Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andri74
Ciao a tutti. La mia compagna vorrebbe avvicinarsi al mondo reflex e le piacerebbe una D5300 kit.
Tra le varie soluzioni che ci sono queste le opzioni incluse col il corpo macchina:

18-105
18-140
18-55 + 55-200
18-200 (non credo sia in kit)

Si parla ovviamente di obiettivi "consumer", però secondo voi cosa sarebbe meglio fare? Non è una che cambierebbe spesso l'ottica, però se un 55-200 abbinato ad un grandangolo è "migliore" di un 18-200, pensavo sia meglio optare per una cosa simile.

Consigli ed impressioni?
aposay85
Il 18-55 evita

Il 18-200 costicchia un po per l inizio

il 18-105 o il 18-140
Più che altro di Che differenza di prezzosi parla??

Tieni con che con il 18-105 è come avessi un 27-157 a mio dire non male per iniziare

Avevo visto male il 55-200 non va bene punta in ogni caso sul 18-105
Ottica tutto fare
RPolini
QUOTE(andri74 @ Sep 10 2015, 10:39 AM) *
Ciao a tutti. La mia compagna vorrebbe avvicinarsi al mondo reflex e le piacerebbe una D5300 kit.

Io prenderei il 16-85 VR. Non è in kit, ma non lo è neanche il 18-200, che è comunque una buona ottica tuttofare. Sia il 16-85 sia il 18-200 hanno una migliore qualità costruttiva (anche se non sono ai livelli delle ottiche pro); ad esempio hanno la baionetta in metallo e non in plastica come 18-55 e 55-200.
Poter scendere a 16 mm (equiv. a 24 mm) rappresenta un indubbio vantaggio, e la focale 85 mm (equiv. a 127 mm) è già una discreta focale tele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.