ironman69
Dec 22 2015, 02:11 PM
dopo aver visto al Nikon Live di Ancona il workshop di Alberto Ghizzi Panizza ho provato a casa a fare le foto alle gocce ma non riesco a trovare la giusta messa a fuoco....Le immagini che allego sono sfuocate giusto??
brata
Dec 22 2015, 02:49 PM
Ma se non le metti con la possibilità di salvarle in dimensioni decenti come si fa a giudicare con sicurezza?
P..S. In ogni caso ti saprà rispondere qualcun altro, io non so come si fanno foto alle gocce.
mperdomi
Dec 22 2015, 03:05 PM
Per il mio gusto la prima è molto bella, se vogliamo cavillare, pende leggermente a sx.
La seconda avrebbe, ma sempre opinione personale, dovuto avere una PdC maggiore in modo che tutta la corona fosse a fuoco.
Disturba anche leggermente la luce eccessiva a sx.
ironman69
Dec 22 2015, 03:37 PM
Ho postato gli scatti così come sono usciti dalla macchina....mi interessava capire se e come migliorare la MAF
NicolaSantolin
Dec 22 2015, 04:12 PM
A suo tempo anch'io avevo chiesto al forum come fare e mi è stato detto ciò : mettere a fuoco con un dito dove pensi che cada la goccia e poi metti la macchina in M nella messa a fuoco. Fai cadere la goccia e scatti. A me a funzionato ciao Nicola e spero di esserti stato utile.
ironman69
Dec 22 2015, 07:07 PM
QUOTE(Nik76 @ Dec 22 2015, 04:12 PM)

A suo tempo anch'io avevo chiesto al forum come fare e mi è stato detto ciò : mettere a fuoco con un dito dove pensi che cada la goccia e poi metti la macchina in M nella messa a fuoco. Fai cadere la goccia e scatti. A me a funzionato ciao Nicola e spero di esserti stato utile.
E' esattamente ciò che ho fatto: ho messo la punta di una penna nel punto di caduta della goccia e messo fuoco in manuale con Live View.
Daniele_Gargano
Dec 27 2015, 11:14 PM
A ben guardare, sopratutto la seconda, credo che il problema non sia la messa a fuoco, ma la profondità di campo. In macro la pdc è di pochi millimetri. La parte anteriore della corona della goccia è perfettamente a fuoco, ma data la scarsa profondità di campo, con le impostazioni usate era impossibile che fosse a fuoco anche la parte posteriore appunto perchè si trova qualche millimetro più indietro del piano focale. La soluzione quindi dovrebbe essere quella di chiudere ancora il diaframma per avere una maggiora pdc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.