Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Danilo Pivato
Mi domandavo, visto che non ho trovato nulla di specifico, se era possibile alimentare la Nikon D810 tramite corpose batterie da 12 volt.
All'occorrenza per chi scatta molte immagini o per chi esegue lunghi time-lapse, ma anche per chi ha diverse esigenze, potrebbe essere
una valida alternativa alle solite batterie contenute nel Battery Grip, considerando poi, specialmente nel corso della stagione invernale
quando fa veramente freddo, come risaputo la resistenza alle basse temperature delle batterie standard ne accorcia l'energia a disposizione.
Qualcuno sa qualcosa?

Danilo
ribaldo_51
Magari aumentare l'amperaggio potrebbe essere utile ma il voltaggio lo lascerei assolutamente uguale all'originale. (da 7 a 12 la differenza mi pare troppa).

resta poi il problema di costruirsi un adattarore.
Antonio Canetti
portare i volt da 7 a 12 friggi tutta l'elettronica, quindi, niente presa diretta!
per fare quello che tu desideri dovresti procurare l'adattatore Nikon che permette di tenere la fotocamere collegata ai classici 220 volt casalinghi questo poi va collegato ai classici "invertitori" autobilistici che trasformano la corrente dai 12vol ai 220 volt.

insomma un doppio salto mortale smile.gif

Antonio
ribaldo_51
a questo punto meglio il "fai da te" messicano.gif magari sacrificando una vecchia batteria. e utilizzandone il "guscio"
sarogriso
QUOTE(Danilo Pivato @ Nov 14 2016, 05:49 PM) *
Qualcuno sa qualcosa?


Io mi informerei se la fotocamera alimentata a sei volt ( al posto di sette ) funziona e se in caso si presentino degli scompensi, in caso negativo di accumulatori ricaricabili con quella tensione non sono certo difficili da trovare, se invece si dovesse optare per i dodici volt serve un regolatore di tensione in DC, in commercio si vedono con tensione in entrata da 6 a 30 volt DC e in uscita da zero fino alla tensione massima di entrata, con una ventina di euro si prende, ovviamente in qualunque caso serve sempre un connettore nikon EP-5b,

una cosa simile l'ha fatto un amico mio con una vecchia D1 posizionata ( protetta ) su una pianta per un intero anno, ne uscito una sorta di divertente e lungo time lapse a quattro stagioni dell'intera costruzione della casa. tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.