Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
robycass
il mio galaxy s4 mi ha abbandonato (mi dice sempre scheda sim assente). ora con cosa lo sostituisco? budget attorno a 200€

grazie x i consigli.
ciao
lhawy
xiaomi MI3 o, se puoi aumentare del 20/30% il tuo budget, il nuovo xiaomi MI4C. documentandoti scoprirai perché ti ho proposto questo marchio "sconosciuto" wink.gif
robycass
QUOTE(lhawy @ Nov 8 2015, 11:08 PM) *
xiaomi MI3 o, se puoi aumentare del 20/30% il tuo budget, il nuovo xiaomi MI4C. documentandoti scoprirai perché ti ho proposto questo marchio "sconosciuto" wink.gif


in effetti non l'ho mai sentito... vado a cercare in rete le specifiche

tu ce l'hai?
lhawy
io ho lo xiaomi redmi1s (la versione cheap, ora sostituita dal redmi 2pro), mentre un mio amico, nonché operatore video, montatore di professione e proveniente da apple (insomma, appassionato della tecnologia), ha preso il MI4 (precedente al MI4C) e dopo un anno è ancora felicissimo dell'acquisto (e meno male, perché gliel'ho consigliato io e se non fosse stato soddisfatto mi sarei sentito in colpa, per questo di tanto in tanto gli chiedo ancora come si trova tongue.gif )

provenendo da un samsung di alta gamma ti consiglio direttamente il MI4C, essendo anch'esso un top gamma (sebbene credo che il vecchio MI4 sia un gradino più in alto, ma è anche vero che costa un po' di più).
per i prezzi ti consiglio di guardare su smartylife, venditore italiano con relativa garanzia.


non aggiungo altro perché altrimenti xiaomi dovrebbe darmi la percentuale, ai miei amici ne ho fatti comprare dodici messicano.gif
Memez
Anche io ero in cerca di uno smartphone su quella fascia di prezzo.
Oltre Xiaomi che sta diventando un marchio noto, ci sono anche Meizu M2 Note e l'Asus Zenfone 500 KL
Asus non ha bisogno di presentazioni, Meizu ha un rivenditore ufficiale italiano (mi pare sia a Milano)

qui c'è una recensione in merito alla fascia di prezzo
Recensione
andrea182
QUOTE(Memez @ Nov 9 2015, 06:48 AM) *
Anche io ero in cerca di uno smartphone su quella fascia di prezzo.
Oltre Xiaomi che sta diventando un marchio noto, ci sono anche Meizu M2 Note e l'Asus Zenfone 500 KL
Asus non ha bisogno di presentazioni, Meizu ha un rivenditore ufficiale italiano (mi pare sia a Milano)

qui c'è una recensione in merito alla fascia di prezzo
Recensione

Uso da anni i " cinafonini" e posso dirvi che ora vanno mediamente molto bene soprattutto se rapportati al prezzo.Ho avuto Zopo ( il cui testimonial per l'Europa e' Lorenzo...) Elephone, Meizu e Jiayu.L'unica accortezza e' di leggere bene le specifiche tecniche: A chi si consiglia Meizu ( ho M2 Note bello e validissimo per 200 € ma anche meno dipende dalla garanzia e se si è disposti e capaci di smanettare) oppure Xiaomi ( grande marchio, ma non l'ho mai avuto) bisogna dire che il 4g su certe zone con Wind non va perche mancano della banda 20lte .
Uso di piu' lo jiayu S3 Advanced .Il vantaggio/svantaggio dei "cinafonini" è che sono modificabile in toto sulle rom, ma questo porta delle volte ( se non si è capaci come il sottoscritto) a disastri ..
Un altro capitolo riguarda i siti che li vendono e le garanzie..e anche qui ne ho testato piu' di uno
lhawy
Andrea hai fatto bene a mettere le virgolette perché Xiaomi non va confusa con i cinafonini low cost, certo produce in cina così come tutti gli altri produttori di smartphone e l'azienda ha sede a Pechino, ma Xiaomi, a differenza degli altri, non solo è terzo produttore mondiale con samsung ed apple (sebbene non abbia marketing pubblicitario e non esporti direttamente al di fuori dell'Asia, per ora), ma utilizza anche lo stesso hardware e gli stessi processori snapdragon impiegati da motorola, asus, htc, sony, google....inoltre, sempre da google, si è "rubata" il vicepresidente Hugo Barra, dal 2013 vicepresidente Xiaomi wink.gif

