QUOTE(lhawy @ May 1 2016, 02:25 PM)

Per chi invece preferisce la frenesia della movida milanese invece, le zone che suggerisci sono ideali, a livello personale non le apprezzo in quanto prediligo le cose semplici (e quelle le ritengo zone molto "in"), ma se rispecchiano i gusti del turista, perchè no?

Dimenticavo...
Per quanto riguarda questa tua affermazione...
...credo che tu abbia una visione non esatta della situazione di alcuni quartieri.
Sono un over 40 con moglie, figlia e cane ed abitiamo in zona Marghera.
Ormai sono anni che apprezziamo la comodità di uscire a mangiare una pizza o mangiare un gelato a piedi, e lo facciamo con i nonni, con gli zii, con i compagni di scuola e con il cane.
Se magari non vogliamo la pizza c'è il ristorante sardo di pesce, quello toscano di carne, le hamburgerie, il brasiliano, uno dei migliori giapponesi d'Italia, i cinesi molto economici o i fusion asiatico-italiani o nippo-brasiliano; McDonald o anche un paio di ottimi vegani oppure quelli specializzati in panini; ci sono i kebabbari e due o tre gelaterie fantastiche (sicuramente dimentico qualcuno).
Ci sono anche un paio di cinema ed il teatro Nazionale, "tempio" italiano del Musical all'americana.
Per l'aperitivo c'è solo l'imbarazzo della scelta, il nostro preferito è l'Akkademia (Happy Hour tutte le sere, frequentato da studenti, famiglie o lavoratori che non hanno voglia di andare a casa a cucinare) ma se si vuole qualcosa di più chic non c'è problema.
Puoi spendere da 1 a 1000 euro per una serata e divertirti allo stesso modo.
E quando usciamo possiamo tranquillamente incrociare famiglie normali come la nostra oppure personaggi ricchi e famosi (a distanza di 250 metri da noi abitano da Mario Monti a Maldini e Nesta, da Fabio Volo a Donadoni, da Aurora Ramazzotti a Stefania Rocca. Pensa che nel mio palazzo abitava Vernia).
Quando vuoi un consiglio in zona...
...fammi un fischio ;-)