Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
simmartini
Sono di fronte un bivio...

Devo fare uno stillife e per l'occasione devo comprarmi un micro ma anche un'ottica corta versatile e di buona qualità.

Il budget purtroppo è ridotto... ma trovo due belle proposte naturalmente usate praticamente allo stesso prezzo:

un nikkor micro 55mm f2,8 AI-S (gloria degli anni 80) o un più normale AF-S MICRO 40mm F.2,8 G DX.

Visto lo stilllife di oggetti (collane) è immobile sono attirato dalla gloria di possedere un pezzo di storia ma versatilità e velocità mi fa pensare al 40mm!

Un gran dubbio... voi cosa fareste nei miei panni?
mikifano
A me pare il 40 sia corto!
Parli di ottiche ais.... Perché non un 60 afd?
simmartini
Ciao, grazie del consiglio, questo 60 non lo conoscevo... davvero una bella lente... ma per me costosa, ho visto che il prezzo medio è sulle 400, mentre io cerco di stare sotto le 200.

Comunque hai ragione il 40 è corto quindi sono sempre più convinto del 55 Ais...

Sono qui che mi arrovello sulla scelta, è il mio primo obbiettivo che compro separato dal corpo macchina... l'emozione della prima volta wink.gif
mikifano
Ho visto più volte quel obiettivo a 300.....
400 mi sembra il prezzo del afs
(Parlo dell'usato )
simmartini
Ok... ho visto hai ragione wink.gif
mikifano
Come macro il 60 afd è meccanicamente migliore del afa
Lutz!
credo il piu economico tu possa trovare e' il 55 micro. Se no per risparmiare lenti addizionali penso possano bastare.
pes084k1
QUOTE(simmartini @ May 24 2016, 01:49 PM) *
Sono di fronte un bivio...

Devo fare uno stillife e per l'occasione devo comprarmi un micro ma anche un'ottica corta versatile e di buona qualità.

Il budget purtroppo è ridotto... ma trovo due belle proposte naturalmente usate praticamente allo stesso prezzo:

un nikkor micro 55mm f2,8 AI-S (gloria degli anni 80) o un più normale AF-S MICRO 40mm F.2,8 G DX.

Visto lo stilllife di oggetti (collane) è immobile sono attirato dalla gloria di possedere un pezzo di storia ma versatilità e velocità mi fa pensare al 40mm!

Un gran dubbio... voi cosa fareste nei miei panni?


Il 55/2.8 AIS è tuttora il macro più risolvente fino a 1:2 (microfilm, numismatica), poi passa il testimone agli EL-Nikkor 50/2.8, a quanto sembra. Solo lo ZF/Milvus 50/2 lo avvicina, ma con più distorsione e leggermente peggior risposta alle alte frequenze. Per contro, rispetto al 60 AFD (globablmente il migliore macro normale Nikkor), è ottimizzato più da lontano, non copre perfettamente gli angoli a ogni diaframma in FX, è meccanicamente fragile (tubi ovalizzabili, olio sulle lamelle) , ha peggior curvatura di campo e... non arriva a 1:1. Il 40 DX? Non può far nulla contro questi otticamente, è pure troppo corto e plasticoso (in macro è facile vibrare....). Comunque il 55 è bello da provare su una buona DX per spremere tutti i pixel e valutare il sensore a livello Zeiss/Leica M e pure ha un bello sfocato e bassa CA. Il60 AFD è invece uno specialista, a 2 m non lo userei, ci ho provato...

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.