per quanto riguarda il sistema operativo, i terminali xiaomi utilizzano android in "versione" MIUI, anche qui basterà farsi una googlata per conoscere gli innumerevoli vantaggi, tra cui uno sviluppo continuo, aggiornamenti automatici settimanali (non obbligatori eh), una personalizzazione totale del terminale, impostazioni da amministratori veri con il controllo assoluto di quale applicazione può fare cosa, privacy personalizzabile fino al midollo e, non ultima, una grafica personalizzabile anch'essa smile.gif
ribaldo_51
a proposito di Xiaomi, a compatibilità/trasportabilità con computer windows come stiamo?
lhawy
QUOTE(ribaldo_51 @ Nov 9 2015, 05:35 PM) *
a proposito di Xiaomi, a compatibilità/trasportabilità con computer windows come stiamo?

parli di sincronizzazione con gli appositi software, o della possibilità di attaccarlo via usb ed utilizzarlo come un banalissimo hd esterno?
in entrambe i casi la risposta è positiva.
Tuttavia io non uso il software, per il trasferimento files lo attacco via usb (e appunto non servono driver), in alternativa, se vuoi fare le cose via wifi, puoi usare le varie applicazioni messe a disposizione da google per android, mentre per la sincronizzazione di note, calendario, rubrica, registro chiamate, sms e via dicendo puoi usufruire usufruire del MiCloud messo a disposizione in forma gratuita nel momento in cui registri il tuo account xiaomi, sempre che tu non preferisca utilizzare quanto concesso con l'account gmail e le rispettive applicazioni di google (pienamente compatibili).
Ah, funziona anche il controllo del pc da terminale con la google remote desktop (o come si chiama lei).
Per farla breve, rispetto a un normale android ha solo funzionalità aggiuntive e nessuna mancante.

il MI4 (non MI4C) ha persino gli infrarossi, il mio amico lo usa per comandare il televisore, il condizionatore, come scatto remoto...giochini percarità, ma quando si parla di smartphone, è di questo che si parla.
lhawy
dimenticavo la cosa più importante tongue.gif tutti, anche il modello lowcost come il mio, supportano il protocollo OTG
umby_ph
lhawy visto che sei ben informato ti chiedo una cosa: con la lingua italiana cme funziona, so che c'è una rom non ufficiale sviluppata in italiano, ma è stabile? è ben fatta? La personalizzazione è sempre un plus ma è tale da diventare un po' labirintica o è comunque un terminale che può girare bene con la MIUI senza stare dietro a troppi settaggi e configurazioni?
Io ho un iPod Touch con iOS e tutto è molto semplice; quando la maggior parte della gente non sapeva cosa fosse uno smartphone ho pacioccato molto con Jailbreak, Cydia e comapgnia bella però dopo un po' mi sono rotto di .pkg da aggiornare, respring, repo, attesa per gli exploit, ecc...

Grazie!

Comprerei il Mi4c Black al volo ma sta cosa della lingua mi frena un po' (e poi ho speso troppo per lo sci biggrin.gif )
lhawy
Ciao Umby! allora, inizio con il dirti che se lo compri tramite un rivenditore italiano tipo smartylife ti arriva già con la rom in italiano, tuttavia il mio consiglio è quello di scaricare la rom ufficiale Global (che include anch'essa la lingua italiana e la trovi sia sul sito ufficiale miui en.miui.com che sul sito della community europea xiaomi.eu) e "formattare tutto", perchè quella che ti installa il venditore include quelle applicazioni inutili che trovi anche sui tutti i terminali delle altre marche, un po' come quando compri un pc della hp, o uno smartphone della samsung e ci sono preinstallate le utility che piacciono a loro, mentre a me piace avere un terminale con il sistema operativo pulito e scegliere IO cosa installarci sopra (operazione che i vari samsung, asus etc non ti permettono di fare, salvo installare rom progettate da terze parti)

Installare le rom originali è semplicissimo, basta scaricare il relativo file .zip, copiarlo nella memoria del telefono, andare nel menù "update" e avviare l'aggiornamento, non serve nessuna modifica, nessun crack/jailbreak, è predisposto per farlo e ci vogliono 5 minuti di orologio, fa tutto da solo!

