http://www.ebay.de/itm/152189146829
Ottica priva di elicoide e con filettatura finissima e adatta a bocchettone particolare (32mm?) . L'avevo insieme ad altri considerata una ottica da ingrandimento, poi mi son ricordato che nella storia la Schneider aveva e ha prodotto tutta una serie di ottiche da ingrandimento di prestigio quali il famosissimo Componon e poi il Comparon e il modesto Componar a 3 lenti. Quindi non vedo la ragione di una ulteriore lente da ingrandimento quali lo Xenar, schema molto usato su varie fotocamere del passato di livello intermedio essendo (come credo) una copia del Tessar.
Quindi ho sostenuto e sostengo che trattasi di ottica proveniente da fotocamera con soffietto estensibile 6x9, che non necessitava appunto di elicoide per la MAF. Ricordo pure da vecchie letture, che nella prima metà del secolo scorso, alcune ottiche si potevano rimuovere dalla fotocamera per poterle usare nell' ingranditore oppure usare la fotocamera stessa a tale scopo. Questo spiegherebbe il piccolo passo della filettatura e la sua rimovibilità. Non ho interesse per l'ottica, solo curiosità.
Chi ne sa qualcosa?
Mi scuso ... discussione tipicamente estiva

Roberto