Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mikifano
secondo voi, nel mondo professionale esiste ancora spazio per il film, foss'anche solo una nicchia??

so che in altre parti del mondo, qualcuno s'è creato una sua nicchia intorno a foto fatte con il film, perlopiù BN.. quadrato
... ribadisco: nicchia!
certo, se in una area metropolitana di 10milioni di persone, hai 1 cliente ogni 100mila abitanti... hai 100 clienti.. neanche poco, visto i presunti margini!
in italia non né ho sentito nemmeno parlare!
al massimo mi è giunta voce che in provincia di Trieste esiste uno che si fa pagare un botto per far matrimoni con le Polaroid o simili...
...una voce, chissà se poi esiste questo fantomatico artista?
togusa
Se sul formato 135 la pellicola, per chi la usa, è poco più che uno sfizio, sul medio e grande formato ha ancora da dire parecchio e quindi ha ancora molto senso.
Specialmente per lo studio... ma perché no anche in esterni.
Trovo anche giusto in un certo senso far pagare di più il maggior impegno richiesto per la gestione della pellicola... specialmente se il risultato finale, poi, va di pari passo.

Ma non vedo perché uno debba impuntarsi e decidere di lavorare esclusivamente a pellicola, o esclusivamente in digitale.
Uno, anche professionalmente, non può fare entrambe le cose?
Quindi non capisco il discorso del numero di clienti... che avrebbe senso solo appunto se uno lavorasse esclusivamente a pellicola.
mikifano
tutto nasce da un tizio che ho incontrato in un distributore, che parlava con il gestore ed aveva i ricordi delle vacanze..
oltre ad un fotolibro zeppo di stupidissime foto fatte con una compattina superzoom e cellulare....
..aveva due stampe 35x45 in bianco nero.. due ritratti fatti da un fotografo che faceva solo quello.. che con una non meglio precisata fotocamera con mirino a pozzetto (la foto era formato 4/3 ma poteva benissimo aver usato una 6x6 o 6x7) faceva ritratti soloin bianco nero con sfondo delle vie della metropoli..
una cosina da poco.. 100 dollari 2 foto scattate e stampate e consegnate in poche ore... belle stampe, per carità.. luce gestita da gran signore... ma niente PP come siamo abituati..
diceva che c'era la fila per farsi fotografare.. e che dei dipendenti sviluppavano e stampavano... e si poteva star lì a vedere (in camera oscura cosa avranno visto... boh biggrin.gif )

allora la cosa mi è parsa una simpatica iniziativa per chi avesse un locale disponibile in un luogo turistico...
ma temo che in italia.... :( noi siamo fermi al selfie fatto con il bastone made in china o il ben più figo manfrotto
togusa
QUOTE(mikifano @ May 20 2016, 10:54 AM) *
allora la cosa mi è parsa una simpatica iniziativa per chi avesse un locale disponibile in un luogo turistico...
ma temo che in italia.... :( noi siamo fermi al selfie fatto con il bastone made in china o il ben più figo manfrotto



Ma in Italia non ci sono solo gli italiani.
Credo che se un fotografo si piazzasse con la sua 6x7 in un punto di larga affluenza in una città famosa (nomi a caso: Roma, Venezia, Milano) avrebbe più clienti stranieri che italiani.

Come dicevo prima, però, poi deve anche dare un servizio pari al prezzo speso.
Quindi sicuramente foto sviluppate e stampate in due ore massimo.
umby_ph
se vuoi farlo per guadagno e ti piace stare in mezzo alla gente ti prendi una folding tipo Technika o Wista e delle pellicole a sviluppo istantaneo e ti metti a fare ritratti...

Come utilizzatori attuali della pellicola (sempre medio e grande formato) mi vengono in mente "solo" grandi nomi di artisti:
Nick Brandt
Candida Hofer
Andreas Gursky
Michael Kenna
Massimo Vitali
Francesco Jodice
Hiroshi Sugimoto
Thomas Struth
ecc...
mikifano
effettivamente c'è chi ha la "forza" di fare una foto con un solo click e altrettanta "forza" per dire "eccola"
modestamente non ne sono capace!

conosco solo uno che fa così, un amatore, che si è di fatto specializzato in ciò che lo diletta: ritratti rubati e istantanee
pes084k1
QUOTE(mikifano @ May 19 2016, 11:09 PM) *
secondo voi, nel mondo professionale esiste ancora spazio per il film, foss'anche solo una nicchia??

so che in altre parti del mondo, qualcuno s'è creato una sua nicchia intorno a foto fatte con il film, perlopiù BN.. quadrato
... ribadisco: nicchia!
certo, se in una area metropolitana di 10milioni di persone, hai 1 cliente ogni 100mila abitanti... hai 100 clienti.. neanche poco, visto i presunti margini!
in italia non né ho sentito nemmeno parlare!
al massimo mi è giunta voce che in provincia di Trieste esiste uno che si fa pagare un botto per far matrimoni con le Polaroid o simili...
...una voce, chissà se poi esiste questo fantomatico artista?


Negativo B/N e dia e Polaroid sono ancora belle nicchie da sfruttare, ma devi saper far bene le cose e un pro, anche bravo, non ha più tempo oggi.

A presto telefono.gif

Elio
simone_chiari
a Roma c'è uno studio che fa sia digitale che b/n a pellicola e quando ci ho fatto un salto sono rimasto a bocca aperta wub.gif
ciao
Simone
giuliomagnifico
Tra i professionisti da 10 anni ormai no..tra gli artisti si. Ma solo su formati enormi, ormai anche molti paesaggisti sono passati agli ulti dorsi digitali.

I nomi citati sono di grandi artisti, non professionisti, i professionisti se ne stanno ai bordi dello stadio, al battesimo, al circuito di auto/moto, al matrimonio, su Facebook, ecc... smile.gif

Di Kenna avevo visto un'esposizione a Parigi su Parigi...mammamia wub.gif non c'entra nulla col mio standard fotografico, però le stampe avevano una qualità pazzesca...sembravano quasi dei dipinti....
umby_ph
QUOTE(giuliomagnifico @ May 21 2016, 09:30 PM) *
Tra i professionisti da 10 anni ormai no..tra gli artisti si. Ma solo su formati enormi, ormai anche molti paesaggisti sono passati agli ulti dorsi digitali.

I nomi citati sono di grandi artisti, non professionisti, i professionisti se ne stanno ai bordi dello stadio, al battesimo, al circuito di auto/moto, al matrimonio, su Facebook, ecc... smile.gif

Di Kenna avevo visto un'esposizione a Parigi su Parigi...mammamia wub.gif non c'entra nulla col mio standard fotografico, però le stampe avevano una qualità pazzesca...sembravano quasi dei dipinti....


infatti ho scritto artisti Pollice.gif , quando si tratta di fotografare per vendere ai clienti come dici tu ormai 99,99% digitale.
Vorrei vedere una mostra di qualcuno di quelli che ho scritto ma pare che nei miei dintorni vengano presi in considerazione solo i fotografi street/reportage...

ecco il treppiedino di Vitali

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e le Hasselblad di Kenna e Hofer

IPB Immagine

IPB Immagine



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.