove con set e luce diversa, poi sceglierete quelle venute meglio.
Per la figura intera, meglio in esterno, usa luce filtrata da foglie, magari sotto un albero, oppure al mare in costume (se è per un agenzia la foto in costume è utile), sempre usando pannelli riflettenti, questa volta più grossi o in numero maggiore.

Avrai bisogno di un assistente, che verifichi dettagli come trucco e capelli e ti tenga i pannelli, meglio se è una donna.
fabrizioz
Ciao Paolo,
In effetti ti avrei suggerito anch'io il link che ha postato Photoflavio...
Ci terrei a sottolineare, ancora una volta, lo scopo di queste foto, che diventeranno per la tua amica "uno strumento di lavoro", ovvero il suo biglietto da vistita presso le agenzie. Ed è proprio per questo motivo che la qualità della immagini non può cedere a compromessi. Il fatto di scattare in interni non è che agevoli più di tanto la situazione: non conoscendo minimamente la location è un po' un "terno al lotto" poterti dare dei consigli efficaci. unsure.gif

Dal tuo post sembra che tu non abbia molta esperienza nella realizzazione di queste immagini: non è per tirarti la "mazzata finale" ( biggrin.gif )... ma come ti ha già detto Igor occorre provare ed esercitarsi. Purtroppo studiare e soprattutto applicare la tecnica fotografica, non è come si faceva a scuola... quando bastavano "alcune" notti insonni per prendere un 6---- in storia!!!!!!! Occorre quindi osservare... capire e poi applicare, scattando, scattando e scattando ancora!! smile.gif

Discorso attrezzatura:
Ho sinceramente qualche dubbio che il flash incorporato nella D200 e sb600 siano sufficienti per poter ottenere buoni risultati. Credo che sarebbero almeno necessari alcuni punti luce di discreta potenza (la persona non è un oggetto fermo... anche se di pochissimo si muove..) che poi andrebbero opportunamente diffusi. Meglio ancora dei flash monotorcia con luce pilota, assolutamente indispensabile al fine di poter controllare l'effetto dell'illuminazione. Forse potresti provare a fare qualche ricerca nel mercato dell'usato, dove con un po' di pazienza si possono trovare interessanti offerte. Ancora: i fondali, qualche pannellino di schiartita o diffusore...
C'è poi da considerare l'elemento make up: un trucco per uso fotografico e professionale richiede ottime capacità di realizzazione: in più, con questo caldo, devi considerare che la durate del make up sarà notevolmente ridotta e quindi sarà necessario un ritocco molto frequente...

Come vedi la situazione che ti si presenta è abbastanza complicata: con questo non voglio assolutamente scoraggiarti, ma il consiglio che mi sento di darti è quello che forse sarebbe meglio fare qualche prova, analizzare obiettivamente i risultati e cercare nelle prossime sessioni di correggere i difetti. Se poi hai tempo e voglia di postare qualche scatto... siamo qui!!!
Ciao e stammi bene
Fabry smile.gif
Paolo Inselvini
Oh mio Dio! ohmy.gif

Già sapevo che non era facile ma dopo aver letto il link e le vostre opinioni è un suicidio.

Bè lei è stata avvisata e sa che non sono un fotografo professionista, l'ho anche avvisata che se le foto non le piaceranno e vorrà cestinarle non mi offendo di sicuro.

Giusto per la cronaca lei ha già un lavoro ha fatto una pubblicità per caso e le hanno chiesto qualche foto nel caso saltasse fuori qualche nuova pubblicità quindi non è una modella professionista altrimenti mi sarei rifiutato di buon grado. tongue.gif

Grazie comunque fatemi un imbocca al lupo rolleyes.gif

Paolo

P.s. se riuscissi a prendere un altro flash tipo sb-800 la situazione migliorerebbe oppure no?
fabrizioz
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 27 2006, 01:38 PM)
Oh mio Dio!  ohmy.gif

.............................................
.............................................

Grazie comunque fatemi un imbocca al lupo  rolleyes.gif

Paolo

P.s. se riuscissi a prendere un altro flash tipo sb-800 la situazione migliorerebbe oppure no?
*


Ciao Paolo,
Il problema non è se avere 1 o 5 sb800, ma quello di riuscire a "immaginare" quali ombre la luce disegnerà sulla modella. Mi spiego meglio: se fotografi in una location in esterni, riesci subito a capire quali parti del viso sono illuminate, quali in ombra; ti accorgi se le ombre sono troppo "lunghe", oppure "dure" o magari troppo "morbide". Il sole è certamente la fonte luminosa per il tuo soggetto, ma è anche la luce pilota che è presente sui flash diciamo.... "da studio". Se invece utilizzi gli SB (o qualsiasi altro tipo di lampeggiatore senza luce pilota), non hai questa possibilità, cioè quella di "previsualizzare" il risultato. Può sembrare una sciocchezza, ma ti assicuro che è uno strumento fondamentale!
Cmq.... in bocca al lupo!!!!

