Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
oesse
Ho trovato a questo link una metodologia interessante per cross processare i vostri scatti.
Io ho sempre lavorato in un altro modo, ma sapere come altri lavorano credo sia comunque interessante e formativo.
wink.gif

.oesse.
belvesirako
Pollice.gif
photoflavio
QUOTE(oesse @ Jul 11 2006, 10:50 AM)
[...] Io ho sempre lavorato in un altro modo, ma sapere come altri lavorano credo sia comunque interessante e formativo.
*


Grazie Marco.
Anche io, nei miei pochi tentativi fatti per adesso con questa tecnica, ho utilizzato una metodologia differente.
Farņ qualche prova anche con questo wink.gif

Ciao,
Flavio

Antonio C.
La parte sulle curve č molto simile a come la faccio anch'io (metodologicamente, poi ognuno in genere se le mette come vuole).
Molto-molto-molto interessante lo step-5, nn c'avevo mai pensato! solo questo ti vale una birra...
Il bello di qs approccio, comunque, č che se uno vuole puņ ricreare un effetto CP, altrimenti ci si puņ sbizzarrire per ottenere palette che su film erano praticamente impossibili (a meno di non usare gelatine assortite...).
Grazie Marco, bel link! wink.gif
bluemonia
molto interessante... a parte i passaggi 6 e 7 anch'io lavoro in questo modo, solo che il mio non č un vero cp..

proverņ anche questo! smile.gif

grazie,
ciau wink.gif
_Annalisa_
Interessante ... grazie Marco sta sera ci provo .....
Fabio_Porcelli
E' da un paio di giorni che sto facendo qualche tentativo. Sulle curve ero sulla strada giusta. Grazie a te ho risparmiato un bel po' di tempo.
Grazie Marco.
oesse
Fa piacere essere d'aiuto alla community wink.gif

.oesse.
fenderu
grazie Marco, ottima segnalazione...cade giusto a fagiuolo! wink.gif
marvin74
Grazie, molto interessante.

Un saluto
Vincenzo
logon
Utilissima segnalazione.
grazie.gif
Giuseppe.
raffaele tedesco
grazie.gif
Peve
Grazie Marco, un metodo veramente molto interessante, e, secondo me, come metodo č un ottima base di partenza per ottenere effetti anche molto diversi dal cros-processing.
Molto interessante anche il sito in generale.

grazie.gif

Ciao.
Gianluca Cecere
Ricco di spunti anche tutto il resto del sito. Grazie! Pollice.gif
laciodrom
io invece mi sto applicando nel cross processing non utilizzando le curve ma usando i livelli di regolazione, il che rende possibile adoperarsi con il cross processing anche con photoshop elements.
tra l'altro usando la stessa tecnica ovviamente si puņ "crossprocessare" sia il procedimento E6-C41 che il C41-E6
ad ogni modo proverņ anche questo metodo, grazie .oesse.
ciao,
pAoLo
LucaLoro
Anche io di solito procedo in un altro modo, ma č interessante conoscere altre tecniche che possono completarne altre...

grazie!

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.