Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
erminio_firri
Salve a tutti, il 70-200 f4 vr,ultimamente mi sembra peggiorato come messa a fuoco,quasi non ci credo tanto fatica con la mia macchina.
Alla focale di 200mm perde completamente il fuoco,sembra andare il til e devo tornare a 70mm perché il modulo af riesca di nuovo a focheggiare qualcosa.
In automatico è un disastro,funziona meglio col punto singolo,non mi sembrava che funzionasse cosi'.
Potete indirizzarmi in qualche modo?E' più un problema dell'obiettivo,oppure dipende dall'autofocus della macchina D800 abbinato a questa lente?
La macchina con il 24-70 f 2,8 funziona molto meglio,con tutti i limiti dell'autofocus.
Non so se c'è una discussione ufficiale..
grazie
pes084k1
QUOTE(erminio_firri @ Oct 19 2016, 06:28 PM) *
Salve a tutti, il 70-200 f4 vr,ultimamente mi sembra peggiorato come messa a fuoco,quasi non ci credo tanto fatica con la mia macchina.
Alla focale di 200mm perde completamente il fuoco,sembra andare il til e devo tornare a 70mm perché il modulo af riesca di nuovo a focheggiare qualcosa.
In automatico è un disastro,funziona meglio col punto singolo,non mi sembrava che funzionasse cosi'.
Potete indirizzarmi in qualche modo?E' più un problema dell'obiettivo,oppure dipende dall'autofocus della macchina D800 abbinato a questa lente?
La macchina con il 24-70 f 2,8 funziona molto meglio,con tutti i limiti dell'autofocus.
Non so se c'è una discussione ufficiale..
grazie


Innanzitutto è bene pulire i contatti di corpo e camera (suppongo in primis cadute di alimentazione). Siccome la focheggiatura AF è più facile con un tele, nel debug partirei dall'obiettivo. Se non è l'alimentazione, può essere il motore AF. Quanto ha lavorato l'obiettivo? In automatico lavorano anche i sensori meno sensibili, che possono creare problemi. In ogni caso l'AF lavora tra f/4 e f/5.6 e quindi l'apertura dell'obiettivo dovrebbe essere sufficiente.

A presto telefono.gif

Elio
erminio_firri
Grazie per le informazioni Elio,l'obiettivo ha fatto da poco due anni,ma è stato usato pochissimo,grande nitidezza,ma con l'avifauna in movimento rare volte è sempre stato in difficolta'.Ha cominciato con le scene a basso contrasto,poi col controluce,adesso praticamente i soggetti difficili sembrano un po' troppi.Poi a 200mm va come in blocco e premere il pulsante a meta' non serve,invece tornando, a 70mm si vedono i sensori e qualche cosa aggancia.Invece la macchina è usata spesso e si avvia ai quattro anni.
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.