Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dabe
Cari Amici

Scusate la domanda stupida, ma non mi è del tutto chiara la differenza tra:

AF-S DX Micro NIKKOR 85 mm f/3,5G ED VR

e

AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G

Entrambi sono 85mm uno è piu luminoso e consigliato per i ritratti, l'altro consigliato per fotografare il macro.

Ma cosa vuol dire? Non posso usare il Macro 85mm per fare un ritratto? Cambia forse solamente la distanza minima di messa a fuoco?

Sono confuso e non capisco bene dove sono le differenze fra queste due lenti.

Grazie,
DB
RPolini
Innanzitutto l'85 Micro è per DX, mentre l'85/1.8 copre il formato 24x36 (FX).
Quindi non puoi usare l'85/3.5 DX su una fotocamera FX, ma puoi usare l'85/1.8 su una DX.
Con l'85/3.5 puoi fare ritratti (con fotocamere DX), nessuno lo proibisce; MA non puoi sfocare come con l'apertura f/1.8 dell'85/1.8.
Considera, poi, che in termini di profondità di campo, a parità di apertura e inquadratura il formato DX ha circa 1 stop in più di profondità di campo rispetto all'FX: questo comporta che il formato FX ha una maggior possibilità di sfocare avanti e dietro il piano di messa a fuoco. Usare quindi un 85/1.8 su FX consente un maggior sfocato rispetto all'uso su una DX.
Infine, non puoi usare - a parità di ISO - i tempi rapidi che ti consente la maggiore apertura (tra f/1.8 e f/3.5 ci sono 2 stop di differenza ovvero puoi usare tempi 4 volte più brevi; esempio: 1/60 f/1.8 equivale a 1/15 f/3.5; l'85/3.5 però è stabilizzato e quindi puoi recuperare questo "svantaggio" per foto a soggetti statici).
Spero di esser stato chiaro smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.