Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
frandin
Allora, ho dovuto fotografare il saggio di danza di mia figlia con la D 200, il mio rivendi-
tore mi suggeriva di non provarci neanche senza un flash di livello come l'SB 800 -600,
ho voluto provarci lo stesso, in abbinamento alla vecchia 801s con un Metz 45CT1, ebbene mentre le foto fatte con il Metz sono valide, quelle fatte con la D200, tranne un paio di scatti mi hanno deluso anche usando ISO 800, le parti fisse vanno bene, ma le
ballerine sono tutte mosse. Devo dedurre che prima o poi devo abbinare uno dei flash
Nikon sopra elencati, dopo aver fatto un pò di ricerca in questo forum, non so decidermi
tra i due, considerando che probabilmente non ne farò uso molto spesso. Che fare?
photoflavio
Ciao Frandin biggrin.gif

La tua domanda non ha una risposta universalmente valida; più volte viene riproposta in questa sezione, e tutte le volte ci sono due gruppi di utenti che in base alle proprie esperienze caldeggiano l'una o l'altra soluzione.

Il 600 ha dalla sua il prezzo molto più vantaggioso; l'800 una maggior potenza ed una maggior versatilità per evenuali futuri utilizzi in abbinamento con altri flash in modalità CLS.

Hai sottolineato che lo userai molto raramente e quindi, probabilmente, l'SB600 potrebbe esserti più che sufficiente. Se il fattore economico non rappresenta invece un grosso ostacolo, passa direttamente all'SB800... quella potenza in più, certamente, potrà tornarti utile in qualche occasione futura.

In ogni caso,
buon acquisto e buone foto biggrin.gif
Flavio

Fedro
perfette le considerazioni di Flavio, aggiungo che scorrendo le varie discussioni qui in flash troverai molte volte lo stesso quesito posto e svolto. leggile tutte e vedrai che avrai molti paramentri per valutare al meglio il tuo acquisto.

Marco

ps ho modificato il titolo della discussione per renderlo significativo.
Pierantonio
Se con la D200 riesci ad utilizzare il D-TTL e l'uso è raro potresti indirizzarti anche verso un SB-80DX che è possibile trovare usato a prezzi convenienti.
Ciao
Pierantonio
ringhiobd
compra l'800. Se qualche volta può non servirti la potenza in più non è un problema, la volta che invece ti dovesse servire saresti in difficoltà con il 600. Ricordati la regola del frigorifero: in un frigo grande ci stanno anche poche cose, in un frigo piccolo non ci stanno molte cose. biggrin.gif
Attilio PB
Magari faccio una domanda sciocca, ma perche' non usi il Metz che gia' hai? Io sulla D200 uso sia Sb800 che Sb600 che Metz 45 CL1 via cavo sincro in manuale, se l'uso è cosi' sporadico...
Circa la scelta tra Sb800 o Sb600 tieni presente che l'800 è piu' vicino come potenza al Metz, mentre il 600 si ferma prima, costringendoti a salire un po' con la sensibilita', anche perche' a distanza la parabola motorizzata del 600 rimane piu' aperta rispetto a quella dell'800 (85mm contro 105mm se non ricordo male). Come funzionalita' l'800 è nettamente superiore, cerca di capire quanto effettivamente userai le funzionalita' in piu', ti capitera' mai di usare il flash in modalita' strobo? oppure di comandare altri flash della serie in wireless?
Ciao
Attilio
gandalef
anch'io ti consiglio di prendere l'SB800, portafogli permettendo.
Ho utilizzato il 600 che devo dire adempie al suo dovere egregiamente, poi necessitando di un po più di potenza, il fatto di funzionare in modalità SU-4, da commander per altri flash, la scelta è stata quella dell'SB800.
Rispetto al 600 è un'altra cosa. Possibilità dei batteria aggiuntiva, funzione strobo, NG maggiore, diffusore e filtri a corredo. Insomma se puoi prendi l'800, ti rimarrà anche in futuro.
raffaele tedesco
SB 800, senza pensarci neanche.
salvomic
QUOTE(gandalef @ Jul 1 2006, 12:34 PM)
anch'io ti consiglio di prendere l'SB800, portafogli permettendo.
Ho utilizzato il 600 che devo dire adempie al suo dovere egregiamente, poi necessitando di un po più di potenza, il fatto di funzionare in modalità SU-4, da commander per altri flash, la scelta è stata quella dell'SB800.
Rispetto al 600 è un'altra cosa. Possibilità dei batteria aggiuntiva, funzione strobo, NG maggiore, diffusore e filtri a corredo. Insomma se puoi prendi l'800, ti rimarrà anche in futuro.
*


Quoto in pieno questo suggerimento.
Anch'io mi ero posto questo problema (anche se il flash lo uso spesso), ma ho subito (e fortunatamente) seguito il consiglio di prendere un SB-800.
A parte quanto detto sulle caratteristiche in più, conta che se ti dovesse servire in futuro un altro flash (e può presentarsi il caso più spesso di quanto si pensi) potrai prendere allora anche un SB-600 da usare come slave in wireless con l'SB-800 come master, ma se hai solo un SB-600 avrai meno libertà di movimento...
Con la D200, l'SB-800 lo valorizzi meglio, IMHO.
Poi, credimi, dipende veramente da quanto vuoi spendere e dalla tua decisione finale, ma non trascurare che l'espandibilità di un prodotto elettronico (sia pure uno speedlight) è fondamentale. smile.gif
ciao,
salvo
frandin
Probabilmente la decisione finale sarà sull'800, il problema è che volevo espandere il
corpo ottico, comunque mi avete convinto, ringrazio, non scrivo molto su questo forum
ma lo seguo attentamente.
Giacomo.B
Secondo me la scelta deve essere ponderata non solo sulle caratteristiche tecniche ma rispondendo alla domanda: "Quanto uso veramente il Flash???"
Se utilizzi raramente il Flash, sei un fotoamatore e non necessiti di funzioni "particolari" io penso che l'SB-600 basta e avanza...se invece poi vuoi qualcosa di piu' particolare prendi l'800...
Penso che, se l'utilizzo e' saltuario prendi il 600 e investi in ottiche!! Se un giorno poi ti verranno delle idee "strane" fai come Gandalef prendi l'800 e lo usi in abbinamento al 600... wink.gif
carmine_col
QUOTE(Attilio PB @ Jul 1 2006, 09:55 AM)
Magari faccio una domanda sciocca, ma perche' non usi il Metz che gia' hai? Io sulla D200 uso sia Sb800 che Sb600 che Metz 45 CL1 via cavo sincro in manuale, se l'uso è cosi' sporadico...
Circa la scelta tra Sb800 o Sb600 tieni presente che l'800 è piu' vicino come potenza al Metz, mentre il 600 si ferma prima, costringendoti a salire un po' con la sensibilita', anche perche' a distanza la parabola motorizzata del 600 rimane piu' aperta rispetto a quella dell'800 (85mm contro 105mm se non ricordo male). Come funzionalita' l'800 è nettamente superiore, cerca di capire quanto effettivamente userai le funzionalita' in piu', ti capitera' mai di usare il flash in modalita' strobo? oppure di comandare altri flash della serie in wireless?
Ciao
Attilio
*



Il Metz 45 CL1, è un ottimo flash.... solo che ho avuto l'impressione che per il "digitale" non sia proprio il massimo....

Saluti Carmine.-
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.