Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
momo01
Ciao a tutti!

Chiedo consiglio su obiettivo da utilizzare su Nikon D3200 principalmente durante concerti in locali da 2000 persone o poco più, a una distanza che potrebbe variare fra i 3 e 15 metri dal palco.

Ho letto un po' di discussioni anche di qualche anno fa e credo di aver capito un minimo le caratteristiche che deve avere un obiettivo per questo tipo di fotografia, però non so decidere.
Per esempio, obiettivo NIKON AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G o 50mm, oppure NIKON AF-S NIKKOR 50mm/1.4 G? Ho pensato anche a un obiettivo come NIKON AF-S DX NIKKOR 16-80 mm f/2.8-4E ED VR.

Il mio budget può arrivare fino a 750 euro ma non oltre.
Mi piacerebbe poter scattare foto sia dell'intero palco che dell'artista da solo, ma non credo sia fattibile con quel budget.

So che il miglior acquisto sarebbe un NIKON AF-S VR NIKKOR 70-200mm 2.8G ED II da quello che ho letto in giro, ma costa troppo e non penso neanche varrebbe la pena, almeno per il momento!

Chiedo consiglio a chi ne capisce molto più di me e magari lavora anche sul campo. Grazie in anticipo!
Banci90
80-200 2.8

Come autofocus non è una scheggia, ma è comunque allo stesso livello degli obiettivi da te proposti wink.gif
momo01
Ma ho visto che costa 900 euro... è fuori budget :(
Alessandro_Brezzi
L'obbiettivo 80-200 2,8 non ha il motore di messa a fuoco ma si appoggia su quello della reflex ; la D3200 non lo ha, quindi funziona solo con messa a fuoco manuale.
L'ho usato in un concerto con la D5100 anni fa, ma non fu facile focheggiare, sopratutto aprendo il diaframma per raccogliere più luce e non salire eccessivamente con gli ISO.
Su corpi con il motore è decisamente più pratico. Lo uso con tanta soddisfazione tuttora su D810 nei concerti.
Un fisso luminoso lavorerebbe bene, ma non è pratico : difficile che si sia alla giusta distanza e che ci si possa spostare a piacimento. Si finisce per fare solo un tipo di foto, e cambiare obbiettivo nel corso del concerto non la vedo una soluzione ottimale.
Prova a vedere nell'usato oppure su altre marche.

Ps : ricorda di disabilitare la lucetta di assist per la messa a fuoco, da un fastidio tremendo ai musicisti smile.gif

Alessandro
momo01
Grazie Alessandro per il PS!

Eh si fisso è un problema non potendosi spostare...
Purtroppo vado fuori budget col 80-200mm e anche lo trovassi a meno non volevo un obiettivo tanto pesante e ingombrante...

Guardando altre marche:
TAMRON SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II VC LD
TAMRON AF 28-75mm f/2.8 SP XR Di
SIGMA AF 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM
SIGMA AF 17-70mm f/2.8-4.0 DC Macro OS HSM Serie C
SIGMA AF 24-70mm f/2.8 EX DG HSM

Quale potrebbe essere una buona scelta/ alternativa?
mikifano
io non so che concerti vede chi usa lo stabilizzatore sulle focali medie....ma ricordo che lo stabilizzatore al massimo stabilizza il microfono (se su stativo) ma non il cantante.. che solitamente si muove e necessita uno scatto (se si muove lentamente) di almeno 1/80.....
ci vogliono obiettivi luminosi e con l'AF veloce (e non mi sembra i moderni AFS 1.8 siano una scheggia.. ma sono gli unici che focheggiano sulle fotocamere entry level... )

comunque se la prossima volta scrivi con il font standard, mi fai una gentilezza perché scrivere a carattere cubitali non è da meno del scrivere in stampatello: significa urlare.
momo01
QUOTE(mikifano @ Sep 1 2016, 10:53 PM) *
comunque se la prossima volta scrivi con il font standard, mi fai una gentilezza perché scrivere a carattere cubitali non è da meno del scrivere in stampatello: significa urlare.

Non l'ho fatto apposta, infatti sin dalla mia prima risposta mi sembra che la dimensione del carattere sia normale, uguale agli altri. L'avessi fatto volutamente avrei continuato a rispondere con quella grandezza. Potessi modificare lo farei 😉
Alessandro_Brezzi
Per come fotografo io, sei corto con tutti gli obbiettivi che hai citato. Per intenderci, porto dietro anche il 16-35 per qualche foto d'insieme, ma poi per riprendere anche dei particolari interessanti, uso moltissimo focali fino a 200mm.
Potresti vedere il TAMRON 70-200 2,8 Di LD (quello non stabilizzato) lo trovi a buoni prezzi e la resa non è male. Considera anche l'usato : se sai valutare la lente, fai buoni affari e se ti penti non rimetti soldi nello scambio.

Alessandro
lupaccio58
QUOTE(momo01 @ Sep 1 2016, 05:20 PM) *
[size=5]So che il miglior acquisto sarebbe un NIKON AF-S VR NIKKOR 70-200mm 2.8G ED II da quello che ho letto in giro

Questa è la madre di tutte le risposte, e te la sei data da solo. Tutto il resto è un arrangiamento e niente più. Se ai concerti fotografi saltuariamente, tanto per cazzeggiare, va bene qualsiasi pezzo di vetro che trovi. Ma se la cosa è continuativa e magari dovrebbe portate reddito allora non c'è scelta... wink.gif
Franco Di Claudio
Premesso che sono tutt'altro che esperto, posso dirti che a livello amatoriale ho comunque ottenuto risultati discreti anche con il 18-70 montato su D7000. Ho utilizzato con soddisfazione anche il 35mm f/1.8 e 85mm f/1.8, sono splendidi entrambi ma certo l'ottica fissa ti limita parecchio se non hai possibilità di muoverti liberamente (e raramente questo è possibile sotto un palco!). Se hai possibilità di ottenere posizioni vicino ai musicisti, comunque, secondo me l'ottica migliore che puoi prendere è il 17-55 f/2.8 (rientra nel budget, cercandola nell'usato). Se invece dovrai scattare da distante l'ideale sarebbe il già citato 80-200 f/2.8 (il bighiera sempre usato è nel budget) ma purtruppo se la tua macchina non è dotata di motore di messa a fuoco dovrai necessariamente guardare ad altro: improponibile tentare di utilizzarlo con messa a fuoco manuale!
m.tomei
Se il budget è quello io cercherei con pazienza un 70-200 2.8 Tamron VC usato... Si trova proprio al budget che hai descritto... al massimo una 50ina di monete in più... Va bene praticamente come il nikon... wink.gif
momo01
Intanto ringrazio tutti per le risposte.

Si potrei guardare nell'usato e prendere il 70-200mm ma non credo neanche me lo lascerebbero passare (è un concerto a Londra e di solito lì controllano sempre le borse, certe volte non fanno passare neanche le reflex, quindi meno si nota meglio è, magari nascosta sotto il giubbotto - è d'inverno!). Poi volevo qualcosa di più maneggevole visto che lo spazio è poco e la gente è praticamente attaccata a te.

A questo punto sono indecisa tra un fisso 85mm f/1.8 o un TAMRON AF 24-70mm f/2.8 SP Di VC USD che mi da la possibilità di variare un pochino di più il tipo di foto...

Devo ricordarmi anche il fattore FX su DX... 85mm se ho la fortuna della prima fila è troppo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.