Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ConteMaxS
Come ringraziamento per una mia consulenza tecnica, mi è stato regalato un flash Sunpak PZ4000-AF.

La Nital non me ne voglia se chiedo informazioni su altri prodotti, ma sono in difficoltà col funzioamento del flash abbinato alla mia F80 e già che mi è stato regalato, vorrei sfruttarlo al meglio.

Mi risulta che quando il flash viene montato in macchina, ed acceso chiaramente, l'illuminatore ausiliario della F80 dovrebbe escludersi automaticamente per lasciar spazio a quello del flash, che mi pare sia ad infrarosso.
Purtroppo questo non si verifica.
Ho provato ad escludere l'illuminatore attraverso le opzioni della F80, ma ninte, non mi pare accada nulla, quella capsula rossa posta subito sotto la torcia, non mi da segni di vita.

Ora, le cose sono tre: o io non ho capito niente o quello sul falsh non è un illuminatore ausiliario e magari fa altre cose oppure sta funzionando regolarmente e io nulla devo percepire.

Onestamente ho consultato in manuletto, molto sintetico per altro, ma non ho trovato spiegazioni a riguardo.

Qualcuno ha avuto esperienza con questo flash oppure ha già sentito parlare di questo problema?

Grazie.
Fabio Bussi
Ti confermo l'esistenza del problema quando si abbina ad una F80 il flash in questione.
Dello stesso flash ho potuto verificare il corretto funzionamento dell'illuminatore AF sia con una F4 che con una F100.
Si tratta quindi di una non completa compatibilità tra la F80 ed il PZ4000, tuttavia, considerato che la macchina ha il suo illuminatore, la cosa non è poi tanto grave.

A presto.

Fabio
ConteMaxS
Grazie Fabio, avevo avuto il sospetto che fosse così.
Una domanda forse stupida, questo non compromette il sistema TTL giusto?
L'illuminatore serve per aiutare l'autofocus quando la luce è troppo scarsa, vero? Quindi quello della F80, come dici pure tu, continua a fare il suo dovere?

Come si dice, a caval donato non si guarda in bocca!!!

Grazie.

P.s. Espedienti per risolvere la cosa? Niente eh?
Fabio Bussi
Ti confermo che il funzianamento TTL non è compromesso e che l'illuminatore della macchina sostituisce degnamente quello del flash.
Unico fatto negativo è che tale illuminazione consuma le pile della F80 anzichè quelle del flash.
Se non sei un fotografo "nottambulo" non me ne preoccuperei troppo.

Ciao

Fabio
ConteMaxS
Noo, di giorno e faccio un sacco di schifezze....figurati la notte!!!!
Vabbuono accussì allora, solo che mi facciouna scorta di pile....e che vuò fà?!

Grazie Fabio, apresto.
Antonio C.
Confermo, l'illuminatore af incorporato nell'F80 sostituisce quello del flash, succedeva anche a me con un flash Nikon. E' normale (purtroppo, perche' la luce bianca a volte e' indesiderabile, quella rossa passa tranquillamente inosservata).
ciao
ConteMaxS
Grazie Tonì.
L'importante è che tutto funzioni regolarmente.
Certo la luce bianca passa meno inosservata, ma non ho grosse esigenze di fotografare al buio completo.
Ciao.
Fiumana Carlo
Ciao m.sarpa. Volevo aggiungere due cose ai commenti già ricevuti.

1) Se proprio ti da fastidio l'illuminatore incorporato nella F80, nel manuale è spiegato come disinserirlo. in questo caso quando c'è veramente poca luce farai la messa a fuoco manualmente stimando ad occhio la distanza dal soggetto. Avrai certamente notato che specie nei ritratti l'accensione del faretto in questione infastidisce notevolmente il soggetto, spesso a tal punto da compromettere la naturalezza dell'espressione.

2)Se proprio non vuoi rinunciarci e non vuoi fare la scorta delle costose pile, puoi prendere in considerazione l'acquisto del dorso porta batterie MB16 (monta 4 comuni pile a stilo del tipo AA da 1,5 o 1,2 volt se usi le equivalenti ricaricabili). il dorso MB 16 conferisce alla fotocamera anche una maggiore maneggevolezza e bilanciamento specialmente quando su essa viene montato il flash o un medio tele.
Io lo uso e ne sono contento.
Ciao :ciao: :ciao:
Fiumana Carlo
Riguardo al bilanciamento della fotocamera tramite l'MB16, ho dimenticato di dire che con esso sia che usi il flash montato sulla slitta o anche un medio tele, quando hai la macchina a tracollo, grazie al MB16 la macchina rimane sempre in posizione orrizzontale. Personalmente lo trovo molto pratico. L'obiettivo a penzoloni e/o il flash conseguentemente proteso in avanti lo trovo molto impacciante - scomodo.
Ma questa è solo una impressione personale!! :bouncy: biggrin.gif
ConteMaxS
Ciao Carlo, grazie per i suggerimenti.
Per quanto riguarda l'illuminatore, come potrai evincere dal mio 1° intervento, so che esiste la possibilità di escluderlo tramite la funzione Custom, tant'è che per i ritratti non lo uso, proprio come suggerisci tu.
L'MB16, comodissimo, infatti, mi è stato regalato a Natale dell'anno scorso da Mammà. Confermo tutto quanto, è comodissimo e il fatto di poter usare 4 stilo, reperibili ovunque, è una gran cosa.
Grazie ancora.
Fiumana Carlo
Prego.
ciao.gif
lupo1976
anche io ho lo stesso problema con la f75 e un sunpak 440af,
anzi ho anche un'altro problema se la metto in "auto" il flash non scatta proprio,anche se la macchina lo riconosce(infatti si accende la spia e il flash incorporato non si alza)invece in tutti gli altri programmi si.
ps:il "manuale"(un foglio) sunpak fa veramente shifo e non dice niente!per il resto il flash e' ottimo
ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.