QUOTE(Mauro Va @ Jan 21 2016, 11:38 PM)

lo sfuocato in primo piano è da evitare...ciò detto, ognuno le foto le fà come gli pare.....qui sarebbe stato da inquadrare e mettere bene a fuoco il "buco" delle scale, e ciò che veniva dopo poteva benissimo essere sfuocato...anzi piacevolmente sfuocato
bisognerebbe tu mettessi le foto con i loro dati exif..per commenti più tecnici
ciao
Si Mauro infatti è stato un disastro, ma ti dirò e non voglio giustificarmi ma ero in un posto molto stretto era una visita guidata con gente che aspettava x fare la foto,il tipo della visita guidata martellava di fare in fretta perchè tutti dovevano fare foto ti lascio immaginare, però ciò non toglie che non avevo proprio idea di cosa fare.
Ciao Bruno
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 22 2016, 07:49 AM)

Ciao Bruno,
Non conosco la conformazione della scala quindi i miei consigli potrebbero non essere totalmente corretti.
L'architettura è un genere molto difficile, deve essere tutto molto preciso a livello di composizione.
Come dice Mauro è da evitare lo sfuocato e quindi è buona cosa tenere un diaframma il più chiuso possibile, diciamo che comunque un f7 potrebbe già essere abbastanza, chiudendo ulteriormente dovresti alzare ulteriormente gli ISO (che sicuramente alzi già a f7, in quanto solitamente queste scalette non sono molto illuminate). La MaF come dice Mauro è da mettere sul "buco".
Ti allego un esempio, sperando di fare cosa gradita.
Mamma Fabio bella sta foto si ne devo trarre spunto x la mia prossima esperienza con scale del genere, ma da fare con calma ahhhhh.
Ciao Bruno
Il mio scatto non è totalmente corretto, o meglio, avrei potuto sporgermi ulteriormente, ma per motivi di sicurezza (mia) ho evitato. Però per farci capire guarda la ringhiera da dove parte ( i due angoli a sx). Per precisione intendo questo. L'ideale è farlo in fase di scatto come ho fatto io, ma se non ti è possibile per svariati motivi puoi recuperare in PP.
Fabio