Io sono uno di quelli che ha smesso di smanettare con i sistemi operativi, mi piace averne uno originale, stabile e che non si blocchi mai e ti assicuro che è quello che accade con le rom originali (ho la stessa da 10 mesi e funziona bene come il primo giorno), per il resto posso dirti che le funzionalità aggiuntive di cui gode miui non sono altro che impostazioni supplementari presenti nei classici menù, nulla di trascendentale o labirintico che richieda conoscenze informatiche o applicazioni aggiuntive di dubbia comprensione, soltanto semplici impostazioni dove dici si, no, fai così o fai colà e settate una volta non le tocchi più! è difficile rendere l'idea della semplicità con cui sono impostati, forse posso farlo dicendoti che ci si trova benissimio mia mamma (a cui ne ho comprato uno l'anno scorso) che ha 60anni e non sa usare il pc smile.gif
fotolife
QUOTE(robycass @ Nov 8 2015, 10:57 PM) *
il mio galaxy s4 mi ha abbandonato (mi dice sempre scheda sim assente). ora con cosa lo sostituisco? budget attorno a 200€

grazie x i consigli.
ciao


per stare su questa fascia di prezzo la mia risposta è Nokia Lumia;
Inizialmente scettico per la presenza di un sistema diverso da android fino al quel momento usato, a luglio scorso ho acquistato il 640 lte.. mai scelta fu più azzeccata ..
l unico appunto è forse l assenza della miriadi di app inutili ed alcune utili esistenti per android/iphone, ma non ancora presenti per Windows ma sinceramente riesco tranquillamente a farne a meno.
Memez
Androidworld non ne parla proprio bene bene...

Recensione mi4c
umby_ph
QUOTE(lhawy @ Nov 9 2015, 11:41 PM) *
Ciao Umby! [...]


grazie delle info!!
andrea182
comunque qua potete comparare le prestazioni e le caratteristiche di ogni smartphone ( per quello che possono valere).
cioe' a volte a fronte di hardware eccellenti ci sono malfunzionamenti qua e la'.
un consiglio : prenderli dove vi assicurano assistenza ( Grossoshop, geekvida etc.) ho gia' avuto a che fare con loro e ne sono rimasto soddisfatto.
lhawy
QUOTE(Memez @ Nov 10 2015, 07:03 AM) *
Androidworld non ne parla proprio bene bene...

Recensione mi4c

buona parte dei prodotti tecnologici con un sistema operativo, appena nati, ha bisogno di qualche perfezionamento qua e là, pensa al colosso Microsoft con win10 e prima ancora con 7 e via discendendo, ad Apple con i bug su alcune versioni ios e osx appena rilasciate, a google con le sue applicazioni costantemente aggiornate (eppure sembrava che andassero bene no?), persino Nikon rilascia firmware per correggere i propri! Per questo i produttori rilasciano aggiornamenti e MIUI è molto attenta in questo senso, non solo si adopera per la correzione dei problemi, ma è anche in continuo sviluppo per apportare miglioramenti, ed è questo il motivo per cui vengono rilasciati update con cadenza settimanale, perché una volta corretti i bug, si può sempre migliorare!
L'unica accortezza vera di cui ci si deve preoccupare è quella di sostituire la versione miui installata dal venditore con quella ufficiale scaricabile dal sito (c'era una recensione del MI4C che mostrava proprio le differenze in tal senso e gli enormi miglioramenti a seguito della sostituzione).
Il problema reale è quando si tratta di hardware, come l'otturatore della D600 o il box specchio della D750, ma non è questo il caso.

Per cambiare argomento, volevo solo segnalare che a giorni dovrebbe uscire il MI5, sostituito del MI4, il vero modello di punta Xiaomi e antagonista dei rispettivi modelli top di iphone e samsung (mentre i MI4i e MI4C, sebbene più recenti del MI4, si attestano in una categoria intermedia).
ilPeppe73
Se aumenti il badget di altri 100 io ti consiglio un Huawey P8 Lite ho avuto un G6 e mi sono trovato bene ora sono passato al P8 Lite che e molto piu performante, che uso anche con la App nikon per comandare in remoto la mia D3200
giulysabry
Ciao,Huawei Ascend Y635 (4G-Lte) Lo trovi sulla baya a 125-140 dobloni....Io ho la versione Asced 7 ed è un missile con schermo da 6" ma il fratellino più piccolo gira molto bene.In mezzo puoi trovare anche altri modelli,buona ricerca e buon acquisto.