Ciao Fabry smile.gif
FabioC.
Non posso che quotare pienamento i suggerimenti di Fabrizio: lavorare con una modella in interni non è un lavoro facile, tutt'altro...
...sconsiglio l'utilizzo dei flash di qualsiasi tipo (siano essi sb600, sb800... etc etc..) anche perchè mancando la giusta esperienza tecnica ti ritroveresti in difficoltà con le ombre prodotte.

Ergo...
...partendo dal presupposto che per un book devi avere a disposizione più location, parti dagli esterni e mi raccomando gli orari...MAI in piena luce pomeridiana, depenna le ore centrali della giornata (12.00 --> 16.00), meglio aspettare la calda luce del tramonto. Procurati un pannello riflettente ed inizia a lavorare con il soggetto... carpiscine i lineamenti, i difetti del viso (se ne ha tongue.gif ) attenzione alle inquadrature... le ottiche, a volte, se mal utilizzate giocano brutti scherzi ai lineamenti accentuando difetti che magari non esistono!!!

Coinvolgi la modella e falle vedere i risultati ...confrontatevi...

Dopo aver preso confidenza con il soggetto...passa agli scatti "ambientati" e agli interni......

PS: non lasciare nulla al caso... nemmeno il trucco (fondamentale!!!) e l'acconciatura come ti hanno consigliato... e facci vedere i risultati!! laugh.gif

l.ceva@libero.it
QUOTE(fabrizioz @ Jul 27 2006, 04:52 PM)
Se invece utilizzi gli SB (o qualsiasi altro tipo di lampeggiatore senza luce pilota), non hai questa possibilità, cioè quella di "previsualizzare" il risultato. Può sembrare una sciocchezza, ma ti assicuro che è uno strumento fondamentale!
*




Questo è vero lavorando in pellicola ma in digitale il discorso è un po' diverso basta infatti controllare lo scatto sul monitor con attenzione e il gioco è fatto.
Con l'avvento del digitale i flash tipo SB-800 (cioè senza luce pilota) assurgono a nuova vita!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Paolo Inselvini
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jul 28 2006, 01:11 PM)
Questo è vero lavorando in pellicola ma in digitale il discorso è un po' diverso basta infatti controllare lo scatto sul monitor con attenzione e il gioco è fatto.
Con l'avvento del digitale i flash tipo SB-800 (cioè senza luce pilota) assurgono a nuova vita!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Grazie a tutti per i suggerimenti faremo a questo punto una sessione in interni e una in esterni e poi vedremo se ci saranno almeno 2 o 3 foto decenti.

Appena le ho posterò socuramente qualcosa.

Ciao, Paolo
piernardo
Perchè iniziare una discussione e non portarla più a termine?
Le foto alla tua amica le hai fatte o no. Come sono riuscite?
robertflower
Io consigli nn te ne do ...hanno gia detto tutto...potrei dare un consiglio alla tua amica...occhio alle agenzie...io ogni tanto ci lavoro...ma di sicuro nn le consiglio alle mie...la maggior parte promettono ...ma poi...dopo un bel versamento di euri...capito no?
Serie ce ne...ma nn molte
Denis Calamia
Non la prendere come un offesa...ma...oltre a tutti i consigli da i bravissimi utenti che popolano il nostro prezioso Forum,ricorda che una foto tecnicamente fatta bene,ma con una posa sgradevole della modella,è una foto da cestinare...Fatti un bel giro su alcuni siti di Fashion,troverai idee stuzzicanti da riproporre a modo tuo!! wink.gif
Nikoh
Io ad ogni modo porterei con me una bella bottiglia di vino buono....non si sa mai, magari le foto non vengono bene.........altro si.... wink.gif
Denis Calamia
QUOTE(Nikoh @ Aug 25 2006, 04:48 PM) *

Io ad ogni modo porterei con me una bella bottiglia di vino buono....non si sa mai, magari le foto non vengono bene.........altro si.... wink.gif


O almeno disinibisce... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.