Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rasselta
Salve a tutti in questi giorni sono alle prese con un grosso dubbio amletico e chiedo il vostro aiuto per prendere questa decisione. Da pochi giorni ho acquistato una Nikon Df e posseggo le seguenti ottiche: 35mm f1,8 AFS G, 50mm f1,4 AIS, 60mm f2,8 micro AF G, 85mm f1,8 AFD, 24-120mm f4 AFS G VR, 70-300 f4-5,6 AF G VR. Subito ho notato come alla Df calzino bene le ottiche fisse, ma non vorrei rinunciare alla versatilità dello zoom. Per completare il corredo stavo pensando al 20mm f2,8 AFD oppure allo 17-35mm f2,8 AFD. Nella seconda ipotesi rinuncerei al 24-120 utilizzando il 17-35 e l'85 per le uscite leggere (funzione che ora svolge egregiamente il 24-120 come unico obiettivo, anche se il 24mm mi stanno un po' stretti). Cosa ne pensate? Quale delle 2 soluzioni mi conviene adottare in termini qualitativi? Considerate che come genere fotografico faccio paesaggi, street, ritratti, macro (non estrema).
Grazie
umbertomonno
il 20/2,8 D è un buon obiettivo e si trova a buon prezzo sul mercato dell'usato con l'uscita del nuovo 1,8 G.
Visto che hai lo zoom 24/120 f 4 (altro ottimo obiettivo), pur con molte riserve, trasformerei il 70/300 nel AF-D 180/2,8 (n/d sono otticamente lo stesso) che, secondo me è il top nel campo delle focali medio/lunghe.
Avresti
AF-D 20/2,8 - 35mm f1,8 AFS G - 85mm f1,8 AFD,- 24-120mm f4 AFS G VR - AF-D 180/2,8
Classico corredo per un amatore dei fissi dove il 24/120 non stona affatto.
1berto
Gian Carlo F
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 3 2015, 02:26 PM) *
il 20/2,8 D è un buon obiettivo e si trova a buon prezzo sul mercato dell'usato con l'uscita del nuovo 1,8 G.
Visto che hai lo zoom 24/120 f 4 (altro ottimo obiettivo), pur con molte riserve, trasformerei il 70/300 nel AF-D 180/2,8 (n/d sono otticamente lo stesso) che, secondo me è il top nel campo delle focali medio/lunghe.
Avresti
AF-D 20/2,8 - 35mm f1,8 AFS G - 85mm f1,8 AFD,- 24-120mm f4 AFS G VR - AF-D 180/2,8
Classico corredo per un amatore dei fissi dove il 24/120 non stona affatto.
1berto


stavo per scrivere le stesse cose messicano.gif , magari come 20mm ci metterei il nuovo f1,8, pecunia permettendo
rasselta
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 3 2015, 02:26 PM) *
il 20/2,8 D è un buon obiettivo e si trova a buon prezzo sul mercato dell'usato con l'uscita del nuovo 1,8 G.
Visto che hai lo zoom 24/120 f 4 (altro ottimo obiettivo), pur con molte riserve, trasformerei il 70/300 nel AF-D 180/2,8 (n/d sono otticamente lo stesso) che, secondo me è il top nel campo delle focali medio/lunghe.
Avresti
AF-D 20/2,8 - 35mm f1,8 AFS G - 85mm f1,8 AFD,- 24-120mm f4 AFS G VR - AF-D 180/2,8
Classico corredo per un amatore dei fissi dove il 24/120 non stona affatto.
1berto


Grazie per il suggerimento. Sto rivalutando l'utilizzo dei fissie soprattutto del 35mm da quando ho la Nikon Df non riesco a staccarlo.
umbertomonno
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 3 2015, 10:29 PM) *
stavo per scrivere le stesse cose messicano.gif , magari come 20mm ci metterei il nuovo f1,8, pecunia permettendo

laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
1berto
1Ale82
Anziché il 20mm afd io prenderei il nuovo 20mm af-s 1.8.
E sono d'accordo anche io con la terna 20+35+85 per uscite leggere
pes084k1
QUOTE(rasselta @ Sep 3 2015, 11:41 PM) *
Grazie per il suggerimento. Sto rivalutando l'utilizzo dei fissie soprattutto del 35mm da quando ho la Nikon Df non riesco a staccarlo.


Niente usati, specie se si è novizi. In particolare sul 20 l'AFD ha senso solo trovarlo nuovo (stessa qualità globale-più efficienza nell'uso del G, noessun aprova contraria fino ad oggi). Comunque a 36+ Mp gli zoom hanno poco senso. Alcuni, soprattutto i tele, coprono decentemente il sensore, ma ogni fisso serio fa meglio e i due Tamron fanno quello che Nikon doveva fare da un pezzo. A mano libera ti triteranno sempre il Nikon o il Sigma ART (più PDC, meno ISO!).

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.