Giuliano
andrea182
QUOTE(Peppe973 @ Nov 10 2015, 04:46 PM) *
Se aumenti il badget di altri 100 io ti consiglio un Huawey P8 Lite ho avuto un G6 e mi sono trovato bene ora sono passato al P8 Lite che e molto piu performante, che uso anche con la App nikon per comandare in remoto la mia D3200

Mah, mi sembra che siamo su due piani ben diversi.
L'unica cosa in piu' che ha il P8 è che supporta la banda 800 mhz indispensabile per chi usa il 4G di Wind ( l'unico gratuito).
Molti hanno paura dei "malfunzionamenti" dovuti al fatto che spesso questi terminali sono un po' " acerbi" , ma basta frequentare qualche forum dedicato ( androidiani) per vedere che anche i marchi blasonati ( Samsung,Lg,Htc,Huawei etc.) hanno i loro problemi.Altro grande cell ( almeno sulla carta perche' appena uscito, ma un po' piu' costoso) è lo Zuk z1
...cheee???? LENOVO tanto per capire...
Ps Huawei fino a qualche anno fa era considerato un " cinafonino", ora non piu' visto che costa....potenza della pubblicita'
robycass
grazie a tutti per i suggerimenti. Ora sono nel marasma più completo... :-) :-)

non male questo zuk z1. Peccato che siamo un po fuori budget. Dove si comprerebbe? amazon?

grazie
andrea182
QUOTE(robycass @ Nov 11 2015, 05:59 PM) *
grazie a tutti per i suggerimenti. Ora sono nel marasma più completo... :-) :-)

non male questo zuk z1. Peccato che siamo un po fuori budget. Dove si comprerebbe? amazon?

grazie

Per esempio quasono super affidabili e con il coupon geekclub ti scalano 10€. Se non ti fidi vai in Amazzonia dove lo paghi di più, ma se non ti va lo rendi,oppure grossoshop, ma senza altro ve ne sono altri affidabili ( guarda i forum cinafoniaci o androdiani)
ilPeppe73
QUOTE(andrea182 @ Nov 11 2015, 01:51 PM) *
Ps Huawei fino a qualche anno fa era considerato un " cinafonino", ora non piu' visto che costa....potenza della pubblicita'

Non sono daccordo, io ho preso il G6 molto economico sui 145 euro, stesse prestazioni di marchi blasonati con pressi suepriore ai 300, ho dato fiducia non avevo mai visto publicita di questi Huawey mi ero solo documentato in rete, quando presi il G6 neppure era publicizzato ho lameno io non ne ho mai viste, e hoh ne sono pentito tanto e vero che ho preso il P8 Lite prestazioni eccezionali ad un prezzo accessibile.
andrea182
QUOTE(Peppe973 @ Nov 12 2015, 11:36 AM) *
Non sono daccordo, io ho preso il G6 molto economico sui 145 euro, stesse prestazioni di marchi blasonati con pressi suepriore ai 300, ho dato fiducia non avevo mai visto publicita di questi Huawey mi ero solo documentato in rete, quando presi il G6 neppure era publicizzato ho lameno io non ne ho mai viste, e hoh ne sono pentito tanto e vero che ho preso il P8 Lite prestazioni eccezionali ad un prezzo accessibile.

Ovviamente ve ne sono a basso costo, ma quando parlo di prezzi alti , parlo in confronto con i pari , e molte volte superiori, prestazioni dei cinafonini. Che ovviamente quando , e se , diverranno famosi , aumenteranno il loro prezzo...
ilPeppe73
QUOTE(andrea182 @ Nov 12 2015, 01:17 PM) *
Ovviamente ve ne sono a basso costo, ma quando parlo di prezzi alti , parlo in confronto con i pari , e molte volte superiori, prestazioni dei cinafonini. Che ovviamente quando , e se , diverranno famosi , aumenteranno il loro prezzo...


Io credo che non aumenteranno il prezzo anche se diventeranno famosi, sanno che un ottimo prezzo unito ad un ottimo telefono sbaraglia la concorenza, e Huawey penso che sta facendo questo manterene qualita' e prezzo.

