Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sylvianist
Ciao a tutti, dopo 5 anni il mio portatile Hp da 17" inizia ad avere problemi meccanici su una delle cerniere dello schermo. Ripararlo non mi conviene, lo terrei così anche perché funziona ancora perfettamente. Vorrei acquistare un Pc fisso e relativo monitor, così da tenere il portatile di scorta per le poche occasioni di utilizzo fuori casa. Premesso che non sono un esperto vedo che quasi tutti consigliano di prendere un assemblato anziché un Pc già "pronto". Io abito a Milano, qualcuno mi sa consigliare dove andare per comprare un buon assemblato senza avere fregature? Io utilizzo il Pc per post produzione fotografica con Lightroom e Ps, non sono un professionista. Poi per navigare e pochissimo gioco. Qualcuno ha dei buoni consigli da darmi? Grazie in anticipo...Alberto.
Kind of Blue
Ciao,

io me ne sono appena assemblato uno, acquistando i pezzi un po' di qua e un po' di là (negozi on-line, usato, ecc.).
In alternativa, se non hai esigenze professionali, potresti valutare anche di prendere un assemblato usato più o meno recente: io ho ancora un vecchio PC con un i7 prima serie (860), 12 GB di RAM, una scheda video onesta (Nvidia GTX 560), SSD per il sistema operativo e hard disk tradizionale per i dati che funziona ancora molto bene (certo, quello nuovo con un i7 di penultima generazione è più veloce, ma l'ho pagato anche il doppio!).
Come costi sei sui 600/700 € per un buon PC nuovo (con i5, e forse può scappare pure un i7 4790. In alternativa puoi valutare pure gli AMD, come l'FX-8350), oppure sui 350 € per un usato con i7 di prima generazione o i5 di seconda.

Sul web ci sono moltissime guide su come assemblare da zero un PC: di primo acchito sembra difficile, ma in realtà è davvero molto semplice.

Salus.
KoB
Stanchino
QUOTE(sylvianist @ Feb 2 2016, 11:36 AM) *
...lo terrei così anche perché funziona ancora perfettamente. Vorrei acquistare un Pc fisso e relativo monitor, così da tenere il portatile di scorta per le poche occasioni di utilizzo fuori casa. ...


Non mi è chiara la tua domanda: si sta scollando il monitor di un portatile che non vorresti cambiare ma che è difficile portare in giro. Quindi ti acquisti un desktop e ti porti in giro il portatile difficile da portare in giro

E perchè non ti compri solo il monitor esterno che tanto dovresti prendere per un assemblato? Lo colleghi al notebook e buonanotte al consumismo. Con i soldi risparmiati ci fai tante belle cose

Il giorno che il monitor del portatile diventerà troppo difficile da usare fuori casa decidi se prenderti un portatile da battaglia (e l'altro lo lasci a casa attaccato al monitor esterno), oppure un desktop e il monitor già ce l'hai
togusa
A Milano, vai da Drako. Via Pacini. Cercalo su google.
sylvianist
Ciao, in effetti forse non mi sono spiegato bene...il mio portatile ha ormai 5 anni e si è danneggiato coinvolgendo anche le plastiche superiori e inferiori, nella zona della cerniera sx. Colpa del calore che la ventola ormai non riesce a dissipare abbastanza. Il Pc funziona perfettamente ed io avevo scelto un portatile perché fino a poco tempo fa lo usavo molto anche fuori casa. Ora la situazione è cambiata e lo porto fuori con il contagocce, un paio di volte al mese e al limite in vacanza. Non vorrei quindi spenderci soldi per la riparazione (che prevedo molto cara) ma tenerlo fino a che va. Nel frattempo l'utilizzo giornaliero diventa problematico e quindi avevo deciso di pensare ad un fisso con relativo monitor esterno. La tua idea è giusta, utilizzare il portatile con un monitor e più avanti, con calma, comprare un fisso. Il problema è proprio quando devo alzare lo schermo, attualmente è tenuto solo dalla cerniera destra, l'altra è completamente staccata dalla base.
Stanchino
Ok, chiarimento recepito. smile.gif
Il monitor del portatile, se la soluzione ti sembra praticabile, lo puoi tenere sempre chiuso (disabilitando l'ibernazione comandata dalla chiusura del monitor). mouse e tastiera esterni collegati al PC. Un mio amico aveva direttamente staccato il monitor del notebook (sconsigliato).

Su un desktop: tempo fa mi sono girato attorno per un PC e sono rimasto inorridito dai prezzi tenendomi il portatile di casa. Sotto i 500 euro io ho trovato poco di interessante (I3 in offerta, scarsi di RAM e HD, scheda video integrata), monitor esclusi (da 99 euro in su). Roba decente sopra i 750 (+ monitor).

Se non hai fretta puoi aspettare una qualche "offerta" di catene di elettronica, ogni tanto si trova qualcosa con il 15-20% di sconto. Anni fa, aspettando, trovai un I7 nuovo appena uscito da 679 euro a 479 euro.
Per finire, Il sito DELL a volte fa offerte molto convenienti, soprattutto notebook però

togusa
Ma l'autore non ha mai specificato di avere un budget scarso. mellow.gif
Anzi, direi che più che altro è in cerca di qualcosa di affidabile e che duri nel tempo al giusto prezzo.

Gli unici due modi che vedo io sono: 1) acquistare un pc di marca buona, con le caratteristiche rinenute migliori, oppure 2) selezionare (o farsi consigliare) i pezzi singolarmente e assemblarlo (o farselo assemblare), anche qui però occorre scegliere tra marche affidabili, niente che un buon negozio di computer non sia in grado di fare.

Io diffiderei a prescindere dei centri commerciali per tutto quello che riguarda l'informatica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.