QUOTE(ros822004 @ Jul 31 2015, 07:22 PM)

Grazie a tutti...a tal proposito,neanche per aprire un altro topic,che treppiede mi consigliate?ho una d5100 con obbiettivi VR 18-55 e VR 55-200...non voglio spendere tanto...almeno x il momento..
.grazie
Non è questa la sezione giusta x discuterne comunque due info te le posso dare visto che sei qui.
Ne stai parlando come di un "accessorio", in realtà è uno strumento di lavoro. La scelta del treppiedi è un fatto molto personale che va valutata con la tua attrezzatura montata sopra ma buttando uno sguardo anche al futuro (il giorno che avrai un 500mm cosa farai? butti il treppiedi?). E' un delicato equilibrio tra costo-solidità-trasportabilità.
Devi riuscire a capire quanto è solido in rapporto al peso (più i pesi che gli metti sopra e di quanto ti sporge in avanti l'ottica con eventuali accessori innestati !!). Le variabili in gioco (a partire dai "dineros") sono così tante che è quasi più facile scegliere un obiettivo....
Tieni conto che c'è anche la testa....a sfera per la dinamica, a 3 movimenti per i paesaggi, a cremagliera se fai ingrandimenti e lavori di fino, ecc.... Dipende da cosa devi fare.
Se lo prendi leggero in fibra di carbonio e testa in magnesio hai qualcosa di ben portabile, ma sicuramente di caro prezzo. Altra variabile: interno (studio) o esterno? In esterno può tirare vento....
E' probabile che se poni la domanda "che cavalletto hai" a 100 fotografi riceverai 100 risposte diverse. Personalmente ne ho 3: uno leggero, uno pesante e uno in legno molto piccolo con 3 teste completamente diverse tra loro e che intercambio a seconda dell'uso.
Non estendere mai la colonna centrale ! Prendilo con sganci rapidi alle gambe (anche la piastra della testa a sgancio rapido) e con poche sezioni (massimo 3 pezzi). Meglio se usato. Poi capirai cosa ci devi fare per davvero e farai una scelta più oculata; nel frattempo non avrai speso un botto per una cosa che magari ti sembrava logica (ma logica non era...). Disabilita il VR, usa lo scatto a distanza e il ribaltamento dello specchio (mirror up), anche se hai un bel cavalletto ma non vuoi micromosso, specie in esterni.
Ci sarebbero altre duecento cose che vorrei dirti ma già questo è molto OT...(considera i "sistemi" come accade x il sistema Nikon e queste cose si pagano ma non resti solo: scegli una marca nota inserita in un contesto di sistema; avrai anche più garanzie di reperire accessori futuri oltre all'assistenza tecnica)
Ciao
Filippo