Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
aldosartori
Buongiorno a tutti!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Maurizio Rossi
Una buona cartolina con bei colori, solito calo suli bordi che a mio avviso stona,
specie sulla sx, avevi anche il pola...
aldosartori
Ma è l'ottica? sinceramente non lo capisco....
e li non riesco a recuperare, come in altro post avevo chiesto come ci si poteva comportare, io più che in correzione lente e manovrare i cursori della vignettatura...
Maurizio Rossi
Aldo se leggi ti ho fatto una domanda smile.gif avevi il pola montato?
potrebbe essere anche l'ottica, hai provato a 16/20
fabri_nikon86
Ciao aldo! A me non dispiace affatto. Un bel paesaggio, con bei colori e una buona compo. Fabri
aldosartori
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 15 2016, 05:42 PM) *
Aldo se leggi ti ho fatto una domanda smile.gif avevi il pola montato?
potrebbe essere anche l'ottica, hai provato a 16/20

Ah era una domanda...perché avevi solo lasciato i punti di sospensione smile.gif
Il pola per il 10-20 non ce l'ho ero senza....


Fabri grazie anche a te smile.gif
Maurizio Rossi
Credevo fosse più quello, allora è l'ottica ha un po di calo ai bordi, smile.gif
aldosartori
Ah ok, bhè sì mi pare il Sigma ne soffra...
Però ci provo e in post non riesco a toglierla...come potrei fare?
cranb25
Si Aldo confermo che anche il mio sigma ha un pochino di calo ai bordi
La foto comunque mi piace, i colori sono saturi e brillanti
Ciao
Stefano
aldosartori
Grazie Stefano, un saluto!
lupens
Controllo Vignettatura

La perdita di luminosità tra il centro dell'immagine e i bordi è un fatto fisiologico di ogni obiettivo e varia in base alla lunghezza focale dell'ottica, alla sua luminosità e alla distanza di messa a fuoco impostata. Risulta evidente che tale fenomeno sarà maggiore quanto maggiore è la dimensione del sensore in relazione alla copertura dell'obiettivo in uso. Sui corpi reflex in formato FX, Nikon offre anche una possibile correzione on-camera ma più genericamente e anche con personalizzabili modulazioni Capture NX2 potrà essere risolutivo. Può essere anche causata da un fattore meccanico, come la montatura di un filtro di generose dimensioni montato su di un'ottica grandangolare. Escludiamo perché non in tema, vignettature spesso confuse con la non uniforme illuminazione flash centro/bordi o peggio ancora, l'ombra generata dai flash integrati se usati su soggetti troppo ravvicinati magari con il paraluce montato sull'obiettivo. Qualsiasi sia la causa, Capture NX 2 offre una soluzione. Nel caso di vignettatura fisiologica, e nell'ipotesi si sia utilizzato un obiettivo Nikkor serie D o G, il software imposta automaticamente il valore corretto per uniformare l'illuminazione su tutto il fotogramma. In caso di utilizzo di un obiettivo diverso da D o G, è possibile correggere manualmente la caduta di luce agendo su di un selettore con scala da -100 a +200 fino ad ottenere il risultato cercato.

Nella prima foto ho utilizzato correzione lente in aps e spostato entrambi i cursori in vignettatura. Questo a evidenziato le luci forti e per attenuarle in photoshop ho duplicato il il livello modificato e aggiunto una maschera e ripristinato o attenuato con il pennello nero le luci, la terza foto ti mostra il livello duplicato e la maschera affianco e a sx il pennello selezionalo e sotto i due quadretti con il primo piano nero.
La seconda è il risultato finale.


IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
aldosartori
Ma perché quando metti gli allegati mi apre una pagina internet strana e si riducono le immagini??? biggrin.gif
Bhe bel lavoro Mario, io arrivo sempre a correggere e capita quello che hai notato tu ai bordi, il mio problema era il recupero dopo.
Purtroppo son molto schiappa con il mondo Photoshop e di usare le maschere...zero, anche perché il loro utilizzo è talmente vasto che non saprei nemmeno su e per cosa applicarle
lupens
Aldo ho 60 anni e ti garantisco che tu non sei "schiappa" e fai foto eccellenti come anche quest'ultima.
Piuttosto credo che tu ti sottovaluti e aggiungo "sei pigro" tongue.gif
Ti ripeto Aldo il segreto per imparare: posta qui i file ma impara dai tutorial in youtube. Guardane un paio sulle maschere e vedrai come tutto sembrerà più semplice.
Io ne guardo due al giorno per un totale di 30 minuti o meno. Pollice.gif
Auguri
aldosartori
Mario...ti assicuro che ne guardo a iosa, come ti dicevo in ualtro post a volte mi capita di vedere l'effetto da youtube in un modo e ame venire diverso seguendo passo passo il tutto ahahahhaah allucinante!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.