Buongiorno Elena

La tua domanda ammette, almeno in linea teorica, una unica risposta: Si... il passaggio
dalla tua D5000 ad una qualsiasi Full Frame (anche la vecchia e sempre valida D700) ti può portare solo dei vantaggi, anche grandi vantaggi (in termini di qualità del file, di gamma dinamica, di risposta agli alti ISO, e non parliamo delle numerose funzionalità e caratteristiche del corpo macchina (ergonomia, autofocus etc...).
Questi benefici però andrebbero parametrati con il tuo tipo di utilizzo, bisognerebbe capire se per il tuo modo di fotografare ne vale la spesa e se, sempre per il tuo modo di fotografare, il DX è veramente al limite delle sue capacità oppure se hai ancora ampi margini con questo formato.
Ti voglio fare un semplice duplice esempio: io utilizzo da anni due Nikon D700, con grandissima soddisfazione, ed il salto qualitativo rispetto alle D300 che utilizzavo prima è stato enorme. Un giorno però, un po' per scommessa ed un po' per sfizio, ho fatto un "duplice passo indietro" andando ad affiancare al mio corredo una semplice D3300 (entry level per eccellenza nel Dx Nikon) ed una Olympus E-M10 (il cui sensorino micro 4/3 è una capocchietta di spillo rispetto al meraviglioso Full Frame). Beh... posso dirti che in entrambe i casi non ho avvertito la sensazione di aver fatto un passo indietro... ho imparato presto a sfruttare al meglio questi corpi macchina, ho velocemente posto rimedio ad alcune mancanze di questi corpi macchina, ho apprezzato i grandi passi avanti fatti dai sensori di queste fotocamere.
In termini assoluti ho addirittura migliorato le mie foto perchè, con corpi più leggeri e maneggevoli, giro sempre con la fotocamera in mano e mi muovo in modo molto più disinvolto di prima; le fotocamere sono diventate un vero prolungamento del mio braccio ed il risultato è che scatto più spesso e meglio di prima.
La mia personale conclusione dunque è che dovresti pensare bene all'impiego che farai della fotocamera in futuro... se cerchi qualità assoluta del file, risparmia qualcosina ed investi nel FF senza pensarci troppo. Se invece il tuo utilizzo fotoamatoriale non ti richiede tutta questa qualità esasperata, se stampi un 20x30 ogni tanto per appendere alla parete una tua bella foto, una fotocamera DX potrebbe darti ancora grandi soddisfazioni e con i soldi risparmiati potresti pensare ad un'ottica di qualità.
Se giri nelle gallerie della D3300, D7100, D5500 vedrai scatti meravigliosi che potrebbero convincerti del fatto che in fondo, se non devi vivere di fotografia, il Dx ha ancora tanto da regalarti.
Un caro saluto e buone foto

Flavio