QUOTE(lupens @ Dec 8 2016, 05:28 PM)

Aldo io faccio dei ritocchi ma temo che Maurizio mi riprenda come ha fatto nel post di Fabri
Comunque le linee verticali erano dritte ma dovevi prima di tutto capire se eri in bolla. Qui non era facile capirlo.
Ti dico cosa ho fatto. Per trenta anni ho lavorato come tipografo,compositore. litografo e fotocompositore. Una cosa essenziale era che ogni cosa doveva essere in squadra.
Esempio: la carta che scendeva dalla pila dietro la macchina litografica era caricata su una tavola e si doveva squadrare nell'angolo sopra e sx. Il foglio veniva preso da due ventose e passava su di un tavolo a nastro e in fondo al tavolo c'era una rotella che tirava il foglio a squadra e subito dopo le pinze prendevano il foglio e andava in stampa. In questo modo tutto era a registro anche le quadricromie. Guarda macchinario.
http://www.internationalprinting.it/wp-con...ldenberg-mo.jpgCosa ho fatto nella tua foto che non si capisce bene se sei in bolla? Ho messo a squadra in basso a sx con i righelli e di la ho sistemato quello che potevo.
Non so se potevi indietreggiare ma se potevi dovevi fare in modo di chiudere le diagonali in basso come a sx-basso e dx-alto e il rosone sopra completo.
Ci sei andato vicino
Clicca per vedere gli allegatiMario non sfottere... se ti riprendo un motivo c'è, e ben preciso,
ti ho detto che non voglio vedere fotomontaggi, e modifiche ad ogni discussione postata di qualsiasi utente sia,
ogni tanto la correzione e il consiglio ci sta ma non deve essere una routine,
si può anche scrivere e far capire all'utente dove sbaglia.
non vorrei tornare più sull'argomento mi raccomando se hai da dirmi qualcosa fallo in privato.
@Aldo, un buono scorcio ripreso, con una conversione bella ma con i bianchi molto aperti,
da curare leggermente le linee ma sono già buone, bello scatto.