QUOTE(leviatan77 @ May 9 2016, 09:13 AM)

Grazie Danilo per la tua risposta...
In Scozia non sono mai stato ma l'estate scorsa abbiamo fatto due settimane in Irlanda e ci è andata di lusso perché abbiamo trova un tempo spettacolare con una sola giornata di pioggia forte... Londra, invece, la conosco a memoria per tutte le volte che ci sono stato ma ci ritorno sempre volentieri...
Ho visto le foto della Scozia che hai messo su Flickr... ho visto che sei stato anche ad Ullapool e volevo chiederti se la zona nord valga la pena (cioè da Inverness ad Ullapool passando per la costa) perché è la zona che ho dovuto tagliare a causa del poco tempo...
In pratica il programma è:
- il volo ad Edimburgo arriva alla sera, quindi trasferimento in hotel...
- giorno 1) Edimburgo
- giorno 2) Edimburgo
- giorno 3) noleggio auto e costa fino ad Aberdeen (c'è un castello su un promontorio sul mare), notte ad Aberdeen
- giorno 4) costa fino ad Inverness (vorrei trovare una distilleria da visitare, spero la più rappresentativa), notte ad Inverness
- giorno 5) Loch Ness e poi ponte per Skye, notte su Skye
- giorno 6) Skye, notte su Skye
- giorno 7) Skye, notte su Skye
- giorno 8) usciamo da Skye e andiamo a visitare quel castello che mi sfugge il nome subito dopo il ponte, notte a Oban oppure Fort Williams
- giorno 9) Glasgow, notte a Glasgow
- giorno 10) da Glasgow ad aeroporto Edimburgo per consegna auto (ore 16:00) e volo x Londra alla sera, notte a Londra
- giorno 11) Londra
- giorno 12) Londra
- giorno 13) Londra
- giorno 14) Volo di rientro
Purtroppo i giorni in Scozia sono tirati e se non ci fosse stata Londra sarebbe stato perfetto per un giro completo... il problema è che il tutto è nato prima da un impegno a Londra con amici che abitano li e con l'occasione abbiamo deciso di fare la Scozia... mi è sembrato più opportuno tagliare la zona nord, spero di non essermi sbagliato...
Guarda, io col senno di poi starei stato tutti i giorni su Skye :-)
Qualche consiglio random, se poi vuoi approfondire qualcosa possiamo farlo in MP
Vedo che hai programmato due giorni ad Edimburgo. Se non hai intenzione di visitare il castello (che porta via diverse ore), secondo me un giorno FULL è sufficiente. La mattina ti visiti la new town, il pomeriggio l'old town e la sera ti fai "il giro dei fantasmi". Solitamente non mi affido mai a delle guide locali, ma ad Edimburgo abbiamo trovato un'agenzia italiana che organizzava dei tour a piedi in città della durata di 2/3 ore a circa 10 euro a persona (15 per due tour). Siamo rimasti contentissimi: abbiamo visto cose che difficilmente avremmo visto da soli e soprattutto ci sono state spiegate moltissime cose che altrimenti non avremmo saputo. Abbiamo fatto sia il giro della città che il giro dei fantasmi che ti dicevo prima e ti dirò, è stato molto molto interessante. Posso dire di aver passeggiato di notte in un cimitero di Edimburgo :-)
Noi il secondo giorno l'abbiamo passato solo per visitare il castello ed in giro per negozi, tutto quello che dovevamo fare e vedere l'abbiamo fatto tutto il primo giorno.
Se il castello sul promontorio a cui fai riferimento è il Dunottar castle non c'è bisogno di arrivare fino ad Aberdeen, si trova a stoneheaven. Ti consiglio prima di tutto di andare a mangiare il fish e chips più buono della scozia (se vuoi ti cerco il nome, l'avevo fotografato), poi decidi se arrivare al castello direttamente con la macchina oppure parcheggiarla giù al porticciolo e poi farti una bella passeggiata fino al promontorio (bellissima passeggiata, te la consiglio).
Ad inverness noi ci siamo dovuti fermare per prelevare (poi ti dico la mia esperienza con i bancomat) e sinceramente la eviterei: piccolo paesino abbastanza complicato da girare in macchina e trovare parcheggio. Noi siamo andati direttamente a visitare l' Urquhart Castle che sta proprio sul lago di Loch Ness: con una xxx prendi due piccioni. Il castello merita.
Come distilleria, noi abbiamo visitato la Talisker sull'isola di Skye, merita la visita. Non acquistare li il Whiskey, viste le tasse applicate lo paghi più di qui.
Per il viaggio verso Skye noi abbiamo fatto cosi: siamo entrati dal ponte (quindi prima visita al famoso castello di Eilean Donan Castle. Occhio alla marea mentre lo fotografi, io mi ero distratto e stavo per rimanere naufrago su una roccia in mezzo al lago) ed usciti con il traghetto a sud. Facendo cosi abbiamo potuto visitare la zona di Glencoe che è bellissima!
Glasgow è molto industriale come città, a me l'hanno sconsigliata, infatti abbiamo preferito fermarci a Stirling per vedere il monumento a William Wollace.
La zona nord è bella, soprattutto la zona di Applecross, merita veramente, ma... io l'ho fatta perchè avevo giorni a disposizione per farla. Se stai tirato con i tempi, vai diretto su Skye :-) Non so se si è capito, ma io quell'isola l'ho trovata meravigliosa da visitare e fotografare.
Su Skye abbiamo scelto come base Portree e poi ogni giorno ci giravamo la porzione si isola che volevamo in macchina. Ottima decisione, anche perchè a Portree abbiamo scelto un B&B molto bello ed aveva comunque una lavanderia in zona, ristoranti, supermercati e banche.
Su skye hai mille posti da fotografare, molti richiedono delle belle camminate, su tutti: the old man of storr, le fairy pools, il Quiraing, Neist point, ed un altra zona lungo la strada per il Quiraing con delle colline di un verde mai visto prima, devo recuperare il nome.
Mamma mia che ricordi che mi stai facendo rivenire in mente, stai per fare un viaggio stupendo :-)