Ovviamente e la mia modestissima opinione wink.gif
andrea182
QUOTE(Peppe973 @ Nov 12 2015, 02:41 PM) *
Io credo che non aumenteranno il prezzo anche se diventeranno famosi, sanno che un ottimo prezzo unito ad un ottimo telefono sbaraglia la concorenza, e Huawey penso che sta facendo questo manterene qualita' e prezzo.

Ovviamente e la mia modestissima opinione wink.gif

Uno dei top ( il P8, non il Lite) costava appena uscito ,maggio, più o meno ,500 sesterzi. Ora lo trovi a 325, evidentemente la qualita' l'hanno mantenuta, ma il prezzo no.
Magari il marchio poco "cool" o di tendenza lo ha un po' " castrato" per quella cifra , mentre vicino ai 300 € e con quelle caratteristiche uno ci passa sopra al marchio.
A proposito di marchi ,chi conosce per esempio Cubot, Elephone,Doogee,Iocean,Jiayu,Letv ( equivalente di Mediaset in Italia..) Meizu,Mlais Xiaomi,Zopo,Oneplus, Oppo,Thl,Zte ,oltre a Lenovo che tutti conoscono , ma pochi sapevano che produceva smartphone, come Asus. etc. etc. ?
Eppure sono tutti ottimi smartphone, la differenza la fa gli aggiornamenti che ricevono le rom che hanno installate e l'assistenza ( punto " difficile" ) che hanno..Taluni sviluppano in proprio delle rom che su base Android cambiano completamento la gestibilita' del device (MIUI, FLYME,Cyanogen..)
Per chi ama smanettare sono un vero e proprio paradiso.
p4noramix
Io ho preso qualche mese fa l'ASUS ZENFONE 2 (ze550ml) che era quello appena sotto il top di gamma all'epoca e qualche settimana fa un HUAWEI P8 lite per mia moglie perchè si era trovata bene col HUAEWi che aveva prima, il quale era costato il 60% in meno del mi vecchio samsung, andava meglio del mio vecchio samsung, ed è durato 6 mesi in più del mio vecchio samsung.
Io non comprerò più samsung, questa la mia unica certezza.
Entrambi li trovo ottimi, più personalizzabile l'ASUS, volendo, e con aggiornamenti abbastanza frequenti.
(non sono un super esperto)

BloodyTitus
asus è quello che va per la maggiore negli ultimi tempi e sono tutti contenti....senò motorola moto G
p4noramix
Moto G me l'avevno consigliato anche ma se non ricordo male ha un solo gb di Ram... e siccome spero che duri almeno 3 anni (ma come minimo)... sgrat sgrat... ho voluto prendere un telefono "sopradimensionato".
andrea182
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 13 2015, 01:56 PM) *
asus è quello che va per la maggiore negli ultimi tempi e sono tutti contenti....senò motorola moto G

Riporto quello che dicono nei forum, anche perche' non l'ho mai provato ne' visto:
Grandissimo hardware ( soprattutto la versione con 4 Gb di ram, uno dei pochi.., che ha anche un processore piu' potente , 2,3 contro 1,8 ghz), ma schermo non all'altezza, il che non vuol dire che faccia schifo, anzi, ma un po' indietro rispetto al "motore"
Tempo fa si trovava , per un bel po' di giorni per la verita', in occasione su di un noto ed affidabile sito italiano, quello che " Stocca" a 259 € spedito la versione da Gb e 2,3 ghz

robycass
QUOTE(andrea182 @ Nov 13 2015, 03:47 PM) *
Riporto quello che dicono nei forum, anche perche' non l'ho mai provato ne' visto:
Grandissimo hardware ( soprattutto la versione con 4 Gb di ram, uno dei pochi.., che ha anche un processore piu' potente , 2,3 contro 1,8 ghz), ma schermo non all'altezza, il che non vuol dire che faccia schifo, anzi, ma un po' indietro rispetto al "motore"
Tempo fa si trovava , per un bel po' di giorni per la verita', in occasione su di un noto ed affidabile sito italiano, quello che " Stocca" a 259 € spedito la versione da Gb e 2,3 ghz


state parlando di questo ? Asus ZenFone 2 ZE551ML Dual 16GB
andrea182
QUOTE(robycass @ Nov 13 2015, 06:10 PM) *
state parlando di questo ? Asus ZenFone 2 ZE551ML Dual 16GB

