QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Apr 19 2016, 03:59 PM)

... Ora sento che nel mio "kit" manca qualcosa : zoom, un buon fisso e un grandangolo (ma ad oggi di questo ultimo non me ne farei nulla) . Vorrei avvicinarmi alla foto sportiva e/o a quella naturalistica. Il budget attorno hai 1000 caffè .....
...
A questo punto pensavo a uno zoom in modo da conciliare foto sportiva e/o naturalistica e ritratto o situazioni in cui i millimetri fanno la differenza (questa estate mi è capitato 🙁 ), ma NON SO COSA PRENDERE!!!!!!!! Voi che cosa mi consigliate?????????? fede
Cominciamo con il dire che uno zoom già ce l'hai (18-105). Da quanto scrivi si intuisce che usi il generico termine "zoom" per indicare un tele-zoom. Fa così fatica usare termini propri? L'italiano è una lingua ricca, perché impoverirla? Se impoveriamo la nostra lingua, impoveriamo anche i nostri pensieri

Dopo questa filippica, ne segue un'altra.
VUOI UN OBIETTIVO CHE VADA BENE PER FOTO SPORTIVA E NATURALISTICA E RITRATTO ???
Puoi fotografare una marmotta con un'ottica da ritratto o anche un macro, sicuramente (mi è capitato). Puoi anche fare ritratti con un 400 mm (ho fatto anche quello) ... Ma non puoi pensare di fare tutte quelle cose con un telezoom.
Per il ritratto hai sia il 18-105, che male non va, sia il Tamron 60/2, che male non va (anzi: usalo a f/2, f/2,8 max e vedi come va nel ritratto!!).
Foto sportiva:che vuol dire? Indoor o all'aperto? Hai bisogno solo di mm o anche di "velocità" di otturatore (tempi brevi)? Perché se hai bisogno di tempi brevi e la luce ambiente non è proprio abbondante, ti serve un'ottica piuttosto luminosa.
Foto naturalistica: l'ideale sarebbe un Nikkor AF-S 200-500/5.6 VR, ma pesa, ingombra, costa un po' più del tuo budget, e non è la cosa più comoda per il ritratto. I Sigma non mi piacciono, ma io ho i miei gusti personali. Non si può consigliare un tele-zoom per fotografia naturalistica senza avere qualche informazione più puntuale sul tipo di riprese che intendi fare. Se vuoi qualcosa che sia un po' (3 volte) più lungo del tuo 18-105, che abbia una luminosità max comparabile, di qualità sufficiente, che ti consenta di "avvicinare di più il soggetto" senza pesare 2,5 kg, di ingombro abbastanza limitato, valuta un 70-300/4.5-5.6 VR; è un' ottica discreta con buon rapporto qualità/prezzo.