Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Allora,il problema è questo...ho una Bellissima D300( una D7000 nell'armadio),e una fantastica D500,quando giro con entrambe monto il 70-200 f/4 sulla D500 e il 12-24 sulla D300...

a volte sono tentato di cambiare obiettivo e usare solo la D500,ma poi mi trattengo...ecco, mi dovete convincere che la D300 è ancora un ottima macchina e non è affatto da buttare...certo che le differenze si vedono...

D300 con un pò di postproduzione con capture NX-D per aprire un pò le ombre e regolare le luci...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


D500 solo conversione Nef-jpeg

IPB Immagine


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



che faccio,continuo così,ho vendo un pò di roba e mi prendo un'altra D500?

D300,D7000 ,obiettivi nikkor...70-300Vr ,18-200vr(prima serie) ,105micro...quanto mi mancherà per arrivare ad un'altra D500? messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. il post è scherzoso...ma neanche tanto biggrin.gif
RPolini
QUOTE(luigi67 @ Oct 2 2016, 02:22 PM) *
...quando giro con entrambe monto il 70-200 f/4 sulla D500 e il 12-24 sulla D300...

Io farei il contrario: monterei il 12-24 sulla D500 e il 70-200 sulla D300. E non userei f/20 né sull'una né sull'altra.
togusa
Per prendere un'altra D500 ti servono soldi.
Tu i soldi li dai a me, così non ne hai più tu e la D500 non la puoi più prendere.
Problema risolto. messicano.gif
federizzi2007
La D300 buttala nel cestino delle immondizie vicino a casa mia......... Voglio vedere se le ombre fanno schifo anche con le mie ottiche...... A parte gli scherzi la D500 è una bella macchina come è stata la d300 superata certamente ma io modestamente la uso ancora . La tecnologia avanza ma le foto sono ( occhio - lente - corpo) . Mi piace leggere i vecchi post, e penso se le foto belle la d300 le faceva 8 anni fa perché ora non le fa più?????finche la macchina funziona io non la cambio e poi preferisco tenerla nell'armadio per un ricordo che svenderla per 2 lire
abyss
QUOTE(federizzi2007 @ Oct 2 2016, 06:05 PM) *
...... A parte gli scherzi la D500 è una bella macchina come è stata la d300 superata certamente ma io modestamente la uso ancora . La tecnologia avanza ma le foto sono ( occhio - lente - corpo) . Mi piace leggere i vecchi post, e penso se le foto belle la d300 le faceva 8 anni fa perché ora non le fa più?????finche la macchina funziona io non la cambio e poi preferisco tenerla nell'armadio per un ricordo che svenderla per 2 lire


He he... come me.
Inoltre sono ancora talmente tanto soddisfatto della D300 che l'ho anche fatta riparare dopo un guasto all'otturatore.
Resisti con quest'accoppiata Luigi, poi ovviamente se trovi disponibilità economica per una seconda D500, non farti scrupoli, ma non fartene una fissazione wink.gif
luigi67
QUOTE(RPolini @ Oct 2 2016, 02:39 PM) *
Io farei il contrario: monterei il 12-24 sulla D500 e il 70-200 sulla D300. E non userei f/20 né sull'una né sull'altra.


No,con il 70-200 la differenza è ancora più evidente. Per il diaframma così chiuso,in realtà avrei dovuto mettere a F/22 era un tentativo di fare venire il sole a stella,ma sapevo già che in quelle condizioni non sarebbe venuto...

QUOTE(togusa @ Oct 2 2016, 06:02 PM) *
Per prendere un'altra D500 ti servono soldi.


QUOTE(federizzi2007 @ Oct 2 2016, 06:05 PM) *
La D300 buttala nel cestino delle immondizie vicino a casa mia.........


QUOTE(abyss @ Oct 2 2016, 06:23 PM) *
He he... come me.
Inoltre sono ancora talmente tanto soddisfatto della D300 che l'ho anche fatta riparare dopo un guasto all'otturatore.
Resisti con quest'accoppiata Luigi, poi ovviamente se trovi disponibilità economica per una seconda D500, non farti scrupoli, ma non fartene una fissazione wink.gif


Ok,mi avete convinto...per ora messicano.gif

Saluti,Gigi
Mauro Villa
QUOTE(luigi67 @ Oct 2 2016, 07:23 PM) *
Ok,mi avete convinto...per ora messicano.gif

Saluti,Gigi


o no nonono noooooooooooooooooo troppo facile così Luigi

e allora perchè non affiancare alla D500 una bellissima D7200?

si anche io sono affezionato alla D300 ma ha ormai 10 anni ed in elettronica sono veramente tantissimi.

Forza datti da fare laugh.gif
mikifano
se è vero che la D90 (che ho) e la D300 (che non ho) hanno lo stesso sensore........
avendo la D7200 non posso che consigliartela!
uno spasso..
ormai la D700 l'ho relegata al 17/35... e al 105/2
lupaccio58
QUOTE(luigi67 @ Oct 2 2016, 02:22 PM) *
mi prendo un'altra D500?

prendila, prendila, prendila messicano.gif
luigi67
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 2 2016, 07:49 PM) *
e allora perchè non affiancare alla D500 una bellissima D7200?