Credo che il 16 Gb monti il processore a 1.8 Ghz, meno performante del 2.3 ghz a livello di potenza ( 50400 contro 41400 il punteggio di benchMark , in ogni caso molto alto ) e comunque con schermi differenti ( fhd e hd)
robycass
QUOTE(andrea182 @ Nov 13 2015, 06:39 PM) *
Credo che il 16 Gb monti il processore a 1.8 Ghz, meno performante del 2.3 ghz a livello di potenza ( 50400 contro 41400 il punteggio di benchMark , in ogni caso molto alto ) e comunque con schermi differenti ( fhd e hd)



dal sito asus leggo queste caratteristriche.... mi interessava più che altro lo schermo fulll hd (ma si vede veramente la differenza su un 5.5" tra hd e fhd? )

•Schermo 5.5” IPS Full HD 1920X1080, Corning® Gorilla® Glass 3
•Processore Intel® Atom™ Z3560 Quad-Core 1.8GHz
•Android 5.0 Lollipop con nuova ZenUI™
•4G LTE • Wi-Fi 802.11 ac • Bluetooth 4.0 • GPS • NFC
•4 GB RAM LPDDR3 • Archiviazione 16 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB
•Fotocamera frontale da 5 MP (wide-angle 85°)
•Fotocamera posteriore da 13 MP f/2.0 doppio flash led Real Tone / Tecnologia PixelMaster
•Batteria da 3.000 mAh con tecnologia BoostMaster: ricarica il 60% della batteria in 39 minuti!
andrea182
QUOTE(robycass @ Nov 13 2015, 08:43 PM) *
dal sito asus leggo queste caratteristriche.... mi interessava più che altro lo schermo fulll hd (ma si vede veramente la differenza su un 5.5" tra hd e fhd? )

Piccolezze...più che altro la differenza è nel consumo della batteria ,minore nel hd
ilPeppe73
QUOTE(p4noramix @ Nov 13 2015, 01:47 PM) *
Io ho preso qualche mese fa l'ASUS ZENFONE 2 (ze550ml) che era quello appena sotto il top di gamma all'epoca e qualche settimana fa un HUAWEI P8 lite per mia moglie perchè si era trovata bene col HUAEWi che aveva prima, il quale era costato il 60% in meno del mi vecchio samsung, andava meglio del mio vecchio samsung, ed è durato 6 mesi in più del mio vecchio samsung.
Io non comprerò più samsung, questa la mia unica certezza.
Entrambi li trovo ottimi, più personalizzabile l'ASUS, volendo, e con aggiornamenti abbastanza frequenti.
(non sono un super esperto)


Io prima del Huawei G6 che ora ha mia moglie avevo un Samsung Ace 2 stesse applicazioni che avevo che avevo sul Ace che si piantava regolarmente lento, sul G6 una bomba che riusciva gestire pure una IP cam, se Huawei contina con queste ottime prestazioni e resta con prezzi abbordabili restero su Huawei per un bel po.
BloodyTitus
a 200€ si trova l'asus laser da 5,5pollici se vuoi risparmiare c'è la versione da 5pollici...tutti gli altri costano di più! Tanto per giocare a candy crush va bene...o lo usi per lavoro?
robycass
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 14 2015, 01:13 PM) *
a 200€ si trova l'asus laser da 5,5pollici se vuoi risparmiare c'è la versione da 5pollici...tutti gli altri costano di più! Tanto per giocare a candy crush va bene...o lo usi per lavoro?


no, non lo uso per lavoro ma solo per "svago" e come telefono personale (ho un galaxy s5 come tel aziendale)
bebbobestione
Riporto in alto questa discussione per rifarvi la stessa domanda senza aprirne un'altra, il migliore smartphone/fotografico sotto i 200€ attualmente qual'è? Dovrebbe avere un'ottima fotocamera prima di tutto e una buona navigazione GPS.Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire
francopelle
QUOTE(robycass @ Nov 8 2015, 11:57 PM) *
il mio galaxy s4 mi ha abbandonato (mi dice sempre scheda sim assente). ora con cosa lo sostituisco? budget attorno a 200€

grazie x i consigli.
ciao


Samsung a5 2016 a 259 euro da uni€
bebbobestione
QUOTE(francopelle @ Oct 16 2016, 02:15 PM) *
Samsung a5 2016 a 259 euro da uni€

