Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
LazzaMax
Ciao a tutti!
Quattro scatti cercando di mettere in pratica gli ultimi consigli.
Intanto sono tutte fatte con D300 con AF-S nikkor 300 f/4 + AF-S teleconverter TC 1,7
Senza crop e nessuna correzione
Iso più basso possibile senza rischiare il mosso e supporto di cuscini e sacchetti.
Bilanciamento el bianco = nuvoloso perché il balcone al pomeriggio è all'ombra

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Critiche e pareri ben accetti (non abbiate paura siate crudeli biggrin.gif )
Salute

Massimo
LazzaMax
QUOTE(LazzaMax @ Jan 31 2016, 02:55 PM) *
Ciao a tutti!
Quattro scatti cercando di mettere in pratica gli ultimi consigli.
Intanto sono tutte fatte con D300 con AF-S nikkor 300 f/4 + AF-S teleconverter TC 1,7
Senza crop e nessuna correzione
Iso più basso possibile senza rischiare il mosso e supporto di cuscini e sacchetti.
Bilanciamento el bianco = nuvoloso perché il balcone al pomeriggio è all'ombra













Critiche e pareri ben accetti (non abbiate paura siate crudeli biggrin.gif )
Salute

Massimo


Ehi !!!!
Non c'è nessuno? Sono così brutte? "Sei connesso? diceva Pino Campagna......
Saluti
t_raffaele
Pollice.gif Decisamente meglio lo sfondo. Le alte luci ancora da gestire meglio, cambiando l'ora
dovresti ottenere risultati migliori. (15:30/16:00) Luce permettendo....
Avere il soggetto in ombra, come affermi, non è la soluzione migliore ( a meno che, la giornata non sia nuvolosa)
Tale, da diffondere una luce uniforme, (senza creare zone illuminate e atre in ombra).
Questa situazione ha dei pro e contro. IL pro lo abbiamo già citato, il contro è che, i tempi scendono, e si rischia il mosso
se non si tiene ben ferma l'attrezzatura.
Prestare attenzione quindi al micromosso. (1/125 con quella focale, richiede un cavalletto, o un gran polso fermo).
Anche i cuscini, ma a volte non bastano. Perché è il soggetto a muoversi.
La nitidezza c'è. Non potevamo avere dubbi con il 300 afs f4, è solo compromessa da tutto il resto.
Ma ancora x poco ne sono certo. Coraggio!!

Ci sentiamo!!

ciao
LazzaMax
QUOTE(t_raffaele @ Jan 31 2016, 09:04 PM) *
Pollice.gif Decisamente meglio lo sfondo. Le alte luci ancora da gestire meglio, cambiando l'ora
dovresti ottenere risultati migliori. (15:30/16:00) Luce permettendo....
Avere il soggetto in ombra, come affermi, non è la soluzione migliore ( a meno che, la giornata non sia nuvolosa)
Tale, da diffondere una luce uniforme, (senza creare zone illuminate e atre in ombra).
Questa situazione ha dei pro e contro. IL pro lo abbiamo già citato, il contro è che, i tempi scendono, e si rischia il mosso
se non si tiene ben ferma l'attrezzatura.
Prestare attenzione quindi al micromosso. (1/125 con quella focale, richiede un cavalletto, o un gran polso fermo).
La nitidezza c'è. Non potevamo avere dubbi con il 300 afs f4, è solo compromessa da tutto il resto.
Ma ancora x poco ne sono certo. Coraggio!!

Ci sentiamo!!

ciao


Ciao e grazie Raffaele mi fa piacere dell'interesse mostrato
Alla prossima.
t_raffaele
QUOTE(LazzaMax @ Jan 31 2016, 09:09 PM) *
Ciao e grazie Raffaele mi fa piacere dell'interesse mostrato
Alla prossima.


Piacere anche mio.
alla prossima!!

ciao
Maurizio Rossi
Bene vedo che piano piano metti in pratica quello che ti è stato suggerito nelle scorse discussioni,
e questo non mi fa altro che piacere... le composizioni e lo sfondo anche come ti ha già evidenziato Raffaele sono cambiate e risultano fatte/i meglio, quello che non va ancora è la luce troppo dura e il micromosso specie sull'ultima,
per la cincia ci vogliono tempi più alti perchè si muove continuamente, prosegui con questi ultimi consigli Pollice.gif
LazzaMax
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 1 2016, 12:29 PM) *
Bene vedo che piano piano metti in pratica quello che ti è stato suggerito nelle scorse discussioni,
e questo non mi fa altro che piacere... le composizioni e lo sfondo anche come ti ha già evidenziato Raffaele sono cambiate e risultano fatte/i meglio, quello che non va ancora è la luce troppo dura e il micromosso specie sull'ultima,
per la cincia ci vogliono tempi più alti perchè si muove continuamente, prosegui con questi ultimi consigli Pollice.gif


OK!
Maurizio grazie e ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.