QUOTE(mikifano @ Oct 2 2016, 08:11 PM) *
se è vero che la D90 (che ho) e la D300 (che non ho) hanno lo stesso sensore........
avendo la D7200 non posso che consigliartela!


eh no,indietro non si torna,già ho fatto una mezza cavolata con la D7000,che sarà anche più nuova della D300,farà anche foto più dettagliate,milgiore tenuta agli alti iso...ma come AF e capienza del buffer non ci siamo,e mi è capitato di perdere diverse foto per queste "caratteristiche",...il problema non è la D300 che non va bene...il problema sta nella D500...è esagerata messicano.gif ....c'è ancora un punto a favore della D300,almeno per quello che mi riguarda...l'ergonomia,la D300 ha una impugnatura perfetta


QUOTE(lupaccio58 @ Oct 2 2016, 08:38 PM) *
prendila, prendila, prendila messicano.gif


mad.gif laugh.gif

Saluti,Gigi
mikifano
QUOTE(luigi67 @ Oct 2 2016, 08:55 PM) *
eh no,indietro non si torna,già ho fatto una mezza cavolata con la D7000,che sarà anche più nuova della D300,farà anche foto più dettagliate,milgiore tenuta agli alti iso...ma come AF e capienza del buffer non ci siamo,e mi è capitato di perdere diverse foto per queste "caratteristiche",...il problema non è la D300 che non va bene...il problema sta nella D500...è esagerata messicano.gif ....c'è ancora un punto a favore della D300,almeno per quello che mi riguarda...l'ergonomia,la D300 ha una impugnatura perfetta
mad.gif laugh.gif

Saluti,Gigi



come buffer non so... non l'ho mai usato in nessuna fotocamera...
ma come AF.. non capisco cosa non possa andare sulla D7200 ...... sostanzialmente è quello della D300 ma con uno stop di sensibilità in più
l'hai provata, sì?

poi fai come vuoi, ho solo suggerito...
robycass
io venderei D300 e D7000 e affiancherei una d7200. La d7200 rispetto alla d7000 è un altro pianeta
danielg45
Hai una macchina , d500 , con af in assoluto migliore, una raffica da Sterminator. Diversifica. Na bella FX usata
SimoElle
io non faccio testo perchà di D500 ne ho due, ma solo perchè scatto il basket e mi trovo bene.
Come sempre il tutto dipende dagli utilizzi, facessi molta più paesaggistica avrei preso una fx usata per sfruttare il grandangolo.
riccardobucchino.com
D800 usata è sempre la soluzione!
Roberto Garau
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 3 2016, 12:27 PM) *
D800 usata è sempre la soluzione!

esatto dove monterai il 70-200... se poi vuoi proprio spendere tanti soldini... D810 nuova.... ora costa come una D500....ma per come la vedo io sta su un altro pianeta rispetto al DX.
Saluti
giulysabry
D500 con 12-24...e D810 col 70-200?Per come intendo io le foto.....Un cordiale saluto.

Giuliano
_Lucky_
QUOTE(luigi67 @ Oct 2 2016, 07:23 PM) *
Ok,mi avete convinto...per ora messicano.gif


Bene biggrin.gif

almeno stai sicuro che con la D300 la baionetta non si disallinea..... e non si verificano "danni da compressione......" dopo un po' che te la porti in giro nello zaino.... rolleyes.gif come e' successo ad altre macchine piu' "moderne...." laugh.gif
Maurizio Rossi
Io Luigi acquisterei un'altra D500 biggrin.gif
dai che la D300 è ormai datata.... che bastardo che sono.... faccio un po di commerciale Nikon tongue.gif
scherzo ovviamente valuta te sulle tue esigenze, necessità e portafoglio
luigi67
Ragazzi,così non va bene,mi dovevate convincere a non fare nuovi acquisti...non a spendere spendere di più messicano.gif

e se prendessi questa? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Saluti,Gigi
Tony_@
hmmm.gif rolleyes.gif hmmm.gif ............ forse ti costerebbe meno (???) .............. inizialmente ............ (sinceramente non ne conosco il mercato)
ma poiiiiii ................... sarebbe come le fotocamere ............... !!

Ricambi, personalizzazioni, raduni, ecc., ecc., ecc., (obiettivi, flash, illuminatori, stativi, cavalletti, ecc., ecc., ecc.)

Tutto è in base alle tue esigenze/volontà/eurozzi/sfizzi.
Personalmente la D300 mi ha fatto rinascere dopo un periodo di "depressione fotografica" e non la mollerei per nulla al mondo, salvo esserne costretto, ma per me è una questione affettiva oltre che, tutt'oggi, anche di soddisfazione nel maneggiarla e nei risultati.

D500 e D810 ?? = ECCEZIONALI !!!, ma la D300 per me continua a produrre ottime immagini.

Aloha Isola.gif ,
Tony.
federizzi2007
Ecco per me la d300 in realtà la S ci sono legato e non mi separerò mai...... W D300s
cobbretto
Perchè non prendere una bella 810? tongue.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif a parte gli scherzi per le le foto proposte basta e avanza la D300, quando ti servono gli iso hai la 500, la 7000 è sicuramente inutile nel tuo caso.

Ciao
luigi67

QUOTE(cobbretto @ Oct 5 2016, 08:15 PM) *
Perchè non prendere una bella 810? tongue.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif a parte gli scherzi per le le foto proposte basta e avanza la D300, quando ti servono gli iso hai la 500, la 7000 è sicuramente inutile nel tuo caso.

Ciao


non mando in pensione neanche la D7000,ho preso l'anello adattatore per il telescopio che mi hanno regalato qualche anno fa...

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=telescopio

Saluti,Gigi

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.