Grazie della risposta Franco, stavo vedendo proprio l'A5 e direi che se la batte con il p9 lite della Huawei, che mi dite al riguardo?
BloodyTitus
Moto g4 fin ora ha fatto sempre ottimi telefoni a prezzi contenuti,se vuoi una fotocamera miglore meglio la versione plus che costa poco più del budget
samsung j5,io personalmente ho sempre evitato samsung,hanno sempre qualche problema i modelli di fascia bassa ma dipende da persona a persona
Asus Zenfone Max, batteria da 5000mah che se usi il gps ti fanno comodo visto il consumo che comporta! Telecamera nella media di fascia(io ho un zenfone 2 ho fatto qualche prova di sera con iphone 6s e oneplus3 e non c'è poi tutta sta differenza,il oneplus3 è una bomba comunque ma costa il doppio del budget)
Asus Zenfone 2 laser, costa poco meno del max,batteria da 3000mah ma fotocamera migliore
Xiaomi mi5,marca molto diffusa in cina che fa ottimi prodotti,la fotocamera è a livello di samsung s5,costo poco sopra il budget!
Per quanto riguarda il gps dovresti cercare qualche recensione....l'ideale sarebb il nuovo google pixel con la miglior telecamera in commercio e sicuramente non ha problemi col GPS ma costa 6-700€
bebbobestione
QUOTE(BloodyTitus @ Oct 16 2016, 03:20 PM) *
Moto g4 fin ora ha fatto sempre ottimi telefoni a prezzi contenuti,se vuoi una fotocamera miglore meglio la versione plus che costa poco più del budget
samsung j5,io personalmente ho sempre evitato samsung,hanno sempre qualche problema i modelli di fascia bassa ma dipende da persona a persona
Asus Zenfone Max, batteria da 5000mah che se usi il gps ti fanno comodo visto il consumo che comporta! Telecamera nella media di fascia(io ho un zenfone 2 ho fatto qualche prova di sera con iphone 6s e oneplus3 e non c'è poi tutta sta differenza,il oneplus3 è una bomba comunque ma costa il doppio del budget)
Asus Zenfone 2 laser, costa poco meno del max,batteria da 3000mah ma fotocamera migliore
Xiaomi mi5,marca molto diffusa in cina che fa ottimi prodotti,la fotocamera è a livello di samsung s5,costo poco sopra il budget!
Per quanto riguarda il gps dovresti cercare qualche recensione....l'ideale sarebb il nuovo google pixel con la miglior telecamera in commercio e sicuramente non ha problemi col GPS ma costa 6-700€

Grazie mille anche a te per l'ottima risposta, vorrei cercare di rimanere nei 200, max 250€, avevo letto del zenfone2 laser, anche se asus non mi convince molto, forse è solo una mia impressione, le caratteristiche del p9 lite mi intrigano molto e la fotocamera è paragonata a quella del'a5 della samsung che a detta di molti nel web sembra essere la migliore nei smartphone di fascia media che non fanno rimpiangere quelli di fascia alta
Stanchino
Asus ZenFone 2 Laser ZE550KL-6G151WW Dual SIM 16GB
online 149 euro
SeveII
Ciao,
il P9 lite c'è l'ho da qualche mese, ottimo telefono ma non avendo la possibilità di variare l'apertura dell'obiettivo scatta sempre a F2, se sei abituato a fare foto con reflex quando le vedi ti accorgi di tutti i suoi limiti!!
Ti allego qualche foto fatte ad Agosto in Sardegna.
Ciao
Seve
bebbobestione
Grazie mille a entrambe, beh Seve direi che se la cava bene, almeno con tanta luce, ma quando è poca? Che mi puoi dire?
mikifano
voi che siete ben informati... una domanda: esistono Windows phone non Microsoft?
(io android non lo voglio più vedere in casa....)
BloodyTitus
un paio di scatti con zenfone 2 di sera biggrin.gif
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

se prendi un mini treppiede con il porta telefono riesci a fare anche le lunghe esposizioni...
e uno scatto di giorno

Clicca per vedere gli allegati

bebbobestione
Niente male Bloody, niente male davvero, qual'è il Laser ?
SeveII
Questo uno scatto in interno con il sole che entrava dalle finestre!!
dbertin
Se hai abbonamento vodafone puoi prendere a 199 euro un Huawey P9 (non lite), per quel prezzo è ottimo. Oppure aspettare offerte del tuo operatore.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.