Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ubi747
Ciao a tutti
Approfittando di una promozione assai allettante qualche settimana fa ho acquistato un portatile Asus N552 VW - FY058T
I7 6700 HQ - 16 gb Ram 2133 DDR4 2100 - Ge Force Gtx 960M 2 gb DDR 5 - HDD 1 TB - SO Win 10, principalmente utilizzo il notebook per scarico ed eventuale correzione delle foto utilizzando come Sw Lightroom, lo stoccaggio poi lo faccio su hdd esterni.
Arrivando da un portatile (Hp I5 con8 gb x1333 e ATI Radeon x 1 gb - SSD samsung 512gb) mi aspettavo prestazioni ben superiori da parte del nuovo arrivato, pur consapevole del fatto che l'ssd desse dei benefici non trascurabili all'HP, non mi sembra di riscontrare questo gran salto in avanti.
La cosa che non mi é chiara è, se la non Brillantezza generale sia causata dal SO, oppure semplicemente dall'HDD, ad oggi credo di aver eliminato/inibito tutti gli orpelli di Win 10 ed effettivamente le cose sono migliorate parecchio pur non essendo soddisfacenti.
Mi sto ponendo la domanda se sia il caso di fare un'istallazione pulita del sistema, oppure sostituire l'hdd con un ssd sata (ovviamente invalidando la garanzia).
C'è qualcuno che mi saprebbe dare qualche dritta in Merito?
Grazie in anticipo e buona serata.
Andrea
riccardobucchino.com
devi mettergli un SSD essendo un pc nuovo probabilmente puoi metterlo su M.2 e in tal caso ti consiglio il samsung 960 o il 950
ubi747
Grazie mille Roberto...
Da quanto ho potuto vedere in rete e' possile utilizzare un M2 https://www.youtube.com/watch?v=Z8YoOmI00Es .
Anche se speravo di cavarmela in maniera un po' piu' easy... :-)
La cosa che mi fa girare le scatole e' che per avere il modello con ssd da 128 + 1tb (se non ricordo male ) bisognasse sborsare 300 e piu' euro...
Grazie ancora e buona serata
riccardobucchino.com
Dal 2009 é considerato anacronistico non usare un ssd come disco di sistema.
Fabio Chiappara
D'accordo con Riccardo. Con un SSD la differenza è notevole e vedrai che risolverai i tuoi problemi. Ho fatto lo stesso anche io wink.gif

Fabio
riccardobucchino.com
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 22 2016, 08:59 AM) *
D'accordo con Riccardo. Con un SSD la differenza è notevole e vedrai che risolverai i tuoi problemi. Ho fatto lo stesso anche io wink.gif

Fabio


Soprattutto con un 960 o 950 su porta M.2, sono SSD di classe DAVVERO superiore agli SSD da 2,5" classici.

Io ho preso il 950, 1 mese dopo è uscito il 960 che costa praticamente uguale ed è ancora molto più perfomante, in ogni caso anche un 950 è 4 volte più veloce del miglior SSD su SATA3.

Saturare la velocità massima del 950 è praticamente impossibile, e te lo dice uno che lo usa su un dual xeon con 24 core reali e 64 gb di ram quindi su un portatile è davvero improbabile che faccia da collo di bottiglia.

In ogni caso non credere che un i7 sia così più performante di un i5 perché è vero che è veloce ma non te ne accorgi sempre, la differenza c'è quando lavora sodo e soprattutto nel multi tasking. Io ho visto che il reale vantaggio di avere tantissima potenza è nel fatto che in ogni momento, qualsiasi cosa stia facendo il pc tu puoi fare una qualsiasi altra cosa senza accorgerti che il pc sta già elaborando altro. Puoi esportare da lightroom, mentre lavori su camera raw e sul secondo monitor fai girare un film a 1080p senza il minimo rallentamento.
riccardobucchino.com
Un consiglio che ti do è quello di lasciare sempre almeno il 30% dello spazio del SSD vuoto, serve a garantire le massime prestazioni possibili.
ubi747
Ottimo... Grazie ancora...!!!
Buona giornata e Buone Feste..!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.